Pagina 1 di 1
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 20:58
di Azzek97
I tricogaster classici rossi e blu che dimorfismo hanno?
La femmina è grigia?
Potrei avere qualche foto ragazzi?
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 21:13
di Monica
Ciao @
Azzek97 
la femmina solitamente è grigio argentata o molto meno colorata e più piccolina,questa è una coppia
IMG_20180225_091317_173_311546818.jpg
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 21:54
di Azzek97
@
Monica
Si riproducono? con delle Rasbora e molteplici piante?
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 22:09
di Monica
Se riesci a trovare esemplari sani e l'acquario è ben piantumato potresti riprodurli

purtroppo provengono spesso da allevamenti intensivi ed alcuni sono colorati artificialmente,questo li rende spesso sterili e delicati
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 22:12
di Azzek97
@
Monica
Un po’ come i betta la ripro.
Ma posso mettere solo una coppia ? O meglio due femmine?
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 22:18
di Monica
Si @
Azzek97 il maschio costruisce il nido di bolle come i Betta

per esperienza personale meglio una sola coppia
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 22:56
di Azzek97
@
Monica a te sono riusciti a portare avanti qualche figlio?
Ultima domanda con le
Caridina red cherry non vanno. Tanto d accordo vero?
Dimorfismo lalius
Inviato: 13/03/2018, 23:21
di Monica
Purtroppo no,deponevano ma nulla ,probabilmente il maschio era sterile

le caridina come cibo vivo

la convivenza pacifica non la vedo bene