problemi con il pmdd
Inviato: 05/03/2018, 16:56
Salve a tutti ho un acquario di circa 300 litri lordi. Visto che non mi piaceva il layout precedente, ho deciso di cambiare il fondo ed insieme a lui ho anche cambiato 100 litri di acqua, 66 litri di RO e 34 di acqua di rete decantata per 24 ore.
Il nuovo fondo è un ghiaino nero di circa 1-2 mm, circa 25 kg, l'acqua totale inserita per riempire la mia vasca è stata 256 litri.
Ho ripiantato tutta la flora e sotto le radici ho spezzettato 2 barrette stick npk della Compo.
In concomitanza al cambio del fondo ho montato la nuova plafoniera LED auto costruita.
Riaccendo il filtro in vasca e l'acqua dopo qualche ora torna limpida...
Inizio a fare i primi test giorno 23/02 e ottengo:
pH 7.00
tds 392
KH 4
GH 6
NO3- quasi trascurabile tra 0 e 5 ml
PO43- 0
Le piante quando si accendono le luci scoppiano di pearling.
Pesci in vasca 12 ramirezi, 2 discus piccoli, 3 corydoras un frekey danio e 2 neretine.
In vasca ho: la Rotala Rotundifolia, 7 steli di ludwigia glandulosa,4 o 5 piante di anubias, un pò di microsorum pteropus, 2 steli di hygrophila corymbosa, 2 piante di bolbitis, 6 palline di cladorphora, la limnophila sessiliflora, la Cryptocoryne e un pò di muschio. Dal giorno seguente 24/02 ho iniziato a fertilizzare con il metodo pmdd, aggiungendo 10ml di potassio e 2 ml di rinverdente.
Giorno 25/02 ho rifatto qualche test avendo:
pH 6.8
tds 406
KH 5
GH 6
ho atteso un paio di giorni arrivando al 28/02 per ripetere i test perchè mi sono reso conto che erano comparse delle alche nere su qualche pianta. tutto lascia pensare alla trappa potenza della nuova lampada.
Eseguo i test:
pH 6.83
Tds 413
KH 5
GH 6
NO3- 5 mg/L
Cosi per tentare di alzare il delta tra GH e KH aggiungo 5ml di Magnesio e 6 ml di ferro. Dopo un ora riprendo la conducibilità e trovo 420 µS
Dopo questa data inizio a vedere alcune carenze, la peste della Cryptocoryne, un anubias con delle foglie piu gialline, il microsorum che diventa nero su alcune foglie fino alla morte di quelle foglie e sulle foglie più basse della hygrophila compaiono dei piccoli buchi.
Continuo a fertilizzare pensando di colmare le carenze.
02/03 aggiungo 6 ml di rinverdente
Oggi 05/03 rifaccio tutti i test per controllare l'andamento, premetto che il pearling è rimasto solo per la ludwigia glandulosa e la rotala.
pH 7.04
Tds 426
KH 4
GH 6
NO3- 5 mg/L
PO43- 0.30-0.40 mg/l
Nh3 0
Nh4 0
Ho fertilizzato con 10 ml di potassio visto che non lo dosavo da 9 giorni e che la mia hygrophyla avesse qualche buco sulle foglie, in più ho aggiunto 1 goccia di cifo fosforo e 1ml di cifo azoto sperando di riuscire a innalzare un pochino gli NO3- e i PO43-.
Qualcuno con grande pazienza potrebbe aiutarmi a capire cosa non va? e cosa fare?
Il nuovo fondo è un ghiaino nero di circa 1-2 mm, circa 25 kg, l'acqua totale inserita per riempire la mia vasca è stata 256 litri.
Ho ripiantato tutta la flora e sotto le radici ho spezzettato 2 barrette stick npk della Compo.
In concomitanza al cambio del fondo ho montato la nuova plafoniera LED auto costruita.
Riaccendo il filtro in vasca e l'acqua dopo qualche ora torna limpida...
Inizio a fare i primi test giorno 23/02 e ottengo:
pH 7.00
tds 392
KH 4
GH 6
NO3- quasi trascurabile tra 0 e 5 ml
PO43- 0
Le piante quando si accendono le luci scoppiano di pearling.
Pesci in vasca 12 ramirezi, 2 discus piccoli, 3 corydoras un frekey danio e 2 neretine.
In vasca ho: la Rotala Rotundifolia, 7 steli di ludwigia glandulosa,4 o 5 piante di anubias, un pò di microsorum pteropus, 2 steli di hygrophila corymbosa, 2 piante di bolbitis, 6 palline di cladorphora, la limnophila sessiliflora, la Cryptocoryne e un pò di muschio. Dal giorno seguente 24/02 ho iniziato a fertilizzare con il metodo pmdd, aggiungendo 10ml di potassio e 2 ml di rinverdente.
Giorno 25/02 ho rifatto qualche test avendo:
pH 6.8
tds 406
KH 5
GH 6
ho atteso un paio di giorni arrivando al 28/02 per ripetere i test perchè mi sono reso conto che erano comparse delle alche nere su qualche pianta. tutto lascia pensare alla trappa potenza della nuova lampada.
Eseguo i test:
pH 6.83
Tds 413
KH 5
GH 6
NO3- 5 mg/L
Cosi per tentare di alzare il delta tra GH e KH aggiungo 5ml di Magnesio e 6 ml di ferro. Dopo un ora riprendo la conducibilità e trovo 420 µS
Dopo questa data inizio a vedere alcune carenze, la peste della Cryptocoryne, un anubias con delle foglie piu gialline, il microsorum che diventa nero su alcune foglie fino alla morte di quelle foglie e sulle foglie più basse della hygrophila compaiono dei piccoli buchi.
Continuo a fertilizzare pensando di colmare le carenze.
02/03 aggiungo 6 ml di rinverdente
Oggi 05/03 rifaccio tutti i test per controllare l'andamento, premetto che il pearling è rimasto solo per la ludwigia glandulosa e la rotala.
pH 7.04
Tds 426
KH 4
GH 6
NO3- 5 mg/L
PO43- 0.30-0.40 mg/l
Nh3 0
Nh4 0
Ho fertilizzato con 10 ml di potassio visto che non lo dosavo da 9 giorni e che la mia hygrophyla avesse qualche buco sulle foglie, in più ho aggiunto 1 goccia di cifo fosforo e 1ml di cifo azoto sperando di riuscire a innalzare un pochino gli NO3- e i PO43-.
Qualcuno con grande pazienza potrebbe aiutarmi a capire cosa non va? e cosa fare?