Pagina 1 di 8
Fertilizzare passo passo
Inviato: 12/03/2018, 19:23
di rafforello
Sono anni che possiedi questa vasca von questo allestimento, ma non sono mai riuscito ad avere le piante belle e floride (come tante ne vedo sul forum). Ho gli ingredienti del protocollo PMDD ad elementi separati più ferro cifo s5 e fosforo, per cui non manca nulla. Ho provato a seguire varie diacussioni e e leggere i vari argomenti specifici, ma il risultato è sempre stato un po' deludente.
Bene, fatte le premesse, passiamo all'acquario:
120 litri netti
120w di luce a 6500K con CFL e carta riflettente
CO2 acido citrico e venturi
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 25-50
PO43- 1-1,5 mg/l
cond 520us
La conducibilità era a 1300us qualche settimana fa, con due cambi d'acqua di quasi il 50% (il primo di rubinetto, il secondo d'osmosi) sono arrivato a 520us. Da allora non ho inserito nulla se non CO2. Stranamente i valori sono rimasti invariati tra prima e dopo i cambi.
Ditemi voi come comportarmi
Per inciso la sagittaria ha foglie lunghe 30cm. La foresta di crypto meglio lasciarla perdere, ci sono i vietcong in mezzo
Fertilizzare passo passo
Inviato: 13/03/2018, 2:06
di FrancescoFabbri
Ciao @
rafforello
Hai modo di farci sapere qualcosa in più a riguardo della tua vasca?
Con che acqua l'hai riempita?
Se hai usato l'acqua di rubinetto, posta qua sotto le analisi del fornitore
Inoltre mi chiedevo se i valori che hai postato siano quelli prima o dopo i cambi che hai fatto con osmosi...
Fertilizzare passo passo
Inviato: 13/03/2018, 11:01
di rafforello
Ho appena rifatto il test
Cond 530us
pH 6.8 (con o senza CO2 il valore è invariato. Al momento somministro 16 bolle al minuto con un venturi lungo più di 1m)
GH 8
KH 6
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
PO43- 1,5-2 mg/l Credo non siano a 0 per via di qualche pesce (postaspata e guppy) morto e qualche foglia vecchia. Lascio sempre tutto in vasca, tanto gli altri pesci e lumache smaltisco tutto. Menù vario
Fino a dicembre ho usato esclusivamente acqua di rubinetto, poi ho fatto un cambio del 50% con la Levissima per ridurre anche il sodio. Nell'ultimo mese ho fatto un cambio del 50% con acqua di rubinetto per ridurre la conducibilità e, a distanza di una settimana, uno del 40% con sola osmosi per portare la conducibilità a 500 e ridurre il sodio.
Le prime due foto sono i valori del mio acquedotto
Fertilizzare passo passo
Inviato: 13/03/2018, 19:57
di rafforello
Per fertilizzare mi conviene aspettare che si palesi in modo inequivocabile una carenza o posso dare dei dosaggi, seppur minimi? Da 3 settimane almeno non inserisco nulla in acqua e ci sono stati pure i cambi
Fertilizzare passo passo
Inviato: 14/03/2018, 10:39
di FrancescoFabbri
rafforello ha scritto: ↑Per fertilizzare mi conviene aspettare che si palesi in modo inequivocabile una carenza o posso dare dei dosaggi, seppur minimi? Da 3 settimane almeno non inserisco nulla in acqua e ci sono stati pure i cambi
Diciamo che se al momento le piante stanno crescendo bene e senza problemi, probabilmente non serve nemmeno fertilizzare
Se invece stanno già mostrando delle carenze allora dobbiamo intervenire quanto prima
Comunque io la punta dell'Egeria la vedo arrossata

Confermi?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 14/03/2018, 19:49
di rafforello
Si, confermo, diverse punte dell'Egeria sono arrossate ma non hanno radici aeree. Noto anche che le punte della Bacopa sono molto piccole (vedi fondo vasca) e i due rami galleggianti sono pieni di radici avventizie.
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 1:27
di FrancescoFabbri
rafforello ha scritto: ↑Si, confermo, diverse punte dell'Egeria sono arrossate ma non hanno radici aeree. Noto anche che le punte della Bacopa sono molto piccole (vedi fondo vasca) e i due rami galleggianti sono pieni di radici avventizie.
Visto che hai le punte dell'Egeria rosse, io doserei il solfat di magnesio
Infatti, quando l'Egeria si arrossa in genere è proprio per una carenza di solfati
Egeria densa: un regalo della Natura ...
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 8:46
di rafforello
Ok. Allora vado solo di magnesio. Ne doso 10ml?la vasca è da 120 litri netti.
Le foglie piccole e le radici della bacipa indicano una carenza di potassio?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 11:04
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑Ne doso 10ml?la vasca è da 120 litri netti.
anche 15 ml! se hai dubbi sulle quantità prova col
Calcolatore fertilizzanti per acquario ... considera che 1 dGH è pari a circa 4,3 mg/litro di magnesio...il resto zolfo (ma l'Egeria è nota per essere una mangiona e non credo disprezzi...
Per la Bacopa aspetta qualche giorno per vedere gli effetti del magnesio (così impari a gestire causa >> effetto di quello che metti in vasca...) poi fai la prova dello stelo (se è "rigido" di potassio ce n'è!)
Io terrei vicina la bottiglia del ferro per un prossimo arrossamento...
Ah..bella vasca!

Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 13:00
di rafforello
Con 15ml di solfato di magnesio ho circa 2,5 g di magnesio e 3,2 g di zolfo. Questi dati cosa mi indicano?