Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
salvaggente
Messaggi: 345
Messaggi: 345 Ringraziato: 24
Iscritto il: 09/11/17, 10:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Temp. colore: 6500k LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaino
Flora: Egeria densa Vallisneria Myriophyllum spicatum Cryptocoryne wendtii Brown Echinodorus bleheri Anubias barteri najas guadalupensis Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii Lemna minor Najas guadalupensis Micranthemum umbrosum Pistia qualche muschio
Fauna: Red Cherry Planorbarius Physa Medaka
Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 14/03/2018, 11:38
Osservando il caridinaio ho notato dei movimenti sospetti..che animale è?
VIDEO
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 14/03/2018, 11:46
Prova a isolarlo... Non capisco cos'è
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/03/2018, 11:46
Non si vede benissimo...Ma assomiglia a un verme?
Che sia una sanguisuga?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 14/03/2018, 11:46
Mi sarei aspettato un movimento diverso... Però l'ho pensato anche io
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 14/03/2018, 11:47
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
salvaggente
Messaggi: 345
Messaggi: 345 Ringraziato: 24
Iscritto il: 09/11/17, 10:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Temp. colore: 6500k LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaino
Flora: Egeria densa Vallisneria Myriophyllum spicatum Cryptocoryne wendtii Brown Echinodorus bleheri Anubias barteri najas guadalupensis Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii Lemna minor Najas guadalupensis Micranthemum umbrosum Pistia qualche muschio
Fauna: Red Cherry Planorbarius Physa Medaka
Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 14/03/2018, 12:26
Un altro dettaglio..ma di pessima qualità
VIDEO
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/03/2018, 12:50
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/03/2018, 12:53
salvaggente ha scritto: ↑ Un altro dettaglio..ma di pessima qualità
VIDEO
Prova a metterlo sulla mano
Se inizia a succhiare sangue è una sanguisuga
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Certo che gli somiglia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
salvaggente
Messaggi: 345
Messaggi: 345 Ringraziato: 24
Iscritto il: 09/11/17, 10:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Temp. colore: 6500k LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, ghiaino
Flora: Egeria densa Vallisneria Myriophyllum spicatum Cryptocoryne wendtii Brown Echinodorus bleheri Anubias barteri najas guadalupensis Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii Lemna minor Najas guadalupensis Micranthemum umbrosum Pistia qualche muschio
Fauna: Red Cherry Planorbarius Physa Medaka
Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 14/03/2018, 19:57
Per ora l'ho isolata, ma è dannosa per pesci e neocaridine?
Come può essere arrivata in acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Rispetto alla foto postata da @
Elisabeth è piatta e si vedono due occhietti come puntini bianchi..
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/03/2018, 20:03
salvaggente ha scritto: ↑ Per ora l'ho isolata, ma è dannosa per pesci e neocaridine?
Come può essere arrivata in acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Rispetto alla foto postata da @
Elisabeth è piatta e si vedono due occhietti come puntini bianchi..
Allora mi sa che è una planaria
Anche se non le ho mai viste così scure
Ha la testolina triangolare?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sitka e 5 ospiti