Pagina 1 di 1
Scelta filtro esterno
Inviato: 11/03/2018, 14:49
di Giami
Ciao a tutti, ho acquistato un rio 350 e sto valutando l' idea di togliere il filtro interno e mettere uno esterno, stavo valutando il marchio hydor.
Qualcuno ha esperienze? Oppure se ce ne sono altri validi.......
Grazie in anticipo
Scelta filtro esterno
Inviato: 11/03/2018, 17:12
di Daniela
Il Sicce è piuttosto valido secondo me !
Lo prenderò per il mio prossimo acquario
Consuma pochissimo, un'ottima portata d'acqua, regolabile ed è Made in Italy
Dagli uno sguardo in rete
Oppure Tetraex quello attuale che ho
Silenzioso, mai dato un problema... solo che consuma un pochino, 10 watt rispetto ai 6 della Sicce !

Scelta filtro esterno
Inviato: 11/03/2018, 17:46
di Otaku
Daniela ha scritto: ↑ ...consuma un pochino, 10 watt rispetto ai 6 della Sicce !

Non si vede molto la differenza tra 6 W e 11, al momento di pagare la bolletta. Fai conto, inoltre, che spingere sull'efficienza di un motore elettrico potrebbe andare a scapito di altri parametri, come ad esempio l'affidabilità, la durata, la tendenza a scaldare. Nei settori tecnologici non è un fatto nuovo: per esempio, sono stati più d'uno gli aerei che sono stati incendiati dal carico di batterie ad altissima resa che trasportavano... Avevano prestazioni così buone, che per ottenerle l'intero progetto è stato scompensato: erano instabili e durante la permanenza in stoccaggio, o nel trasporto, prendevano fuoco da sole!
Scelta filtro esterno
Inviato: 12/03/2018, 10:40
di Giami
Grazie per i consigli Daniela, darò sicuramente un'occhiata

Ma secondo te è fattibile smontare il filtro interno? E vale la pena?
Scelta filtro esterno
Inviato: 19/03/2018, 10:21
di Giami
Ciao,Alla fine ho acquistato un tetra ex1200 plus.
Fondo fertile JBL aquabasis, Manado a ricoprire.
Al momento di avviare, meglio mettere subito anche le piante? E nel caso installare subito anche CO2? O posso fare anche dopo con più calma?
Scelta filtro esterno
Inviato: 19/03/2018, 23:00
di Silver21100
Calma e mani in tasca,
Riempi la vasca e lasciala così per qualche giorno giusto per sincerarti che non ci siano difetti di tenuta ,che il filtro funzioni a dovere e che il parco luci funzioni come deve.
Poi prepara il fondo e gli arredi....attendi 24h e sicuramente arriveranno i dubbi e le modifiche e poi ancora i dubbi....
Nel frattempo sarà trascorsa una settimana ma finalmente avrai arredato l'acquario come piace a te e potrai cominciare con le piante

Scelta filtro esterno
Inviato: 30/03/2018, 13:22
di Giami
Ciao.... @
Silver21100 , allora seguirò il tuo consiglio. Acquario arrivato, tolgo il filtro interno, pulisco tutto e riempio con fondo e arredi (devo liberare spazio in casa sennò mia moglie mi butta fuori) poi con calma comprerò le piante, solo una cosa, meglio tenere le luci spente finché non ci sono piante?
Scelta filtro esterno
Inviato: 30/03/2018, 13:34
di trotasalmonata
Io ho un hydor prime 30 ma è rumoroso...
Certo è costato poco...
Scelta filtro esterno
Inviato: 30/03/2018, 13:57
di Silver21100
in un acquario vuoto senza piante e pesci le luci servono a poco anzi direi che i batteri prolificano di più al buio, ti sei mai chiesto perchè i filtri sono di plastica nera ?
Se si accendere la luce durante la maturazione è per far crescere le piante, se non hai piante, la luce serve solo alle alghe..... ovviamente tutto cambia con l'inserimento delle piante in cui si inizia con un fotoperiodo ridotto
Scelta filtro esterno
Inviato: 30/03/2018, 20:19
di Giami
Infatti.... Senza piante tutto spento, intanto farò così, fra una cena e un pranzo questo weekend lo metto in marcia e poi valutiamo come procedere per le piante....
