Protocollo easy life
Inviato: 14/03/2018, 11:13
Salve,
qualcuno mi da una mano ad iniziare a fertilizzare con questo protocollo? Ho a disposizione il kalium, il nitro, il fosfo e il ferro (ho preso pure il carbo ma dopo quello che ho letto credo è meglio utilizzarlo. Devo seguire le indicazioni scritte sulla confezione? Come vanno messi? Non ho trovato da nessuna parte una guida e adesso mi ritrovo con questi prodotti e non so come utilizzarli... Le mie piante sono: anubias, microsorum, egeria, bolbitis e echinodorus.
Sono alla prima esperienza con acquario con piante e di chimica non ci capisco niente... quello che vedo è che le mie piante non hanno un bell'aspetto... Ah fino ad adesso ho utilizzato il dennerle V30 e il multiflor..
Aggiunto dopo 31 minuti 12 secondi:
Che poi non capisco una cosa... ho altri due acquari da 20 litri ciascuno uno adibito a caridinaio e l'altro con un betta; le piante sono limnophila, egeria, microsorum, ceratopteris, riccia, hydrocotile e muschi vari. In questi acquari fertilizzo con il dennerle giornaliero nano e qui le piante crescono e son belle...
mi risulta più difficile la gestione del 125 litri con rossi di cui parlavo sopra...
qualcuno mi da una mano ad iniziare a fertilizzare con questo protocollo? Ho a disposizione il kalium, il nitro, il fosfo e il ferro (ho preso pure il carbo ma dopo quello che ho letto credo è meglio utilizzarlo. Devo seguire le indicazioni scritte sulla confezione? Come vanno messi? Non ho trovato da nessuna parte una guida e adesso mi ritrovo con questi prodotti e non so come utilizzarli... Le mie piante sono: anubias, microsorum, egeria, bolbitis e echinodorus.
Sono alla prima esperienza con acquario con piante e di chimica non ci capisco niente... quello che vedo è che le mie piante non hanno un bell'aspetto... Ah fino ad adesso ho utilizzato il dennerle V30 e il multiflor..
Aggiunto dopo 31 minuti 12 secondi:
Che poi non capisco una cosa... ho altri due acquari da 20 litri ciascuno uno adibito a caridinaio e l'altro con un betta; le piante sono limnophila, egeria, microsorum, ceratopteris, riccia, hydrocotile e muschi vari. In questi acquari fertilizzo con il dennerle giornaliero nano e qui le piante crescono e son belle...
mi risulta più difficile la gestione del 125 litri con rossi di cui parlavo sopra...