PMDD: chi mi da una mano?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 20:59

Questa é la mia situazione attuale, in vasca sono presenti Rotala, riccia, egeria, limnophila, qualche ciuffo di una pianta che mi sfugge il nome e heteranthera (penso la più problematica)

Al momento fertilizzo in parte con prodotto (in foto) ed integro con piccole quantità di NK, rinverdente e ferro

All'interno é presente un erogatore di CO2 fornita da sistema a lieviti distribuito da siringa (progetto trovato qua sul forum, stavo pensando di aggiungere un contabolle e un erogatore un po più performante, consigli?)

La mia vasca resta sulle 100 lt netti o poco più, fondo inerte con stick al di sotto delle piante

Cerco un piccolo aiuto per partire solo PMDD che aspettavo di terminare i prodotti che ora sono finiti :D :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 21:29

Hai qualche test da fare per avere qualche valore? :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 21:40

Dandano ha scritto: Hai qualche test da fare per avere qualche valore? :)
si, non saranno precisissimi ma ti posso fare quelli con la cartina 6 in 1 della tetra al volo ...
NO3-: tra 20 e 25 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: tra 10 e 15
KH: tra 6 e 7
pH: tra 7.2 e 7.6
Cl2: 0 mg/l

Al momento posso darti solo questi fatti in questo istante :-?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 22:29

Secondo me manca un po' di fosforo :-?
Ma te lo dico così a naso eh :)

Un conduttivimetro ce l'hai? Con le piante da sempre comodo :)
Un po' come il test a reagente per i fosfati :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 22:39

Dandano ha scritto:
08/03/2018, 22:29
Secondo me manca un po' di fosforo :-?
Ma te lo dico così a naso eh :)

Un conduttivimetro ce l'hai? Con le piante da sempre comodo :)
Un po' come il test a reagente per i fosfati :)
Vedo di procurarmeli .. Nel frattempo cosa consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazuone da questa settimana in poi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 22:45

Pdade98 ha scritto: Al momento fertilizzo in parte con prodotto (in foto) ed integro con piccole quantità di NK, rinverdente e ferro
Fin'ora come li dosavi? Periodicamente? Se si ogni quanto e in che quantità?
Pdade98 ha scritto: Nel frattempo cosa consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazuone da questa settimana in poi?
Non sapendo bene cosa si ha in vasca di solito la cosa migliore è mani in tasca, così non si sbaglia mai :D
Appena hai il conduttivimetro valutiamo la conducibilità per vedere quanti sali hai in vasca, se poi ti procuri anche il test dei fosfati ci togliamo il dubbio :)
Tieni comunque presente che nel fertilizzare questi sono due strumenti fondamentali secondo me ;)
Altra cosa utile che potresti fare è procurarti le analisi della tua acqua di rete per vedere da che valori partivi :)

E ho dato un occhio alla tua illuminazione solo adesso, è quella nel profilo?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 22:57

Dandano ha scritto:
Pdade98 ha scritto: Al momento fertilizzo in parte con prodotto (in foto) ed integro con piccole quantità di NK, rinverdente e ferro
Fin'ora come li dosavi? Periodicamente? Se si ogni quanto e in che quantità?
Pdade98 ha scritto: Nel frattempo cosa consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazuone da questa settimana in poi?
Non sapendo bene cosa si ha in vasca di solito la cosa migliore è mani in tasca, così non si sbaglia mai :D
Appena hai il conduttivimetro valutiamo la conducibilità per vedere quanti sali hai in vasca, se poi ti procuri anche il test dei fosfati ci togliamo il dubbio :)
Tieni comunque presente che nel fertilizzare questi sono due strumenti fondamentali secondo me ;)
Altra cosa utile che potresti fare è procurarti le analisi della tua acqua di rete per vedere da che valori partivi :)

E ho dato un occhio alla tua illuminazione solo adesso, è quella nel profilo?
Allora per quanto riguarda la fertilizzazione attuale posso dirti che per quanto riguarda il prodotto ne inserivo 10ml ogni cambio acqua quindi ogni 2 settimane mentre per quanto riguarda ferro fino a leggero arrossimento acqua sempre ogni due settimane e riverdente quando vedo le piante un po sbiadite piccole quantità, pochi ml mentre NK sempre molto poco perche non ho ben capito il dosaggio ...

L'illuminazione é una plafoniera LED che é 12w da libretto, mi hanno chiesto i lumen e la gradazione ma mi hanno colto impreparato pervhe non essendoci sul libretto non ho idea di come trovarle

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 23:04

Pdade98 ha scritto: L'illuminazione é una plafoniera LED che é 12w da libretto, mi hanno chiesto i lumen e la gradazione ma mi hanno colto impreparato pervhe non essendoci sul libretto non ho idea di come trovarle
12 watt su 120 litri sono ben pochi purtroppo, e fertilizzare tanto se poi manca la luce non serve a molto, rischi solo alghe purtroppo

Riguardo i dosaggi degli elementi invece c'è un problema, anzi due: il primo sono i cambi d'acqua, che non vanno d'accordo col PMDD, il secondo sono le dosi calendarizzate che anche loro non van d'accordo con il PMDD.
Questo perchè il PMDD nasce come protocollo a elementi separati da dosare singolarmente a esigenza. Questo da un notevole vantaggio nella gestione della vasca: ci permette di aggiungere solo quello che serve e che quindi viene consumato dalla vasca senza creare alcun eccesso, evitando così cambi d'acqua inutili e alghe indesiderate.

Io ora aspetterei di avere il conduttivimetro prima di partire con il PMDD, dopodiche si valuta come iniziare e se fare un cambio d'aqua prima :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Daniela (17/03/2018, 6:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 23:10

@Dandano cunduttivimetro appena ordinato online e test forsati assieme ... Teoricamente mi arriva tutto lunedì, nel frattempo evito di toccare l'acquario ti allego anche i valori dell'acqua di rete nel frattempo

Grazie per il tempo e mi rifaccio vivo appena ho i due strumenti 😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

PMDD: chi mi da una mano?

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 23:13

Pdade98 ha scritto: Grazie per il tempo e mi rifaccio vivo appena ho i due strumenti
Figurati ;)
Lo faccio più che volentieri, se oggi riesco a fare vivere qualche pianta per più di una settimana è merito di AF :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Manlio e 10 ospiti