Pagina 1 di 4

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 14:59
di Basturk
Ciao @Monica @Dandano @Steinoff, vorrei realizzare una tana per gli apistogramma che avrò nella mia vasca.
20180312145801.jpg
20180312145836.jpg
Vorrei mettere questo muschio sopra alla noce, questo muschio è messo in una retina metallica.
Come potrei unire il tutto?
Grazie

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:01
di Dandano
Come avevi deciso di provare tra attack, filo di cotone/lenza da pesca e dry start?

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:01
di Monica
La rete la puoi togliere delicatamente :) e il muschio dividerlo in piccoli ciuffetti da incollare al cocco,oppure se vuoi provare il DSM facciamo quello

Aggiunto dopo 28 secondi:
Mattia è stato piur rapido :))

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:03
di Steinoff
E tutti e due mi avete anticipato di neanche un minuto :)) :)) :))

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:05
di Basturk
@Dandano @Monica @Steinoff volevo provare il DSM, come procedo?

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:06
di Dandano
Secondo me se non hai fretta puoi andare di dry start :)
Io lo avevo fatto su un legno prima che uscisse l'articolo ( quindi molto ignorantemente). Mi ero limitato a prendere il muschio, tritarlo finemente con una mezza luna, mettere il muschio tritato in un bicchiere d'acqua e poi spalmare il tutto sopra il legno.
Dopo ho messo tutto in acquario vuoto e con sopra una pellicola con qualche buco, fotoperiodo pieno e vaporizzavo solo acqua una volta alla settimana.
Il risultato è stato soddisfacente lo stesso :D
Se segui l'articolo puoi solo che avere un risultato migliore ;)

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:08
di Monica
Concordo con Mattia :) e poi è un esperienza in più,che il tuo bimbo apprezzerà parecchio :)

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:11
di Steinoff
Che poi dal fare una mezza noce di cocco in DSM ad allestire una vasca completa il passo e' breve ;)

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:13
di Basturk
Quindi ricapitolando, prendo il muschio e lo taglio a pezzetti con una forbice, dopo prendo un po' di yogurt con acqua ed impasto muschio e yogurt e poi spalmo tutto sulla noce. Nebulizzo acqua dell'acquario che è fertilizzata,
► Mostra testo
e poi chiudo il tutto lasciando areare la vaschetta, ed illumino circa per 12 ore al giorno, luce diretta o va bene una abajour messa vicino?
Grazie

Tana ciclidi con cocco

Inviato: 12/03/2018, 15:15
di Dandano
Per il quante volte io mi basato su quanto lo vedevo umido :) non avevo ne igrometro ne calendari, quando mi ricordavo di dare un occhio :D

Per la luce credo dipenda dal muschio, l'esperta è Monica :)