Pagina 1 di 2

Eriocaulon

Inviato: 05/03/2018, 17:30
di marcello
Piantina messa molto male , leggermente è cresciuta ma
le foglie cominciano dalla punta ad ingiallire ( mancanza di nutrienti ).
Provo con la forbice a spuntare quelle ma non credo che cicatrizzano , penso proprio che continueranno a deperire.
Le foglie più vecchie si sono sciolte quasi subito.
Se nel giro di un paio di settimane non spunta una fogliolina nuova....amen .

:-h

Eriocaulon

Inviato: 05/03/2018, 18:37
di Elisabeth
marcello ha scritto: Piantina messa molto male , leggermente è cresciuta ma
le foglie cominciano dalla punta ad ingiallire ( mancanza di nutrienti ).
Provo con la forbice a spuntare quelle ma non credo che cicatrizzano , penso proprio che continueranno a deperire.
Le foglie più vecchie si sono sciolte quasi subito.
Se nel giro di un paio di settimane non spunta una fogliolina nuova....amen .

:-h
Si nutre per via radicale? Anche un pezzettino di stick interrato potrebbe nuocere alle caridina?

Eriocaulon

Inviato: 06/03/2018, 8:07
di marcello
L' ho tagliato .
Non posso mettere nessun fertilizzante .
Se non ricordo male , la piantina di Juncus ( ma forse è un' altra ) quando si pianta va rasata a mezzo cm , così fa i germogli nuovi.

:-h

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 16:14
di Nijk
marcello ha scritto: quando si pianta va rasata a mezzo cm
Utilizzando questa tecnica con alcune piante in effetti è vero quello che affermi, si stimola la ricrescita in questo modo, tuttavia non è il caso di fare la stessa cosa con la pianta in oggetto e con "Juncus" se ti riferisci allo Juncus repens per quello che ho visto nemmeno è il caso, parliamo di piante che soffrono molto le potature ( le foglie recise non ricresceranno e nel marcire si andranno a riempire di alghe ).

Purtroppo le varietà del genere Eriocaulon sp, per facili che siano, hanno bisogno di un minimo di fertilizzante, in acquari vecchi e ben maturi a volte può bastare un fondo "bello sporco" per sopperire in parte a queste esigenze, altrimenti bisognerebbe provvedere.

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 18:05
di marcello
Sicuramente non ricordo bene , Juncus repens non è lui , ma una pianta in particolare va fatto il taglio ma non so più quale.
Per il mio Eriocaulon spero che il fondo sia abbastanza " sporco " da contenere qualche nutriente , ha più di 4 anni .
Anche se spuntato le foglie continuano a morire, però due foglioline " piccole piccole " sono verdi.
Vorrei tanto che qualcosa si riempisse di alghe ma dopo questi anni non ci spero più.

:-h

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 18:13
di Nijk
marcello ha scritto: ma una pianta in particolare va fatto il taglio ma non so più quale.
Tra le piante da prato ce ne sono alcune con le quali questo tipo di intervento, anche frequente, è molto indicato.
Se ricordi la pianta ne possiamo parlare, non vorrei ti confondessi con qualche tipo di Eleocharis sp, io le taglio praticamente ancora prima di metterle in vasca :-?
marcello ha scritto: Anche se spuntato le foglie continuano a morire, però due foglioline " piccole piccole " sono verdi.
Difficile @marcello, la pianta cerca anche di partire ma se non trova niente è inevitabile marcisca, che lo faccia anche con le nuove foglie è indicativo.
marcello ha scritto: Vorrei tanto che qualcosa si riempisse di alghe ma dopo questi anni non ci spero più.
Paradossalmente molte volte più cerchiamo di far crescere le piante e più invece ci riusciamo con le alghe, il problema è che piante e alghe hanno più o meno le stesse esigenze.

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 18:22
di marcello
Eleocharis sp facilmente è quella , avevo letto , come affermi di tagliarla prima di piantarla.
L' avevo messa in vasca ma son cose di oltre 10 anni fa.

Eriocaulon spuntato .

:-h

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 18:32
di Nijk
Nijk ha scritto: tuttavia non è il caso di fare la stessa cosa con la pianta in oggetto
marcello ha scritto: Eriocaulon spuntato .
Perfetto, come non detto x_x

Eriocaulon

Inviato: 08/03/2018, 18:43
di marcello
Nessun problema Nijk, non l' ho rasato completamente , ho provato a spuntarlo casomai per vedere cosa succedeva .
Non cicatrizza.
:-h

Eriocaulon

Inviato: 19/03/2018, 17:26
di marcello
C' era una volta...e meno male che era il più facile....
completamente andato nella pattumiera.
Ora cerco su " Ebay tutto il pianeta " se trovo piantine Sulawesi ma espressamente di PLASTICA .... =))

:-h