Pagina 1 di 1
Pogostemon helferi
Inviato: 10/03/2018, 23:32
di FrancescoBG
Ciao, qualcuno di voi ha la pogostemo helferi? come vi trovate? Integrate il substrato con degli stick o pastiglie o vi basta la fertilizzazione in colonna? E vi è mai capitato che ci siano le nuove foglie molto più chiare, diciamo gialle? Penso che sia carenza di ferro, anche se lo integro in colonna ma mi sa che ci vuole nel substrato, mi confermate questa cosa?
Scusate le mille domande, vi ringrazio per le risposte.
Aggiungo le foto della mia P.helferi.
Pogostemon helferi
Inviato: 10/03/2018, 23:32
di Dandano
Seguo
Metti qualche foto nel frattempo

Pogostemon helferi
Inviato: 10/03/2018, 23:35
di FrancescoBG
20180310_195152.jpg
20180310_202327.jpg
20180310_202356.jpg
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 8:52
di Elisabeth
Ciao...Forse è un argomento più per la sezione di fertilizzazione

Puoi darci qualche valore dell'acqua? Eroghi CO
2?
Anche se come pianta non richiede un'illuminazione da stadio, però la tua mi sembra un po' pochina...Da quanto tempo le hai piantumate?
Che ferro usi? Il ferro comunque puoi anche iniettarlo con una siringa nel substrato nei pressi delle radici...Come tutte le piante che si nutrono anche per via radicale, stivk o tabs sono sempre utili...anche se mi sembra che tu abbia fondo fertile....
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:02
di FrancescoBG
Screenshot_20180311-085649_485130037.png
Questi sono i valori, nel frattempo ho aggiunto ferro sia con rinverdente e sia con il ferro potenziato. Le piante sono li dall'inizio e a volte migliorano , a volte peggiorano...potrei provare un chiodo nel terreno...qualcuno lo ha già fatto?
Erogo CO
2..ma non ho roblemi di crescita...sono gialle le foglie nuove.
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:10
di Elisabeth
Per il chiodo, io non l'ho mai usato...Ho sempre iniettato un po' di ferro nel substrato.... Anche la CO
2 mi sembra poca

Aspettiamo gli esperti

@
Daniela : che ne pensi? Credo comunque che sia un problema legato alla fertilizzazione...Anche se l'illuminazione mi sembra un po' pochina...
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:20
di Daniela
Ciao Eli bella !
Concordo al 110%
Elisabeth ha scritto: ↑Anche se l'illuminazione mi sembra un po' pochina...
Dai conti
42 watt / 200 litri risulta 0,2 w/lt.
Questa pianta, se non ricordo male, necessita di tanta luce, in questo caso specifico sopratutto
Francesco se vuoi puoi aprire un topic in fertilizzazione. Fallo generale, tipo "pareri su fertilizzazione" così valutiamo tutte le piante compresa questa

Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:38
di cicerchia80
Io eviterei sotto di lui gli stick NPK
Sembra lo ammazzino
Meglio qualche tabs di argilla,tipo sfere JBL o rootstick dell'Easylife(che poi entrambe sono perlopiù ferro)
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:51
di FrancescoBG
Elisabeth ha scritto: ↑Per il chiodo, io non l'ho mai usato...Ho sempre iniettato un po' di ferro nel substrato.... Anche la CO
2 mi sembra poca

Aspettiamo gli esperti

@
Daniela : che ne pensi? Credo comunque che sia un problema legato alla fertilizzazione...Anche se l'illuminazione mi sembra un po' pochina...
Per quanto riguarda la luce è tutta a LED, 30 w quella originale più 12w LED cob. Per quanto riguarda la CO
2 è pochina ma a quanto ho letto non dovrebbe influire su questo problema, ma solo sulla velocità di crescita.
Cmq vi ringrazio per le risposte.
Pogostemon helferi
Inviato: 11/03/2018, 9:59
di cicerchia80
FrancescoBG ha scritto: ↑Per quanto riguarda la CO
2 è pochina ma a quanto ho letto non dovrebbe influire su questo problema, ma solo sulla velocità di crescita.
Infatti.... Io lo avevo con CO
2 ma davvero non serve
Riguardo gli stick un amico online che fà lo scaper di professione (Pozzoni) parlando degli stick si faceva un ragionamento di quale piante lo gradissero e quali no
E disse che il Pogostemon helferi periva con lo stick sotto
Figurati se non ci provavo

....sciolto in pochissimo tempo
Questa è la vasca di @
daniele.cogo ha una buona luce,ora con i LED non sò rapportarmi
Caridinaio di Cogo