Pagina 1 di 8
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 21:53
di lila
Buonasera a tutti, sono in procinto di iniziare a fertilizzare con il protocollo pmdd, ho letto le informazioni e preparato le dosi, a questo punto volevo chiedere con quali dosi dei vari componenti iniziare. I valori sono: pH 7.5 KH 6 GH 12 NO
3- fra 5 e 10 NO
2- 0 fe 0.2, test effettuati con reagenti sera. Le piante sono le seguenti: Limnophila heterophylla, 10 12 steli, bacopa amplexicaulis 5 steli, microsorium pteropus, Anubias nana, Cryptocoryne wendtii brown , ceratophyllum demersum 3 steli, ludwigia repens circa 5 piantine piccole e 1 più grande, limnobium laevigatum 15 cm quadri.
Non erogo c02
Grazie
20180308215254.jpg
Naturalmente critiche e consigli sono ben accetti ^:)^
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 22:33
di Dandano
Ciao Ila

Prima di tutto bella vasca
Come consiglio ti direi solo di cercare di nascondere il filtro dietro le piante
lila ha scritto: ↑sono in procinto di iniziare a fertilizzare con il protocollo pmdd, ho letto le informazioni e preparato le dosi, a questo punto volevo chiedere con quali dosi dei vari componenti iniziare
Se hai già tutto pronto ti direi solo di dare un'occhio a questo articolo per le dosi
Aggiornamento PMDD ...
Contiene le dosi aggiornate, se hai dubbi poi vediamo insieme
Da quanto è avviata la vasca?
L'illuminazione è quella del profilo?
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 22:42
di lila
Ciao e grazie ^:)^ ^:)^ la vasca è avviata da 2 mesi, e l illuminazione è quella originale della vasca...
Per quanto riguarda il nascondere il filtro hai ragione, purtroppo la bacopa non copre molto

Cercherò di trovare una soluzione migliore

Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 22:48
di Dandano
lila ha scritto: ↑purtroppo la bacopa non copre molto
La limnophila forse sarebbe più adatta, ma puoi provare comunque a fare un cespuglietto di rotala

Se vuoi una mano o qualche parere dal punto di vista estetico apri pure un topic in allestimento
lila ha scritto: ↑l illuminazione è quella originale della vasca...
L'illuminazione non è molta purtroppo, cerca di non ombreggiare ancora di più con le galleggianti e il cerato.
Vediamo comunque come vanno le piante

Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 22:58
di lila
Grazie mille per i tuoi consigli, ne farò tesoro ^:)^, per quanto riguarda l illuminazione volendo potrei raddoppiare, ho messo le galleggianti per fare ombra alla Anubias, le altre sono ben illuminate, ho un altra plafoniera uguale, ma sinceramente non vorrei stressare troppo i pesci, riguardo alla fertilizzazione inizierò con le dosi che ho letto nella aggiornamento che mi hai linkato, naturalmente proporzionati ai miei 50 litri netti e vedere come reagiscono le piante...
Le piante a me sembrano star abbastanza bene, è solo che mi sembrano molto rallentate nella crescita rispetto a quando le ho inserite, purtroppo non ho l esperienza sufficiente per capire di quale o quali siano gli elementi mancanti....
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 23:08
di Dandano
lila ha scritto: ↑Grazie mille per i tuoi consigli
Figurati
lila ha scritto: ↑per quanto riguarda l illuminazione volendo potrei raddoppiare,
Un pò di luce in più farebbe comodo alle piante ma possiamo anche vedere come va con questa per adesso
lila ha scritto: ↑ho messo le galleggianti per fare ombra alla Anubias
Ottima mossa
Quindi le piante ti sembrano aver rallentato dopo un primo periodo di crescita?
Hai per caso un conduttivimetro? è uno strumento fondamentale per fertilizzare
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 23:18
di lila
Secondo me le piante per circa 1 mesetto dopo l avvio crescevano meglio. Il conduttivimetro non lo ho ancora preso, sarà il mio prossimo acquisto Comunque circa 15 giorni fa la conducibilità era a 500 micro..
Durante questa fase stavo usando prodotti sera per concimare, i vari sera 2 ferro, sera 3 vitamine, sera 4 npk in quanto avevo anche i nitrati a 0, sinceramente da quanto ho utilizzato questi prodotti le piante hanno leggermente ripreso, il problema è che ora li ho finiti e per questo ho deciso di passare al pmdd.
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 23:22
di Dandano
lila ha scritto: ↑Comunque circa 15 giorni fa la conducibilità era a 500 micro.
Sarebbe utile sapere anche da che acqua parti
Riesci a postare le analisi dell'acqua di rubinetto?
Quando riesci fai anche qualche foto più da vicino delle piante che secondo te presentano Delle carenze

Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 23:36
di lila
L acqua la prendo dal pescivendolo, ho paura ad usare la mia, ho l addolcitore, l acqua di partenza ha pH 7.3 kh6 GH 12, la conducibilità non la so, la scorsa settimana ho fatto un cambio parsiale con osmosi, 5 litri perché il KH era andato a 7 e il GH a 13.
Domani faccio un po' di foto alle piante e le posto.
Una domanda, pensi che posso continuare senza CO2 o le piante che ho la vorrebbero?
Inizio pmdd
Inviato: 08/03/2018, 23:40
di Dandano
lila ha scritto: ↑L acqua la prendo dal pescivendolo
Prendi l'osmosi con cui tagli quella del tuo rubinetto?
lila ha scritto: ↑perché il KH era andato a 7 e il GH a 13.
Hai idea del perché? Che tipo di fondo hai?
lila ha scritto: ↑Una domanda, pensi che posso continuare senza CO
2 o le piante che ho la vorrebbero?
Diciamo che la CO
2 fa sempre comodo alle piante

Si può provare anche senza, l'importante secondo me e non esagerare con il resto ( luce e fertilizzanti) sino a quanto la CO
2 rimane il fattore limitante
