Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di Marah-chan » 08/03/2018, 12:33

Ragazzi non ho mai visto niente di simile, qualche indizio su cosa possa essere?

Il pesce ha due bolle che sembrano di aria o forse fluido all’attaccatura delle pinne ma per il resto nuota normalmente, mangia ecc.

L’unica cosa che ho fatto é stato un cospicuo cambio d’acqua qualche giorno prima perché avevo la condicibilitá alta... anche se alla fine é rimasta invariata perché avrei dovuto farne piccoli e frequenti con acqua d’osmosi.

Al momento l’ho isolato in una vaschetta di quarantena con 2 gr/lt di sale e ho aumentato la temperatura di un paio di gradi. La mia idea era di lasciarlo li per qualche giorno aumentando a circa 25 gradi la temp per provare ad aiutarlo con una terapia di caldo + sale.

Voi ci siete mai trovati nella mia situazione? Pensate possa fare altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di fernando89 » 09/03/2018, 3:49

Scusa marah mi potresti evidenziare nelle foto le bolle che dici?

ma sono bolle simili a pearling su squame rovinate?possono essere provocati dalla Chilodonella

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di lauretta » 09/03/2018, 6:42

Neanch'io vedo le bolle in foto :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di Marah-chan » 09/03/2018, 9:54

No sono bolle tra l’attaccatura delle pinne e il corpo... vedo se queste foto sono meglio...

Le ho evidenziate... sono proprio come delle saccule.. la striscetta bianca di muco è perchè comunque sta in 2 gr/lt di sale da ieri quindi è in ipersecrezione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di lauretta » 09/03/2018, 10:10

Sì adesso le vedo!
Ma quindi sono spuntate a seguito del cambio acqua?
Non è che può essere causato da... come dire... una reazione osmotica in seguito ad uno sbalzo di qualche valore dell'acqua? :-??

Vediamo se @MatteoR ha mai visto in qualcuno dei suoi pesci una manifestazione simile... :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di Marah-chan » 09/03/2018, 11:27

Si ci ho pensato! su 180 litri ne ho cambiati 80. Sono stata incosciente >.< Ma gli altri pescetti stanno ben, ne ha risentito solo la mia pallina... ma a parte un paio di gradi di temperatura la conducibilitá e altri valori non si sono modificati eccessivamente perché comunquw per cambi uso sempre l’acqua santo stefano!

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
comunque in teoria se fosse questo in un ambiente isolato, con un qualche grado in piu e 2 fr/lt di sale dovrei aiutare a sgonfiarlo... oppure c’é altro che potrei fare secondo te?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di lauretta » 09/03/2018, 12:12

Marah-chan ha scritto: uso sempre l’acqua santo stefano!
Per scrupolo prova a vedere se è cambiata la zona di imbottigliamento, o almeno qualche parametro chimico-fisico :-??

Marah-chan ha scritto: comunque in teoria se fosse questo in un ambiente isolato, con un qualche grado in piu e 2 fr/lt di sale dovrei aiutare a sgonfiarlo... oppure c’é altro che potrei fare secondo te?
Più o meno è quello che avrei fatto anch'io. Forse non l'avrei tenuto costantemente nel sale per evitare appunto di sottoporlo ad una pressione osmotica insolita.

Hai creato strane turbolenze in vasca durante il cambio?
Te lo chiedo perché mi ricorda il gonfiore con formazione di liquido che può venire a noi in caso di uso intensivo di un'articolazione. Ma questa è la tua materia, magari ho detto una cavolata :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di Marah-chan » 09/03/2018, 12:42

Mmmh sono stata bene attenta a versare l’acqua lentamente e in angoli dove non stavano sotto... ma quelli appena vedono l’acqua che si muove si fiondano quindi forse non volendo qualche getto puó averlo preso... ma in quel caso non so se sarebbe stato bilaterale. Di sale ne ho messo proprio un minimo... 2 gr/lt non penso faccia cambiamenti grandi ma seguendo il tuo suggerimento inizio a cambiare l’acqua un po’ alla volta in modo da tenermi intorno a 1 e poi acqua dolce :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di lauretta » 09/03/2018, 13:43

Marah ho cercato un po' in giro e ho trovato solo un caso in cui il pesce (sempre chicco di riso) aveva una bolla sotto ciascun occhio, dalla descrizione sembravano proprio simili. In poco tempo si sono sgonfiate ma sono comparsi segni di idropisia :(
Non significa nulla eh, ma monitora da vicino e tieni pronto l'antibiotico... 🍀

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di Riso - Bolle sulla livrea

Messaggio di Marah-chan » 09/03/2018, 14:04

Dopo il cambio d’acqua la conducibilitá é oltre i 2000 che é piu del doppio rispetto all’acquario o.o sará per via del sale? comunque ora il sale dovrebbe stare intorno al 1 gr/lt.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
lauretta ha scritto: Marah ho cercato un po' in giro e ho trovato solo un caso in cui il pesce (sempre chicco di riso) aveva una bolla sotto ciascun occhio, dalla descrizione sembravano proprio simili. In poco tempo si sono sgonfiate ma sono comparsi segni di idropisia :(
Non significa nulla eh, ma monitora da vicino e tieni pronto l'antibiotico... 🍀
Si ma se fossero comparse sotto l’occhio me lo sarei aspettato... che magari piu che bolle erano giá esoftalmo scambiato per bolle ma all’attaccatura della pinna penso sia piu un problema di fluidi corporei. Comunque ho antibiotici e occhi aguzzi ma se il pesce deve stare un un ambiente pulito forse é meglio se lo riacclimato in acquario dove non ci sono sbalzi e magari in acquario aumento di un paio di gradi ma temperatura fhe male non fa. Che ne pensi?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti