Pagina 1 di 8

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 12/03/2018, 9:15
di Isomaltosio
Salve ragazzi, tornando a noi,
Come illuminazione utilizzo due neon juwel T5 Nature High Lite 45W 895mm 4100°K, come fondo ho un ADA new Amazonia, ho due filtri, di cui uno esterno, un Pratiko 300 ed uno interno della juwel dove ho solo spugne.
Per fertilizzare uso l’ADA Brighty K e il Green Brighty Mineral a giorni alterni invece l’ada phyton git una volta alla settimana.
I valori dell’acqua: pH 5.5 (misurato con il phmetro) mi sembra un pò bassino, :-? KH 3-4, GH ?, NO2- <0.05, NO3- <5mg. test effettuato con reagente liquido 5 in 1 della aquili. conducibilità 450 µS/cm il conduttivimetro mi segnava una temperatura di 22 gradi ma il termometro dell'acquario 25° :-?
Utilizzo acqua di rubinetto taglia con acqua di ro 25% ro-75% acqua di rubinetto. Utilizzo anche la CO2.
L’acquario viene illuminato per 6 ore al giorno.
Fauna: 7 Guppy ed un cardinale
Ragazzi premetto che l'acquario è avviato da 5 mesi..vorrei iniziare con il pmdd...i prodotti gli ho preparti...il Brighty K è finito, del Green Brighty mineral è rimasto giusto un pò... allego foto del acquario... le Cryptocoryne della prima foto stentano a decollare...sulle foglie del echinodorus noto del nero...l' ultima hygrophila non mi sembra tanto in salute... mi potete aiutare? :ympray:

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 12/03/2018, 12:48
di BollaPaciuli
Off Topic
@Isomaltosio una presentazione della vasca in MOSTRACI IL TUO ACQUARIO, ce la fai? :ympray:

;)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 12/03/2018, 22:15
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: I valori dell’acqua: pH 5.5 (misurato con il phmetro) mi sembra un pò bassino, KH 3-4, GH ?, NO2- <0.05, NO3- <5mg. test effettuato con reagente liquido 5 in 1 della aquili.
Ccontrolla che il pHmetro sia tarato correttamente e controlla pure che i test della aquili funzionino bene (soprattutto quello dei nitrati che pare spesso sia difettoso) ;)
Isomaltosio ha scritto: conducibilità 450 µS/cm il conduttivimetro mi segnava una temperatura di 22 gradi ma il termometro dell'acquario 25°
Devi lasciare molto tempo il conduttivimetro immerso in acqua per fare in maniera da avere la stessa temperatura dell'acqua segnata sul display di tale conduttivimetro.
Isomaltosio ha scritto: Fauna: 7 Guppy ed un cardinale
Parlane nelle sezioni apposite, perché purtroppo questa fauna non è molto buona per convivere insieme :D
Isomaltosio ha scritto: Ragazzi premetto che l'acquario è avviato da 5 mesi..vorrei iniziare con il pmdd...i prodotti gli ho preparti...il Brighty K è finito, del Green Brighty mineral è rimasto giusto un pò... allego foto del acquario... le Cryptocoryne della prima foto stentano a decollare...sulle foglie del echinodorus noto del nero...l' ultima hygrophila non mi sembra tanto in salute... mi potete aiutare?
Prima di iniziare col PMDD fai un bel cambio molto corpulento aspirando pure l'acqua dal fondo (senza sifonare). Un buon 40 % può andare bene :-bd

Serve per pulire bene l'acqua e rimuovere eventuali chelanti usati dalla ADA (che potrebbero dare fastidio, soprattutto se non sappiamo la composizione dell'ADA).

Appena hai fatto tutto avvertici e cominciamo davvero a parlare di fertilizzazione col PMDD. Dovremo prepararci a sciogliere almeno uno stick per dare immediatamente un boost alle piante e farle partire bene :D

Poi ti spiego tutto :-bd

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 13/03/2018, 10:19
di Isomaltosio
Devo cambiare 60l (l’acquario sarà circa un 150l netti) tutti di un botto o posso cambiare 20l per volta a distanza di 1 giorno al massimo? Quindi sospendo la fertilizzazione pure giusto?

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 14/03/2018, 1:39
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Devo cambiare 60l (l’acquario sarà circa un 150l netti) tutti di un botto o posso cambiare 20l per volta a distanza di 1 giorno al massimo?
Per questa unica volta credo che sia meglio un cambio unico grande ;)
Isomaltosio ha scritto: Quindi sospendo la fertilizzazione pure giusto?
Al momento sì ;)

Hai preso anche un osso di seppia desalinizzato? :D

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 16/03/2018, 18:22
di Isomaltosio
Oggi ho cambiato i 60l d’acqua...sono pronto a partire con il pmdd...ho fatto un controllo del pH con il phmetro e mi misura 7,6 (non l’ho tarato) conduttività 540...
È possibile che un erogazione massiccia di CO2 per 3sec possa aver fatto scendere il pH a 5,5?( avevo aperto troppo la valvola x_x )

Scusami ma non ho capito cosa volevi dire con l’os Di seppia :-s

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/03/2018, 7:08
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: Scusami ma non ho capito cosa volevi dire con l’os Di seppia
L'osso di seppia immette calcio in acqua che alza le durezze ;)
Iso sono curiosa di conoscere i valori dopo il cambio.
Tieni presente che l'Aquili, per me, non è molto affidabile.....
Piuttosto meglio le striscette di qualsiasi altra marca :D

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/03/2018, 8:39
di Isomaltosio
Grazie per la delucidazione Daniela 👍🏻

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/03/2018, 21:06
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: .sono pronto a partire con il pmdd...
Ottimo! :)

Allora, siccome sicuramente sarai praticamente a zero con tutti i nutrienti, prendi un bicchiere di acqua di osmosi, scaldalo leggermente nel microonde e scioglici uno stick intero. Fallo quando hai finito il fotoperiodo e sei sicuro che i pesci siano già andati a "dormire", perché dovrai inserire lo stick sciolto direttamente in acquario davanti al getto del filtro :-bd

Prima di inserire lo stick misura la conducibilità e segnatela: ti servirà come punto di partenza. Se le piante cresceranno in modo normale la conducibilità dovrebbe (anche se col fondo ADA nulla è sicuro) iniziare a calare nei giorni successivi, mentre le piante inizieranno a crescere.

Per l'osso di seppia invece fai così: qualora vedi che il KH scende sotto i 2 dKH prendi l'osso di seppia e mettilo a galleggiare in acquario... servirà a rilasciare i carbonati che il fondo ADA (allofano) adsorbe e che adesso non reintegrerai più col bicarbonati di potassio :-bd

Tutto chiaro Isomaltosio? :)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 18/03/2018, 10:27
di Isomaltosio
Sei stato cristallino FrancescoFabrri... :-bd lo stick si soglie facilmente? Per l’osso di seppia volendo lo posso mettere (quando lo trovo...) nel filtro?