Pagina 1 di 1
Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 10:06
di tagal
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un nuovo acquario e desidererei staccare la "scatola nera" contenente il filtro/pompa/riscaldatore.
Domanda 1: in negozio m'hanno consigliato, armandomi di molta pazienza, di utilizzare un taglierino e pian piano staccare. Procedo il tal senso? Qualche consiglio particolare aggiuntivo?
L'acquario è un RIO 125 LED 81x36x50.
Ho inoltre acquistato un filtro esterno (ho avuto per 4 anni quello interno, desideravo intraprendere questa nuova esperienza): JBL CristalProfi e902 greenline (90-300L)
Ho sempre avuto una fissa (giusta o sbagliata che sia) che l'acqua debba essere "mossa" (non completamente ferma), anche per disperdere bene l'erogazione della CO
2.
Domanda 2: questo filtro esterno sarà sufficientemente potente a smuovere l'acqua o dovrò ugualmente mantenere la pompetta standard?
Domanda 3: consigliate un erogazione a "singolo getto" oppure il tubicino con varie aperture?
Grazie anticipatamente!

Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 14:31
di Nijk
tagal ha scritto: ↑Domanda 1: in negozio m'hanno consigliato, armandomi di molta pazienza, di utilizzare un taglierino e pian piano staccare. Procedo il tal senso? Qualche consiglio particolare aggiuntivo?
Il filtro è attaccato con del silicone, puoi provare con il taglierino facendo attenzione a non rigare il vetro o con un pezzo di filo da pesca, utilizzandolo per "segare" la colla.
tagal ha scritto: ↑Ho sempre avuto una fissa (giusta o sbagliata che sia) che l'acqua debba essere "mossa" (non completamente ferma), anche per disperdere bene l'erogazione della CO
2.
Concordo, una corretta circolazione dell'acqua all'interno della vasca apporta vari benefici.
tagal ha scritto: ↑questo filtro esterno sarà sufficientemente potente a smuovere l'acqua o dovrò ugualmente mantenere la pompetta standard?
Il filtro che hai preso è ben dimensionato, ti basterà quello sicuramente.
tagal ha scritto: ↑Domanda 3: consigliate un erogazione a "singolo getto" oppure il tubicino con varie aperture?
E' indifferente, in linea di massima la spray bar riduce anche in maniera sensibile la portata del filtro a differenza della classica uscita singola, nel tuo caso comunque una volta allestito il tutto ti basterà poco per provare e valutare da te quale delle due soluzioni sia migliore.
Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 14:48
di lauretta
tagal ha scritto: ↑JBL CristalProfi e902 greenline (90-300L)
Non ho capito, il filtro esterno che vuoi mettere al posto di quello interno sarà massimo da 300 litri/ora? Mi sembra poco, soprattutto considerando che Juwel monta di serie una pompa da 600 l/h

In teoria potrebbe anche andare, ma mi sa che ti toccherà pulirlo spesso per non fargli prendere troppa portata
tagal ha scritto: ↑utilizzare un taglierino e pian piano staccare
Anch'io di recente ho dovuto staccare un filtro Juwel, ho provato vari sistemi e l'unico che ha funzionato nel mio caso è stato acqua calda e una spatola da carrozziere blu, presa al Brico per pochi centesimi

Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 15:01
di Nijk
lauretta ha scritto: ↑Non ho capito, il filtro esterno che vuoi mettere al posto di quello interno sarà massimo da 300 litri/ora? Mi sembra poco, soprattutto considerando che Juwel monta di serie una pompa da 600 l/h
Parliamo del JBL CristalProfi e902, la pompa è da 900 l/h, ti sarai confusa perchè "90-300L" vuol dire che è consigliato dalla ditta per acquari da 90 litri fino a 300 litri.
Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 15:09
di lauretta
Nijk ha scritto: ↑ti sarai confusa perchè "90-300L" vuol dire che è consigliato dalla ditta per acquari da 90 litri fino a 300 litri
Ah sì, infatti avevo proprio pensato che 90-300 fosse riferito alla portata! Scusate ^:)^
Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 16:36
di tagal
tagal ha scritto: ↑utilizzare un taglierino e pian piano staccare
lauretta ha scritto:Anch'io di recente ho dovuto staccare un filtro Juwel, ho provato vari sistemi e l'unico che ha funzionato nel mio caso è stato acqua calda e una spatola da carrozziere blu, presa al Brico per pochi centesimi

Grazie per il consiglio!
Vorrei chiederti qualche dettaglio in più sul metodo dell'acqua calda: è sufficientemente calda quella da rubinetto oppure farla bollire? Dopodiché la verso pian piano sopra la "scatola nera" cercando di farla filtrare dov'è attaccato?
Non rischio, se troppo calda, di rovinare le siliconature dei vetri?
Avevo pensato eventualmente di usare un'asciuga capelli: scaldare il vetro dall'esterno e poi tentare con la spatola o il filo da pesca come consigliato.
Effetto vetro-caldo rischio di crepare/spaccare il vetro?
Nuovo acquario: staccare la "scatola nera"
Inviato: 04/03/2018, 16:55
di lauretta
tagal ha scritto: ↑Vorrei chiederti qualche dettaglio in più sul metodo dell'acqua calda:
È piuttosto semplice: ho riempito una bottiglia con l'acqua calda di rubinetto, e ne ho versata un po' tra il filtro e il vetro in corrispondenza del silicone su cui dovevo agire. Subito dopo ho infilato la spatola contro il silicone e ho spinto fino a che non ho sentito troppa resistenza. Allora ho versato ancora l'acqua e via di spatola.
Facile e veloce.
Non serve che l'acqua sia bollente, la mia esce dal rubinetto a circa 40° o meno. È sufficiente per ammorbidire il silicone.
Quindi non devi temere per la differenza di temperatura con il vetro

Una volta tolto il filtro avrai dei residui di silicone che dovrai rimuovere con un raschietto per vetri, ma tanto avrai tutto lo spazio di manovra che ti serve, non c'è problema.
Il raschietto usalo pure a secco.
Gli aloni di silicone puoi toglierli con l'acetone, che poi però andrà sciacquato molto bene
