Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 08/03/2018, 18:34
Secondo voi son buoni questi?
Aggiunto dopo 59 minuti :
Perchè sto valutando l'acquisto per iniziare il pmdd e per aiutarmi a capire quando effettuare cambi d'acqua. Insomma per la gestionde dell'acquario!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
-
roby70
- Messaggi: 43451
- Messaggi: 43451
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/03/2018, 19:45
Si vanno bene

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Andrea98 (08/03/2018, 21:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 09/03/2018, 21:54
Qualcuno mi sa dire ogni quanto bisogna tarare il phmetro e se ci sono modi per farlo senza conprare le bustine per la taratura?
Posted with AF APP
Andrea98
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 09/03/2018, 22:51
Andrea98 ha scritto: ↑Qualcuno mi sa dire ogni quanto bisogna tarare il phmetro e se ci sono modi per farlo senza conprare le bustine per la taratura?
Dei chimici del forum mi avevano detto che sarebbe bene tararlo ogni 14 giorni, ma se ritardi non succede granché
Con quel phmetro credo che l'unico modo sia con le bustine, anche perché ha solo 3 punti precisi di taratura: 4.01 6.86 e 9.18. Non puoi tararlo al valore che vuoi
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 09/03/2018, 23:00
Dandano ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑Qualcuno mi sa dire ogni quanto bisogna tarare il phmetro e se ci sono modi per farlo senza conprare le bustine per la taratura?
Dei chimici del forum mi avevano detto che sarebbe bene tararlo ogni 14 giorni, ma se ritardi non succede granché
Con quel phmetro credo che l'unico modo sia con le bustine, anche perché ha solo 3 punti precisi di taratura: 4.01 6.86 e 9.18. Non puoi tararlo al valore che vuoi
Ah e quindi dovrei ogni volta comprare le bustine per tararlo? Costano molto?
Sennò riusciresti a consigliarmi qualche phmetro che posso tarare anche con il fai da te?
Invece il conduttivimetro non va tarato giusto?
Posted with AF APP
Andrea98
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 09/03/2018, 23:02
Dandano ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑Qualcuno mi sa dire ogni quanto bisogna tarare il phmetro e se ci sono modi per farlo senza conprare le bustine per la taratura?
Dei chimici del forum mi avevano detto che sarebbe bene tararlo ogni 14 giorni, ma se ritardi non succede granché
Con quel phmetro credo che l'unico modo sia con le bustine, anche perché ha solo 3 punti precisi di taratura: 4.01 6.86 e 9.18. Non puoi tararlo al valore che vuoi
Ciao!
La soluzione più semplice e probabilmente anche la più economica sono le bustine o le soluzioni in liquido a pH noto..
Altrimenti dovresti "farti" tu una soluzione a pH noto..
Io con le bustine mi trovo bene..
Una volta al mese lo taro..per modo di dire.. perché o son fortunto io..ma non lo trovo mai gran che starato..al max di 0,1.. che per quello che ci faccio io dei numeri.. è anche troppo preciso..
Alla peggio lo tieni d'occhio le prime due settimane e capisci se è quanto funziona bene..
Secondo me son soldi ben spesi rispetto ad un reagente
Il conduttimetro lo tari con l'acqua in bottiglia..

Posted with AF APP
Ultima modifica di
merk il 09/03/2018, 23:03, modificato 1 volta in totale.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 09/03/2018, 23:02
Andrea98 ha scritto: ↑quindi dovrei ogni volta comprare le bustine per tararlo? Costano molto?
Costano 1 o 2 euro a quanto ricordo

Volendo puoi conservare il liquido ottenuto in un barattolo al buio.
Andrea98 ha scritto: ↑Sennò riusciresti a consigliarmi qualche phmetro che posso tarare anche con il fai da te?
Credo nessuno
Andrea98 ha scritto: ↑Invece il conduttivimetro non va tarato giusto?
Lui arriva già tarato e teoricamente non serve tararlo

Anche se...
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 09/03/2018, 23:05
Dandano ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑quindi dovrei ogni volta comprare le bustine per tararlo? Costano molto?
Costano 1 o 2 euro a quanto ricordo

Volendo puoi conservare il liquido ottenuto in un barattolo al buio.
Andrea98 ha scritto: ↑Sennò riusciresti a consigliarmi qualche phmetro che posso tarare anche con il fai da te?
Credo nessuno
Andrea98 ha scritto: ↑Invece il conduttivimetro non va tarato giusto?
Lui arriva già tarato e teoricamente non serve tararlo

Anche se...
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Quindi se riesco a conservare il liquido delle bustine che arriva con il phmetro al buio dura per molto e quindi il gioco e fatto?
Ma come mai si stara così rapidamente il phmetro?
Posted with AF APP
Andrea98
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 09/03/2018, 23:08
Andrea98 ha scritto: ↑Quindi se riesco a conservare il liquido delle bustine che arriva con il phmetro al buio dura per molto e quindi il gioco e fatto?
Così avevo letto

Non so dirti quanto durano sinceramente.
Il phmetro mi hanno detto che sarebbe bene tararlo ogni 2 settimane, io non l'ho tarato per mesi e bene o male ci prendeva ancora bene secondo me
Se ci dai una controllata una volta al mese è già tanto secondo me
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Andrea98 (09/03/2018, 23:22)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
roby70
- Messaggi: 43451
- Messaggi: 43451
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 10/03/2018, 9:22
Io lo taro quando mi misura un valore che non torna e verifico per sicurezza
Una volta al mese va più che bene (anche meno

). Per tararlo versi un pò di soluzione in un bicchierino e la usi, il resto della soluzione la metti via: ti dura una vita.
Puoi anche usare le bustine già pronte: per tararlo basta versarne un pò nel tappo ed il resto si richiude e ripone.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Shruikan000 e 29 ospiti