Pagina 1 di 2
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 07/03/2018, 21:04
di Jacob
^:)^
Buonasera.
Come da titolo sono alla ricerca di una pianta da inserire nella vasca da 180litri al posto della vallisneria a causa delle troppe alleopatie che mi crea e dalla sua fama di essere infestante.
Ricerco una pianta che non mi condizioni troppo nella scelta e convivenza di altre piante e che non abbia la capacità di espansione eccessive tramite stoloni, ma preferirei una pianta da propagare tramite talee.
Come lumen/l sono a circa 60lmn/l con 3×6500k + 4425k, dispongo di CO2 e fertilizzazione dennerle.
Qualsiasi consiglio/idea è gradita.
Grazie ragazzi.
Aggiunto dopo 20 minuti 9 secondi:
Valori che raggiungerò a breve sono pH 6,5 , kh5, GH ?
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 07/03/2018, 22:06
di Elisabeth
Ciao...Metteresti una foto in modo da consigliarti anche da un punto di vista estetico?
A me personalmente piace molto l' hygrophila difformis

Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 07/03/2018, 22:12
di Jacob
IMG_20180304_194837_905430183.jpg
@
Elisabeth
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Il filtro è a dx con la Vallisneria e la galleggiante appoggiata al fondo per non togliere troppa luce, è li solo per utilità ad ora
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 07/03/2018, 22:28
di Elisabeth
Sembra un pochino buio quell'angolo

Un microsorum?

Magari la varietà più grande...
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 07/03/2018, 22:49
di Jacob
Si è l'angolo più calmo di corrente e con maggiori galleggianti dove vorrei ricreare un po'di calma per i colisa, se magari vogliono darmi qualche soddisfazione.poi nella foto solo l'illuminazione più bassa e nel retro è accesa, manca quella frontale più chiara.
Interessante, molto bella e starebbe bene. Esiste per caso una varietà di felci più leggere e sinuose? Non so se riesco a spiegarmi intendo dire che formandosi creano meno effetto cespuglione.
Il mio dubbio è se riesca a coprire il filtro fino in alto (è un juwel ed arriva a filo dell'acqua)
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 08/03/2018, 7:49
di Elisabeth
Jacob ha scritto: ↑Si è l'angolo più calmo di corrente e con maggiori galleggianti dove vorrei ricreare un po'di calma per i colisa, se magari vogliono darmi qualche soddisfazione.poi nella foto solo l'illuminazione più bassa e nel retro è accesa, manca quella frontale più chiara.
Interessante, molto bella e starebbe bene. Esiste per caso una varietà di felci più leggere e sinuose? Non so se riesco a spiegarmi intendo dire che formandosi creano meno effetto cespuglione.
Il mio dubbio è se riesca a coprire il filtro fino in alto (è un juwel ed arriva a filo dell'acqua)
Le uniche felci acquatiche non galleggianti o comunque che si possono tenere sommerse, mi vengono in mente le varie marsilea, bolbitis (c'è anche a foglia larga), il ceratopteris e il microsorum....Come microsorum a foglie più fini, c'è il narrow leaf ...ma mi sa che non è molto alta

...però, dovendola legare a un legno o roccia, l'altezza può risultare relativa

Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 08/03/2018, 11:07
di blucenere
Jacob ha scritto: ↑più leggere e sinuose
esistono una miriade di varietà di
microsorum
tridente, narrow(foglie strette), foglie ad ago e cosí via

Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 08/03/2018, 12:17
di trotasalmonata
► Mostra testo
Off Topic
Filtro esterno..
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 08/03/2018, 12:48
di Giueli
► Mostra testo
senza filtro
Cambio pianta "copri filtro"
Inviato: 27/03/2018, 15:57
di Jacob

@
Giueli è il mio primo, non potrei