Vasca per oranda
Inviato: 09/03/2018, 17:42
Ciao a tutti, apriró un post in ogni sezione per ricevere consigli e proposte su come popolare il mio cayman 110 professional che finora ha ospitato P. scalare, Hasemania nana e una coppia di A. agassizii...
Attualmente la vasca si presenta così:
Dimensioni base: 110x45
Colonna d'acqua: 45 cm netti
Litri: 200 netti
Fondo sabbia fine, due radici posizionate agli angoli posteriori, un mazzetto di Hydrocotyle leucocephala e Limnobium laevigatum...
La vasca è avviata da un anno circa, monta un filtro esterno JBL e901 per acquari fino a 300 litri e illuminazione di serie (0.3-0.4 w/l circa).
Ovviamente sistemerò gli arredi in base ai pesci che deciderò di ospitare, in questo caso credo che dovrò sostiruire le piante che ho con qualcosa di più coriaceo e resistente...
Leggo che hanno l'abitudine mangiare e risputare i sassolini, la sabbia fine potrebbe costituire un problema?
Secondo voi le dimensioni sono adeguate?
Se si, quanti ne potrei inserire?
Grazie in anticipo
Attualmente la vasca si presenta così:
Dimensioni base: 110x45
Colonna d'acqua: 45 cm netti
Litri: 200 netti
Fondo sabbia fine, due radici posizionate agli angoli posteriori, un mazzetto di Hydrocotyle leucocephala e Limnobium laevigatum...
La vasca è avviata da un anno circa, monta un filtro esterno JBL e901 per acquari fino a 300 litri e illuminazione di serie (0.3-0.4 w/l circa).
Ovviamente sistemerò gli arredi in base ai pesci che deciderò di ospitare, in questo caso credo che dovrò sostiruire le piante che ho con qualcosa di più coriaceo e resistente...
Leggo che hanno l'abitudine mangiare e risputare i sassolini, la sabbia fine potrebbe costituire un problema?
Secondo voi le dimensioni sono adeguate?
Se si, quanti ne potrei inserire?
Grazie in anticipo
