Pagina 1 di 2

Recupero Egeria densa possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:39
di DxGx
Ciao,
non ho messo il nome della pianta nel titolo volutamente... riuscite ad indovinare che pianta è anche conciata così? (poi lo modifico e ce lo metto se posso)

Se è proprio irriconoscibile ditemelo :) ma siete troppo bravi, sarà un gioco da ragazzi per voi :D
DSCN0628.jpg
DSCN0629.jpg
DSCN0630.jpg
A parte questo indovinello, volevo sapere se ci sono speranze o se è meglio buttarla e non perdere tempo (ma perdere i soldi [-( )

Appena comprata è cresciuta benissimo, senza problemi per i primi mesi, poi i problemi sono stati tre (secondo me):
  • Temperature alte dell'estate anche sopra i 30°;
  • Iniziata la "sperimentazione" del PMDD con dosi non eccessive ma ad cazzum, che con l'arrivo del conduttivimetro ho scoperto avere la conducibilità sopra i 1000;
  • Iniziato a cambiare l'acqua ogni 2 settimane invece che ogni settimana come facevo prima, questo può aver portato anche la condizione sopra;
  • Pesci rossi;
Insieme a questa pianta ho anche un hygrophilia polisperma, anche lei in queste condizioni, anche se vedo dei cenni di ripresa con delle ramificazioni nuove.

Graziee

Re: Recupero pianta possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:53
di Kaishakunin
egeria densa? :)
per me se la metti in una nursery galleggiante vicino alle lampade dovrebbe riprendersi

Re: Recupero pianta possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:54
di Uthopya
Ci provo.....Rotala rotundifolia???
Comunque non credo sia una pianta recuperabile....

Re: R: Recupero pianta possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:55
di Jovy1985
Egeria densa :D aspetta pareri più autorevoli..ma la mia l ho detta!!se è lei, ti faccio presente che c è un forte sospetto di allelopatia con l hygrophila
Ad ogni modo, secondo me è andata...

inviato con il mio smartphone

Re: Recupero pianta possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:57
di rossosat
bacopa caroliniana senza più una foglia..?

Re: R: Recupero pianta possibile?

Inviato: 10/11/2013, 22:59
di DxGx
Si è o era un egeria, bravi :grin:

E' già da un po' che la tengo in superficie ma niente a parte uno stelo che sembrava essersi ripreso ma che poi ho fatto la cavolata di spostarlo.

Re: R: Recupero Egeria densa possibile?

Inviato: 10/11/2013, 23:14
di graysky
La mia egeria ha fatto la stessa fine..presa al petsfestival..arrivato a casa messa nell acquario tempo 2 ore era ridotta come la tua..messa nella nursery ma nn si e' piu ripresa

Inviato dal mio Newman N1

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Inviato: 10/11/2013, 23:24
di Kaishakunin
\:D/

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Inviato: 11/11/2013, 0:01
di Rox
Che altre piante ci sono nell'acquario?
Lo stelo nella terza foto potrebbe farcela, ma devi lasciarlo galleggiante.

Il problema non è la conducibilità. E nemmeno la temperatura.
Se c'è una pianta che cresce dappertutto è l'Egeria densa.
Credo che i tuoi Carassi abbiano provato ad assaggiarla... e deve essergli piaciuta. :ymdevil:

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Inviato: 11/11/2013, 10:36
di DxGx
Di altre piante ho solo della Ceratopteris cornuta e Anubias. Anche la Ceratopteris si è un po' ridotta ma ancora vive sicuramente perchè la tengo galleggiante.

Tenere l'Egeria in quelle condizioni galleggianti è impossibile perchè affonda peggio di un masso, ho costruito una specie di nursery con della rete sotto al posto della plastica ma è brutta da vedere e si sporca dopo un po' di settimane.

Ma forse le prime 3 cause hanno portato poi alla terza dato che hanno reso le foglie più deboli e facili da staccare, infatti quando era nel periodo migliore i carassi la ciucciavano ma non riuscivano a staccarle.

Comunque ci riprovo dato che, come ho scritto sopra, uno stelo si era ripreso.
Per completezza alcuni steli sono verde scuro mentre altri più chiari e comunque tutti conciati come quelli in foto.

... anche se la teoria dell'allopatia potrebbe essere vera dato che l'Hygrophila l'ho inserita un po' dopo dell'Egeria ed ora che ci penso da quel periodo ho dovuto potare meno spesso l'Egeria e di più l'Hygrophila.

Troppe cause contemporaneamente!