MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
- legnomero
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12/03/18, 20:18
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
Prima di cominciare ad illustrare quelle che sono le mie perplessità vi faccio qualche precisazione: ho due acquari e il 60 lt in questione al momento contiene Red Cherry, 3 amano shrimps e 1 neretina ma sono interessato a trasformare il mio acquario più piccolo 30lt in caridinaio e nel 60 metterci un gruppetto di Danio Margaritatus. :x
Detto ciò ho letto diversi articoli e vorrei avviare il mio 30lt e poi trasforma il 60 in acquari senza filtro. detto ciò volevo chiedervi consigli riguardo al come allestire al meglio la dimora dei piccoli pescetti.
FONDO
Pensavo di utilizzare nello strato più profondo il lapillo sia sfuso che "impacchettato il calze di nylon a formare dei salsicciotti, da utilizzare come sostegno per gli strati di substrato più superficiali (ghiaino d'acquario) eventualmente fertilizzando il tutto con stick per acquari (ne ho una confezione della Tetra) o NPK.
PIANTE
Proprio qui arriva il bello perché al momento in vasca ho Hygrophile corymbosa e polysperma, alcune Cryptocoryne (Brown e Sunset) e un muschio/alga di cui non ricordo il nome.
Volevo capire come ampliare il tutto contando che ad oggi ho sempre fertilizzato in maniera del tutto scostante (sarà ormai un anno che non lo faccio più) non ho quindi mai adottato il PMDD, per la CO2 mi sono (quelle volte che l'ho messa) affidato ai lieviti e la luce per ora è scarsa 13W della tetra 6500W.
Considerando il fatto non avrò più il filtro, secondo quelli che sono i miei piani, vorrei cercare di pianificare il più possibile e fare passare mesi fitti di rodaggio prima di introdurre i piccoli amici.
Voi che ne dite? Consigli?
Detto ciò ho letto diversi articoli e vorrei avviare il mio 30lt e poi trasforma il 60 in acquari senza filtro. detto ciò volevo chiedervi consigli riguardo al come allestire al meglio la dimora dei piccoli pescetti.
FONDO
Pensavo di utilizzare nello strato più profondo il lapillo sia sfuso che "impacchettato il calze di nylon a formare dei salsicciotti, da utilizzare come sostegno per gli strati di substrato più superficiali (ghiaino d'acquario) eventualmente fertilizzando il tutto con stick per acquari (ne ho una confezione della Tetra) o NPK.
PIANTE
Proprio qui arriva il bello perché al momento in vasca ho Hygrophile corymbosa e polysperma, alcune Cryptocoryne (Brown e Sunset) e un muschio/alga di cui non ricordo il nome.
Volevo capire come ampliare il tutto contando che ad oggi ho sempre fertilizzato in maniera del tutto scostante (sarà ormai un anno che non lo faccio più) non ho quindi mai adottato il PMDD, per la CO2 mi sono (quelle volte che l'ho messa) affidato ai lieviti e la luce per ora è scarsa 13W della tetra 6500W.
Considerando il fatto non avrò più il filtro, secondo quelli che sono i miei piani, vorrei cercare di pianificare il più possibile e fare passare mesi fitti di rodaggio prima di introdurre i piccoli amici.
Voi che ne dite? Consigli?
- legnomero
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12/03/18, 20:18
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
Abbi fede che arriviamo
Questa volta però mi tocca cazziare @BollaPaciuli e @gem1978
Però ho un dubbio
Vorresti usare il 30 litri per un caridinaio e nel 60 tenerci i Danio; entrambi senza filtro. Ho capito giusto ?


Però ho un dubbio

Vorresti usare il 30 litri per un caridinaio e nel 60 tenerci i Danio; entrambi senza filtro. Ho capito giusto ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
^:)^ ^:)^
Chiedo scusa... la faccia mia sotto i piedi vostri... e ci potete pure camminare

► Mostra testo
► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
Tu infatti ti salvi.. è bolla che rischia il ban

► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
:ymblushing: ma qui parliamo del caradinaio o dell'altro?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti :
@legnomero ora arrampico su specchi per sfuggire a roby...ma ha ragione...scusami l'aver trascurato
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
La novità dove sta??
Aggiunto dopo 2 minuti :
@legnomero ora arrampico su specchi per sfuggire a roby...ma ha ragione...scusami l'aver trascurato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
Io direi calza di nylon a rete non fittissima giusto un po' meno del ghiaino ad esempio giusto per evitare che si mischino.legnomero ha scritto: ↑FONDO
Pensavo di utilizzare nello strato più profondo il lapillo sia sfuso che "impacchettato il calze di nylon a formare dei salsicciotti, da utilizzare come sostegno per gli strati di substrato più superficiali (ghiaino d'acquario) eventualmente fertilizzando il tutto con stick per acquari (ne ho una confezione della Tetra) o NPK.
Altrimenti rete zanzariera in plastica.
Sotto crei i dislivelli con il lapillo e sopra metti la ghiaia.
Se però prendi un lapillo di granulometria più piccola del ghiaino non hai bisogno di separazioni...
Ma a pensarci bene perché non fai tutto lapillo? Tanto ai danio non interessa. Se trovi qualcosa sui 3mm sei a cavallo
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Non è necessaria per i Margaritatus la CO2 e per le piante cerchiamo qualcosa di facile e rapido.
Inizia a vedere quelle del mio profilo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
É sempre colpa sua

Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:

FAUNA
nella tua vasca direi ci stanno anche 15 20 esemplari. Inizierei con 5 maschi e 10 femmine .
Se non metti altre specie assisterai alle riproduzioni. Se vuoi dare qualche chance agli avannotti prevedi un prato fitto di Cryptocoryne parva o sagittaria subulata o magari qualche tappeto di muschi/pellia.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
MONOSPECIE 60lt Danio Margaritatus
Riportandoci in serietà...ti lascio a gem.. io di danio so nulla 

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 7 ospiti