Primo allestimento: oranda
- Xander
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06/03/18, 13:49
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Buonasera ragazzi, vi leggo da qualche settimana e ho deciso di scrivere le mie esperienze cercando qualche consiglio.
Nel periodo natalizio mi è stata regalata una vasca da 100l completa di fondo ed illuminazione dove l'idea principale è quella di mettere 3 oranda senza termoriscaldatore. Per quanto riguarda il filtro ho optato per un pratiko 200l mentre per l'arredo pietra lavica, piante finte ed un aeratore.
Per il momento siamo a 20 giorno dall'attivazione e salvo complicazioni dopo l'immissione dei pesci vorrei provare a sostituire qualche pianta con delle vere.
Per il pratiko come mi dovrei comportare? La mandata per il momento è al massimo e i materiali filtranti sono come di fabbrica.
Grazie per eventuali consigli ed opinioni.
Nel periodo natalizio mi è stata regalata una vasca da 100l completa di fondo ed illuminazione dove l'idea principale è quella di mettere 3 oranda senza termoriscaldatore. Per quanto riguarda il filtro ho optato per un pratiko 200l mentre per l'arredo pietra lavica, piante finte ed un aeratore.
Per il momento siamo a 20 giorno dall'attivazione e salvo complicazioni dopo l'immissione dei pesci vorrei provare a sostituire qualche pianta con delle vere.
Per il pratiko come mi dovrei comportare? La mandata per il momento è al massimo e i materiali filtranti sono come di fabbrica.
Grazie per eventuali consigli ed opinioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Ti chiamo il nostro Specialist @lauretta 

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
mmm odio le piante finte....anche se in effetti, i pesci rossi hanno fama di distruttori di piante....
io cmq cercherei di usare solo piante vere, ma lascio agli esperti di pesci rossi l#ultima parola
io cmq cercherei di usare solo piante vere, ma lascio agli esperti di pesci rossi l#ultima parola
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
il fondo di cosa è composto?
potresti optare per della anubias che non necessitano di fondo fertile e di grossa manutenzione, la mia non la toccano
potresti optare per della anubias che non necessitano di fondo fertile e di grossa manutenzione, la mia non la toccano
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Ciao Xander! 
Sono d'accordo con Blucenere: meglio le piante vere.
I carassi sporcano tantissimo, e le piante saranno un ottimo aiuto nel gestire gli inquinanti, cosa che ridurrà la necessità di cambi d'acqua alleggerendo la manutenzione generale della vasca.
Inoltre contrasteranno la formazione di alghe.
È vero che questi pesci sono dei mangioni di flora, ma questo varia molto tra omeomorfi (coda singola, distruttori inarrestabili
) ed eteromorfi come quelli che metterai tu (coda doppia, molto più tranquilli), tra giovani e adulti (da piccoli quasi non le toccano) e poi da pesce a pesce (ognuno ha i suoi gusti, proprio come noi :x ).
Il mio consiglio, per non stare a impazzire con le piante, è di mettere in basso quelle in genere meno appetibili e meno esigenti come cure, tipo anubias e microsorum, e tenere delle piante galleggianti a crescita veloce, tipo l'egeria (che prima o poi mangeranno) e la pistia (che invece con buona probabilità non toccheranno).
I Mod di questa sezione o altri utenti potranno darti le giuste dritte per come inserire le piante in vasca.
Però se vuoi metterle è molto meglio che lo fai qualche settimana prima di inserire i pesci, così hanno la possibilità di adattarsi e iniziare a crescere prima dell'arrivo dei terremoti
Attenzione al filtro: come dicevo, i carassi sporcano molto, quindi assicurati che il tuo filtro sia ben sovradimensionato. Al massimo puoi aggiungerne un altro di supporto.
Attento però a non creare in vasca un movimento troppo forte dell'acqua, perché gli oranda sono un po' goffi e potrebbero fare troppa fatica a nuotare in acque turbolente
Non ho capito dalle foto la dimensione della ghiaietta, puoi fare una foto più ravvicinata?
Comunque, è meglio che la granulometria sia medio-grande perché grufolando sul fondo potrebbero rischiare di ingoiare i granuli troppo piccoli, che causerebbe un'occlusione intestinale non curabile che li porterebbe a morte certa.
Ultima cosa: se i 100 litri di vasca sono netti, puoi tenere 3 oranda giusto un paio d'anni (sempre se non li sovralimenti, altrimenti crescono molto più in fretta), poi sarebbe meglio spostarli in una vasca che gli permetta di stare in almeno 40-50 litri a pesce.
Ricordo che da adulti possono raggiungere i 10-15 cm!

Sono d'accordo con Blucenere: meglio le piante vere.
I carassi sporcano tantissimo, e le piante saranno un ottimo aiuto nel gestire gli inquinanti, cosa che ridurrà la necessità di cambi d'acqua alleggerendo la manutenzione generale della vasca.

Inoltre contrasteranno la formazione di alghe.
È vero che questi pesci sono dei mangioni di flora, ma questo varia molto tra omeomorfi (coda singola, distruttori inarrestabili

Il mio consiglio, per non stare a impazzire con le piante, è di mettere in basso quelle in genere meno appetibili e meno esigenti come cure, tipo anubias e microsorum, e tenere delle piante galleggianti a crescita veloce, tipo l'egeria (che prima o poi mangeranno) e la pistia (che invece con buona probabilità non toccheranno).
I Mod di questa sezione o altri utenti potranno darti le giuste dritte per come inserire le piante in vasca.
Però se vuoi metterle è molto meglio che lo fai qualche settimana prima di inserire i pesci, così hanno la possibilità di adattarsi e iniziare a crescere prima dell'arrivo dei terremoti

Attenzione al filtro: come dicevo, i carassi sporcano molto, quindi assicurati che il tuo filtro sia ben sovradimensionato. Al massimo puoi aggiungerne un altro di supporto.
Attento però a non creare in vasca un movimento troppo forte dell'acqua, perché gli oranda sono un po' goffi e potrebbero fare troppa fatica a nuotare in acque turbolente

Non ho capito dalle foto la dimensione della ghiaietta, puoi fare una foto più ravvicinata?
Comunque, è meglio che la granulometria sia medio-grande perché grufolando sul fondo potrebbero rischiare di ingoiare i granuli troppo piccoli, che causerebbe un'occlusione intestinale non curabile che li porterebbe a morte certa.
Ultima cosa: se i 100 litri di vasca sono netti, puoi tenere 3 oranda giusto un paio d'anni (sempre se non li sovralimenti, altrimenti crescono molto più in fretta), poi sarebbe meglio spostarli in una vasca che gli permetta di stare in almeno 40-50 litri a pesce.
Ricordo che da adulti possono raggiungere i 10-15 cm!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
riguardo la granulometroa della ghiaia, per evitare che si incastri, è usabile la sabbia fine?lauretta ha scritto: ↑Ciao Xander!
Sono d'accordo con Blucenere: meglio le piante vere.
I carassi sporcano tantissimo, e le piante saranno un ottimo aiuto nel gestire gli inquinanti, cosa che ridurrà la necessità di cambi d'acqua alleggerendo la manutenzione generale della vasca.
Inoltre contrasteranno la formazione di alghe.
È vero che questi pesci sono dei mangioni di flora, ma questo varia molto tra omeomorfi (coda singola, distruttori inarrestabili) ed eteromorfi come quelli che metterai tu (coda doppia, molto più tranquilli), tra giovani e adulti (da piccoli quasi non le toccano) e poi da pesce a pesce (ognuno ha i suoi gusti, proprio come noi :x ).
Il mio consiglio, per non stare a impazzire con le piante, è di mettere in basso quelle in genere meno appetibili e meno esigenti come cure, tipo anubias e microsorum, e tenere delle piante galleggianti a crescita veloce, tipo l'egeria (che prima o poi mangeranno) e la pistia (che invece con buona probabilità non toccheranno).
I Mod di questa sezione o altri utenti potranno darti le giuste dritte per come inserire le piante in vasca.
Però se vuoi metterle è molto meglio che lo fai qualche settimana prima di inserire i pesci, così hanno la possibilità di adattarsi e iniziare a crescere prima dell'arrivo dei terremoti
Attenzione al filtro: come dicevo, i carassi sporcano molto, quindi assicurati che il tuo filtro sia ben sovradimensionato. Al massimo puoi aggiungerne un altro di supporto.
Attento però a non creare in vasca un movimento troppo forte dell'acqua, perché gli oranda sono un po' goffi e potrebbero fare troppa fatica a nuotare in acque turbolente
Non ho capito dalle foto la dimensione della ghiaietta, puoi fare una foto più ravvicinata?
Comunque, è meglio che la granulometria sia medio-grande perché grufolando sul fondo potrebbero rischiare di ingoiare i granuli troppo piccoli, che causerebbe un'occlusione intestinale non curabile che li porterebbe a morte certa.
Ultima cosa: se i 100 litri di vasca sono netti, puoi tenere 3 oranda giusto un paio d'anni (sempre se non li sovralimenti, altrimenti crescono molto più in fretta), poi sarebbe meglio spostarli in una vasca che gli permetta di stare in almeno 40-50 litri a pesce.
Ricordo che da adulti possono raggiungere i 10-15 cm!
non so se i carassi poi la risputano
- Xander
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06/03/18, 13:49
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Lauretta ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. Si si, ho intenzione mettere delle piante vere in sostituzione delle finte ma volevo fare questa cosa gradualmente e solo dopo aver introdotto gli oranda. Ovviamente tu mi hai già sconsigliato ciò... È brutto dirlo ma sto già morendo dalla voglia di immettere i pesci.
Per il filtro spero di non avere problemi, è un pratiko da 200l con rubinetto così da non creare troppe turbolenze.
Unica incertezza e la sequenza cestelli; lava,cannolicchi e carboni attivi. Rimango così? Potrei modificare in secondo momento?
Per la ghiaietta farò una foto appena rientro, per dirla tutta non saprei la granulometria, ho tenuto quella del vecchio proprietario lavandola accuratamente.
So già i limiti della vasca, la sto considerando come test per le mie capacità, allevamento oranda e flora. Ho già l'arredo di casa pronto per poter ospitare un 300/400 litri. Se poi nella loro nuova casa vorrei aggiungere qualche oranda come reagirebbero i 3 già presenti?
Per il filtro spero di non avere problemi, è un pratiko da 200l con rubinetto così da non creare troppe turbolenze.
Unica incertezza e la sequenza cestelli; lava,cannolicchi e carboni attivi. Rimango così? Potrei modificare in secondo momento?
Per la ghiaietta farò una foto appena rientro, per dirla tutta non saprei la granulometria, ho tenuto quella del vecchio proprietario lavandola accuratamente.
So già i limiti della vasca, la sto considerando come test per le mie capacità, allevamento oranda e flora. Ho già l'arredo di casa pronto per poter ospitare un 300/400 litri. Se poi nella loro nuova casa vorrei aggiungere qualche oranda come reagirebbero i 3 già presenti?
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
Lo so Xander, ma l'acquariofilia premia la pazienza

Dai resisti, ne vale davvero la pena!!

Per il filtro è meglio che ti fai consigliare da qualcuno più esperto di me.
Io ti dico solo, pensando ai pesci che vuoi mettere, di potenziare la filtrazione biologica e di raffinare quella meccanica, quindi niente spugne a grana grossa, io andrei direttamente su quelle a grana fine e uno strato superiore di perlon.
Il perlon sarà da cambiare spesso (una volta ogni 1-3 mesi, giusto per darti un'idea), ma ti eviterà di dover sciacquare le spugne (una pratica che è meglio evitare o almeno ridurre al minimo).
Non ti preoccupare per la flora, è più facile da gestire di quanto pensi, e qui su AF troverai dei validissimi aiuti!!

300-400 litri?

Il tuo programma va benissimo: 3 oranda adesso e un numero maggiore quando passerai ad un acquario più grande

Non ci sono problemi ad aggiungere pesci solo successivamente. I carassi sono molto socievoli e accettano con favore altri membri nel gruppo

L'unica accortezza che devi avere è inserire più femmine che maschi, perché durante il corteggiamento potrebbero venire troppo stressate da un'orda di pesciotti assatanati

Ma di questo ne riparleremo quando avrai preso i primi tre oranda

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Primo allestimento: oranda
io toglierei i carboni attivi che di solito si usano dopo un trattamento con medicinali, o comunque dopo l' avvio della vascaXander ha scritto: ↑Lauretta ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. Si si, ho intenzione mettere delle piante vere in sostituzione delle finte ma volevo fare questa cosa gradualmente e solo dopo aver introdotto gli oranda. Ovviamente tu mi hai già sconsigliato ciò... È brutto dirlo ma sto già morendo dalla voglia di immettere i pesci.
Per il filtro spero di non avere problemi, è un pratiko da 200l con rubinetto così da non creare troppe turbolenze.
Unica incertezza e la sequenza cestelli; lava,cannolicchi e carboni attivi. Rimango così? Potrei modificare in secondo momento?
Per la ghiaietta farò una foto appena rientro, per dirla tutta non saprei la granulometria, ho tenuto quella del vecchio proprietario lavandola accuratamente.
So già i limiti della vasca, la sto considerando come test per le mie capacità, allevamento oranda e flora. Ho già l'arredo di casa pronto per poter ospitare un 300/400 litri. Se poi nella loro nuova casa vorrei aggiungere qualche oranda come reagirebbero i 3 già presenti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti