Rasbore morte...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Rasbore morte...

Messaggio di lucap » 10/11/2013, 16:30

Ciao.
Oggi inaspettatamente mi sono morte due Rasbore ed un Corydoras albino.
Una Rasbora ho notato che aveva come una piccola bolla bianca su di un fianco.
I valori appena misurati sono:
Cloro 0.8
Nitrati 50
Nitriti 0
Durezza totale 16
Durezza carbonatica 3
pH 6,8
Conducibilità 409

Una settimana fa' ho cambiato 20l d'acqua e i nitrati sono aumentati da 25 a 50.
Ho sbagliato qualcosa?
Perché questa moria?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Rasbore morte...

Messaggio di WilliamWollace » 10/11/2013, 18:05

Se hai fatto un cambio d'acqua e i nitrati sono aumentati non hai sbagliato nulla, semplicemente non hai tenuto conto che l'acqua di rubinetto può avere i nitrati alti, ora non vorrei dire idiozie ma credo che il limite massimo per legge sia 50 mg/l, prendilo però con le pinze. La piccola bolla bianca mi fa pensara all'ictioftiriasi, la malattia dei puntini bianchi. Questa malattia avviene in seguito a stress, il sistema immunitario diventa meno efficiente e il pesce risulta più esposto ai patogeni verso i quali normalmente non ha nulla da temere. L'acqua "nuova" che metti in acquario è alla stessa temperatura, o è a temperatura fredda da rubinetto? Se non è più o meno alla stessa temperatura dell'acquario forse abbiamo beccato la causa. Inoltre l'acqua credo dovrebbe avere il GH un po' più basso, magari 8, il KH invece secondo me va bene, per questo aspetta altri pareri.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Rasbore morte...

Messaggio di gibogi » 10/11/2013, 18:17

Ti consiglio di effettuare un cambio parziale con acqua demineralizzata o RO, visto che hai i nitrati a 50, la temperatura dell'acqua del cambio deve essere come quella della vasca, meglio un grado in più che qualcosa meno
Se la bolla che dici tu, era un puntino bianco, ti consiglio di leggere questo

se il puntino non è come quello dell'articolo, possiamo pensare che siano i nitrati alti la causa della moria
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rasbore morte...

Messaggio di Rox » 10/11/2013, 18:18

Sposto in "Acquariologia generale".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Rasbore morte...

Messaggio di Jovy1985 » 10/11/2013, 18:34

Una moria del genere di solito porta a valutare come non idonei i parametri dell acqua..sarebbe stato interessante vedere questa bolla.
Hai notato un comportamento insolito da parte degli inquilini della tua vasca? È vero che gli NO3- a 50 richiederebbero un cambio, specialmente per quelle specie più "delicate"... Ma io credo invece che tu abbia stressato gli animali proprio durante il cambio dell acqua.

inviato con il mio smartphone
:-

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Rasbore morte...

Messaggio di lucap » 10/11/2013, 18:44

L'acqua che uso per il cambio e' acqua osmotica e la temperatura era di 21 gradi,che è si più bassa dell'acquario ma spero non sia quello il problema,comportamenti insoliti non ne ho notati,apparte un tricogaster aggressivo nei confronti dell'altro....ma lo fa da un mese...
Sembrava una bolla,non una macchia....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Rasbore morte...

Messaggio di Jovy1985 » 10/11/2013, 19:33

Se è d'osmosi, un aumento degli NO3- in seguito al cambio "puzza"... È un pò strano. L acqua in vasca che temperatura ha? 20 litri d acqua con 5-6 gradi in meno sono un discreto sbalzo termico!
Ho unito i tuoi due post Luca: quando devi aggiungere qualcosa a un messaggio appena inviato, usa il tasto modifica ;)

inviato con il mio smartphone
:-

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Rasbore morte...

Messaggio di lucap » 10/11/2013, 19:41

Grazie per la modifica.se uso però acqua osmotica,d'inverno come faccio a metterla a 26 gradi?
L'aumento dei nitrati puzza anche a me.
La prova la faccio con le strisce della Tetra...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Rasbore morte...

Messaggio di sailplane » 10/11/2013, 20:03

lucap ha scritto:L'acqua che uso per il cambio e' acqua osmotica
Non voglio fare il menagramo ma... La fai tu o la comperi?
Urca, mi era sfuggito, 26°? Perché?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Rasbore morte...

Messaggio di lucap » 10/11/2013, 20:08

La faccio,26 gradi perché è quella dell'acquario
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti