Pagina 1 di 3

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 10:01
di Crab01
Qualcuno ha un idea su cosa usare al posto dei cannolicchi o delle bioballs esclusa la ghiaia lavica dei centri di giardinaggio? Ho letto su alcuni forum inglese che si possono usare dei tappi forati o dei sacchetti con dentro delle canucce tagliate a pezzetti oppure le spugnette quelle di plastica usate la posto delle spugnette metalliche io punterei su qualcosa davvero a costo zero quindi eliminerei dalle possibili scelta la ghiaia e le spugnette. Rimangono cannucce e tappi, sopratutto quest'ultimi mi intrigano che ne dite? :-h

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 10:24
di Robi.c
Tappi?
Non saprei..
A costo 0 non mi viene in mente nulla, un sacco di argilla espansa o lapillo non costa molto, e avrai materiale per migliaia di litri.
Nei laghetti si usano anche gli scovolini per pulire le bottiglie

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 13:41
di Crab01
Sarebbe un filtro attorno ai 5 litri di capienza utilizzato per un acquario da 35 litri con una portata di 240 l/h. Al cui interno inserirò 250 grammi di cannolicchi. Questi da soli sarebbero sufficienti? Nel caso lo siano vorrei sperimentare e aggiungere anche i tappi male non possono fare no? Al massimo non faranno nulla... Oggi ho iniziato la collezzione di tappi sono andato in una classe vicina vuota e ho rubato 4 tappi ahahahhaha
Ho già trovato un paio di persone che mi daranno i tappi che usano a casa io purtroppo uso le bottiglie di vetro per l'acqua quindi quelle che produco sono pochi e delle bibite o dei succhi.
Penso di fare dei buchi nella parte superiore dei tappi in modo da garantire il flusso di acqua fissare a questi buchi con tanto buon tempo e del filo da pesca Delle sezioni di cannucce in modo da guadagnare un po' di superficie all'interno del tappo. Che ne dite funzionerà?

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 13:48
di Gery
Sposto in chimica, dove @Pizza saprà darti le giuste informazioni. :-h

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 20:10
di Crab01
In attesa di sapere se 250 grammi di cannolicchi rossi bastano per 35 litri di acquario ho fatto un prototipo dopo calcolo la superficie così da confrontarla con quella di una normale bioball

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 20:20
di Robi.c
Crab01 ha scritto: cannolicchi rossi
Quali sono?

Non ho capite la parte del calcolo della superficie

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 20:49
di Crab01
Allora dicevo calcolo la superficie del prototipo comunque appena posso ti metto una foto dei cannolicchi ecco dei dati sul prototipo e alcune foto
(In ogni coso di due tappi entra mezza cannuccia)
1520452141242631511846.jpg
IMG_20180307_194214.jpg
IMG_20180307_193203.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ovviamente i tappi sono uniti non si aprono, non ho usato nessuna colla ho fuso la plastica

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Screenshot_20180307-205353.png

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 22:56
di Gery
Crab01 ha scritto: Ovviamente i tappi sono uniti non si aprono, non ho usato nessuna colla ho fuso la plastica
Se la cannuccia la tagli facendo una lunga spirale, e dopo la carteggi leggermente rendendola ruvida, aumenti sensibilmente la capacità di adesione delle colonie batteriche. ;)

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 23:07
di Crab01
In che senso facendo una lunga spirale?

Materiali filtranti fai da te

Inviato: 07/03/2018, 23:12
di Gery
Tagli la cannuccia come se stessi sbucciando una mela, facendo un lungo nastro a spirale, se invece non volessi impazzire puoi usare la paglia sintetica, quella che si usa per le ceste natalizie o pasquali, me strappi una pallina e riempi i due tappi.
cassetta-frutta-decorata.jpg