Pagina 1 di 1
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 11/03/2018, 14:34
di Giordano16491
Dovrei acquistare questa pianta. Secondo voi la foto corrisponde?
Mi assomiglia molto a una ludwigia

Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 11/03/2018, 14:40
di Dandano
L'aspetto che assume, dentellatura delle foglie in particolare, dipende molto dal pH a cui è coltivata. Più è acido più è dentellata. Questa a vederla così sembrebbe essere coltivata ad un pH sopra il 7.
Prova a chiedere per curiosità

Dai una letta a questo articolo nel frattempo
Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario ...
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 11/03/2018, 14:46
di Giordano16491
Dandano ha scritto: ↑L'aspetto che assume, dentellatura delle foglie in particolare, dipende molto dal pH a cui è coltivata. Più è acido più è dentellata. Questa a vederla così sembrebbe essere coltivata ad un pH sopra il 7.
Prova a chiedere per curiosità

Dai una letta a questo articolo nel frattempo
Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario ...
Si si sapevo di questa caratteristica e ho già letto l'articolo

Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 11/03/2018, 14:47
di Dandano
Secondo me è lei, vedi se il pH conferma

Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 11/03/2018, 15:11
di cicerchia80
E la proserpinaca

Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 12/03/2018, 10:56
di Giordano16491
Ho trovato un negozio che me la spedirebbe, ma ha detto che è emersa.
Posso prenderla tranquillamente che tanto si adatterà giusto?
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 12/03/2018, 10:58
di Dandano
La maggior parte delle piante nei negozi è coltivata come emersa, sul mercatino non hai trovato niente? Mi sembrava che qualcuno ce l'avesse. Molto probabilmente spendi meno ed è già abituata alla vita sommersa
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 12/03/2018, 11:02
di marcello
Giordano16491 ha scritto: ↑Ho trovato un negozio che me la spedirebbe, ma ha detto che è emersa.
Posso prenderla tranquillamente che tanto si adatterà giusto?
Emersa è verde e completamente diversa.
Ti serve sia molta luce che fertilizzante.
Come si vede dalla foto , le belle foglie grandi sono a pelo d' acqua.
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 12/03/2018, 11:03
di Giordano16491
Dandano ha scritto: ↑sul mercatino non hai trovato niente?
Ho messo l'annuncio venerdì ma ancora niente...
Non ricordi chi poteva averla?
Identificazione proserpinaca palustris
Inviato: 12/03/2018, 11:04
di Dandano
Cerco e ti dico
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Mi sembrava di averla vista da @
luigidrumz
Vediamo se ne ha un po' al momento
