Pagina 1 di 3

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 9:34
di gem1978
Siccome il vecchio topic ormai era diventato come "il conte di Montecristo" eccomi qua.
► Mostra testo
Il profilo è aggiornato.
Vasca 40x25 avviata il 27/10/2017.
Ho a disposizione rinverdente, ferro chelato (sequestrene), nitrato di potassio, solfato di magnesio, urea e stick.

Dall'esperienza fatta la vasca è golosa di Azoto e ferro. Mai avuto alghe.

Al momento mi ritrovo con
GH 6
KH 2
pH tra 6,5 e 7
NO2- ed NO3- a 0
PO43- 1/2
EC 366 praticamente da quando i composti dell'azoto sono tornati a zero.
aquafashion 2.0

Valori
01/03/18-> EC: 366, NO3-: 25, NO2-: 0.25,
27/02/18-> EC: 362, NO3-: 50, pH: 6.5, KH: 2, GH: 6, CO2: 23, NO2-: 5, Temp: 23,
25/02/18-> EC: 355, PO43-: 1, NO2-: 5,
23/02/18-> EC: 389, NO2-: 5,

Fertilizzazione
02/03/18-> Fe: 0.5,
28/02/18-> Micro: 0.5,
21/02/18-> Fe: 1,
18/02/18-> K: 1, Mg: 1,
17/02/18-> Fe: 0.5,
Veniamo alle domande.
Ho la bacopa che da dopo l'adattamento è cresciuta pochissimo. Ed assieme alla rotala wallichii è quella che ha goduto meno dell'eccesso di urea (1g ) che ho inserito 10 gg fa.

Uno dei gruppi di limnophila negli ultimi giorni ha iniziato a fare foglie non uniformi anche e dopo l'ultima somministrazione di oligoelementi.

Per le foto aspettate un attimino

Aggiunto dopo 44 minuti 29 secondi:
20180304101510.jpg
20180304101646.jpg
20180304101602.jpg
20180304101746.jpg
20180304101850.jpg
Aggiunto dopo 14 minuti 46 secondi:
Tra l'altro mi sembra che la limnophila che è dietro non abbia la stessa conformazione delle foglie apicali di quella in primo piano.

Per il KH a 2 ho messo un guscio d'uovo tritato nel tentativo di recuperare mezzo punto.

Secondo voi , oltre all'azoto cosa dovrei integrare?

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 11:26
di lucazio00
Con un pezzo di stick sepolto mi era partita a razzo!

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 13:14
di gem1978
lucazio00 ha scritto: Con un pezzo di stick sepolto mi era partita a razzo!
Già messo. :-??

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 13:46
di lucazio00
Da quanto?

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 14:48
di gem1978
Oramai parecchio... 30 gg credo
Ho usato Stick NPK 14-7-8 con oligoelementi.

@lucazio00 Ho anche degli stick senza oligoelementi ma non ricordo la composizione.

Ps per l'urea come mi regolo con i dosaggi?

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 22:14
di lucazio00
1mg/l al giorno

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 04/03/2018, 22:48
di gem1978
Per la mia vasca quindi 38mg al giorno.

Ho pesato l'urea ed un grammo è pari a 18 grani, per cui un grano é 55mg.
@lucazio00 Posso dosare un grano a giorni alterni o è alto il rischio?

Per la bacopa che faccio? E la limnophila?

Ps da domani in vasca arrivano Alternanthera reineckii mini e myriophyllum tuberculatum tuberculatum.

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 05/03/2018, 12:30
di lucazio00
Ma non fare coi grani...comunque 1 grano di urea in 38 litri alza l'urea di 1,45mg/l.
Per essere più precisi è meglio scioglierla in acqua...che ne so 38 grammi in un litro di soluzione...al giorno ne metti 1ml in 38 litri e stai a posto!
Vabbè avresti 1000 dosaggi con 1 litro di soluzione...volendo fai 100ml di soluzione con 3800mg, cioè 3,8grammi!
Oppure ne sciogli 1,9 grammi in tanta acqua fino a 50ml...
Per la Bacopa e la Limnophila non saprei...magari la Bacopa se la fai galleggiare viene stimolata!

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 05/03/2018, 15:00
di gem1978
lucazio00 ha scritto: Per la Bacopa e la Limnophila non saprei...magari la Bacopa se la fai galleggiare viene stimolata!
Non mi va di toglierla dal fondo...a questo punto stai supponendo carenza di carbonio e forse luce.

Per la limnophila vediamo gli altri che dicono.

Come si presenta una carenza di calcio?

PMDD , bacopa lenta ed urea

Inviato: 05/03/2018, 15:04
di Dandano
gem1978 ha scritto: Come si presenta una carenza di calcio?
Ti si accartocciano le foglie nuove