Pagina 1 di 1

identificazione pianta-Heteranthera zosterifolia

Inviato: 10/11/2013, 21:23
di Kaishakunin
ciao ragazzi! :D
ho una pianta che credevo fosse pogostemon stellatus, ma vedendo le modalità di crescita e confrontando con foto da internet non sembrerebbe...

In pratica ha un andamento quasi strisciante, con il fusto che cresce orizzontalmente sollevato dal fondo di 5-6 cm; foglie alternate e numerosi getti laterali, radici aeree tese verso il fondo e con radichette alternate e orizzontali

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 21:45
di Uthopya
Una domanda:dopo qualche centimetro di propagazione laterale la pianta cresce di nuovo in verticale? Dalle foto (viste dal cellulare) mi sembra proprio Pogostemon stellatus e se la propagazione è come ti ho descritto può essere normale perché cerca di occupare maggior spazio prendendosi più luce possibile

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 22:13
di Rox
Kaishakunin ha scritto:ho una pianta che credevo fosse pogostemon stellatus, ma vedendo le modalità di crescita e confrontando con foto da internet non sembrerebbe...
Sull'altro forum avevo scritto un articolo, sul Pogostemon stellatus, ma non ho ancora fatto in tempo a ripubblicarlo.
Era riportato, in diversi paragrafi, un aspetto che per te è molto interessante: credo che non esista una pianta d'acquario con aspetto più variabile.
Non solo nei nostri allestimenti, ma anche in Natura.

E' per questo che gli scienziati hanno litigato per secoli, sulla sua classificazione, ed è per questo che figura nelle pubblicazioni con una montagna di nomi diversi.
Si adatta quasi a tutte le condizioni, ma assumendo sempre un aspetto differente.

Certo è che nell'ultima foto... assomiglia moltissimo all'Heteranthera zosterifolia...

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 22:28
di Kaishakunin
grazie a tutti e bravo Rox! :-bd ci hai preso, confrontando immagini e pianta si tratta proprio di Heteranthera zosterifolia
sembra inattaccabile dalla mia pur vasta collezione di alghe ma ha le foglie talmente fragili che il passaggio di una neritina causa fratture

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 22:31
di Kaishakunin
però cresce orizzontale la maledetta... :-?
rischia di far ombra alle propaggini di glossostigma elatinoides

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 23:37
di Rox
Kaishakunin ha scritto:però cresce orizzontale la maledetta... :-?
Non è che cresce in orizzontale.
Cerca la luce.

Re: identificazione pianta

Inviato: 10/11/2013, 23:48
di Kaishakunin
ammazza! in quel punto sarà a 10 cm scarsi dal centro del cono di luce della hqi :-o cosa vuole una ipergigante blu?

Re: identificazione pianta

Inviato: 11/11/2013, 0:21
di Rox
Kaishakunin ha scritto:ammazza! in quel punto sarà a 10 cm scarsi dal centro del cono di luce della hqi :-o cosa vuole una ipergigante blu?
No... al contrario...
Con quella forma che ha, l'Heteranthera si fa ombra da sola.

Le ramificazioni laterali, accorgendosi di quella luce forte, la vanno a cercare scansandosi dall'ombrello dello stelo principale.
In Mato Grosso, con il Sole di laggiù, forma cespugli di 10-15 metri di larghezza, per gli stessi motivi.
Per assurdo, se tu avessi una luce più modesta, la pianta si allungherebbe di più verso l'alto.

Ti stai lamentando di un "problema"... per cui l'acquariofilo medio firmerebbe col sangue. ;)

Re: identificazione pianta

Inviato: 11/11/2013, 17:04
di sailplane
Kaishakunin ha scritto:Heteranthera zosterifolia
Finalmente :) adesso ti darai pace, te lo dicevo che non era Pogostemon stellatus =)) Anche se... Quello che ti ho fatto vedere è "erectus..."
Ma porc... Non avevo guardato le foto... Lamentati pure :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: identificazione pianta

Inviato: 11/11/2013, 19:45
di Kaishakunin
:-bd perfetto allora
non siamo proprio di biotopo ma tanto quel progetto è andato a farsi benedire