Ciao Davide!
Il tuo pesce rosso è di quelli a coda singola, per cui potrebbe trovare qualunque pianta molto appetibile (figurati che con i miei non resistono neanche le anubias!!)
Comunque sia possiamo provare

Guardando la foto del tuo acquario, tra egeria e Hygrophila ti consiglio la prima, perchè mi sembra che il fondo non sia abbastanza alto per piantumare la hygrophila

Inoltre, l'egeria cresce molto velocemente e con un po' di fortuna sarà più veloce della voracità del pesce rosso.
Ti consiglio di prenderla nel mercatino, in modo da spendere il meno possibile, così se la povera pianta alla fine soccomberà al pesce non ci avrai perso molto.
Aggiungo una cosa: se ti piace potresti anche provare a inserire la pistia stratiotes, una pianta galleggiante che i rossi sembrano non apprezzare come cibo. Ti aiuterà a tenere bassi gli inquinanti in vasca

Puoi anche provare a inserire la microsorum, come suggerisce Elisabeth, che tra l'altro non ha bisogno di essere interrata ma è sufficiente legarla ad un arredo e col tempo si fisserà autonomamente. Questa però è una pianta lenta come l'anubias, quindi non potrà aiutarti con gli inquinanti.
Chiudo con un consiglio per la salute del tuo pesce rosso, poi vedi tu come regolarti: i pesci rossi, specialmente quelli a coda singola, sono dei grandi nuotatori. Per questo motivo hanno bisogno di molto spazio per poter vivere bene e in salute. In genere sono pesci da laghetto, ma nei primi due anni si possono anche tenere in acquario, purchè vivano in vasche con capienza di circa 100 litri netti per ciascun pesce rosso, e che siano rettangolari in modo da avere un lato lungo circa 1 metro o anche più. Mi rendo conto che non tutti possono o vogliono tenere in casa un acquario così grande, quindi per il bene del tuo pesce rosso forse potresti pensare di trovargli un'altra casa più adatta alle sue esigenze chiedendo in giro o lasciandolo libero in un laghetto o stagno
