Pagina 1 di 10

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 14/03/2018, 20:02
di pesciotto230
Buongiorno a tutti , ho un'acquario da 35l con due pesci rossi e ho l'idea di trasferirli in un laghetto🐠🐠. Gironzolando per Internet ho capito come costruire uno stagno ma ho delle preoccupazioni:
-Ho un gatto e ce ne sono altri dieci nel quartiere : come difendo il laghetto?
-Oggi ho raccolto delle "lemna minor" e con le piante galleggianti sono a posto, cosa mi consigliate per il resto?
-D'inverno qua gela ( e anche tanto ) e dovrò spezzare il ghiaccio ogni mattina o lascio tutto lì ?
-Bisogna nutrire i pesci ?

Grazie a tutti quelli che mi rispondono e buona giornata a tutti :-h :-h

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 14/03/2018, 20:15
di Elisabeth
Ciao...Per il problema gelo, a meno che da te la temperatura scenda molto sotto lo zero, bastano 50/60 cm di profondità...Se la superficie si ghiaccia, al di sotto la temperatura rimarrà costante credo sugli zero gradi...Questo proteggerà i pesci che andranno in una sorta di letargo rallentando il loro metabolismo...In questi periodi non è necessario alimentarli....Io però, se avessi le possibilità, ti consiglierei una zona centrale dello stagno profonda almeno un metro....Per i gatti, che per fortuna non amano bagnarsi, non credo ci siano problemi... comunque esistono in commercio dei dissuasori...Spesso sono più pericolosi gli aironi e le bisce d'acqua....Io nel mio pond i pesci non li nutro perchè tra alghe, insetti e larve varie, hanno cibo più che a sufficienza...
Come vorresti realizzarlo? Dimensioni?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
P.s.: le neritine però non credo che sopravvivano nello stagno in inverno ;)

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 14/03/2018, 20:45
di Tony98
Ciao @ANTONIOBACCARIN :-h
Oggi ho raccolto delle "lemna minor" e con le piante galleggianti sono a posto, cosa mi consigliate per il resto?
Temo che le lemna non dureranno molto...i pesci rossi ne vanno ghiotti ;)
Ti consiglio piante che facciano da cespuglio così avranno un posto dove ripararsi e magari si riproducono pure ;)

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 17:01
di pesciotto230
Intanto, grazie a tutti per le risposte, le neterine non le metterò nel laghetto, nel 35l che ho adesso ci metterò dei pesci compatibili con le lumache e il litraggio. Ma se metto le lenticchie d'acqua nel laghetto e dopo qualche mese inserisco i pesci, fanno a tempo a moltiplicarsi così anche se i pesci le mangiano sono tante e ne nascono altre? Per i gatti pensavo una rete attorno al laghetto e un recinto di legno alto 20 cm. Per le altre piante mi informerò, una ninfea andrebbe bene , visto che le lenticchie diminuiranno. Non posso fare una buca più profonda di 1m ma ogni mattina sono disposto a rompere il ghiaccio. Ciao ciao :-h :-h

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 17:05
di cuttlebone
I gatti non sempre sono un problema ed il recinto tratterrebbe i rospi, con un bel problema di rumore molesto, almeno nel caso di vicini sensibili.
Quanto al ghiaccio, assolutamente non romperlo!

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 18:18
di Elisabeth
@ANTONIOBACCARIN : il recinto non serve...e poi non sarebbe assolutamente efficace con i gatti...fidati ;) I pesci poi sono più veloci sicuramente e il gatto non si tufferà mai ;)
La superficie dell'acqua ghiacciata è utile a tenere la temperatura dell'acqua, al di sotto di esso, a una temperatura costante....L'importante è che sotto il ghiaccio ci sia acqua sufficiente per i pesci...è per questo che ti consigliavo almeno 60cm di profondità :) Se lo stagno è abbastanza grande i pesci non faranno in tempo a mangiarsi tutta la lenticchia d'acqua...Prova a vedere altre galleggianti più resistenti come la castagna d'acqua o l'hydrocharis morsus ranae...o salvinia e azolla...

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 20:30
di Tony98
I pesci poi sono più veloci sicuramente e il gatto non si tufferà mai ;)
E invece si, una gatta che deve sfamare i sui gattini può fare anche questo fidatevi

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 20:50
di lauretta
Elisabeth ha scritto: Se lo stagno è abbastanza grande i pesci non faranno in tempo a mangiarsi tutta la lenticchia d'acqua...
Non ne sarei così sicura :-?
Elisabeth ha scritto: Prova a vedere altre galleggianti più resistenti come la castagna d'acqua o l'hydrocharis morsus ranae...o salvinia e azolla...
Anche la salvinia, l'azolla e in generale quelle con foglie piccole e tenere penso che avrebbero vita breve. Meglio qualcosa di più grande, tipo pistia, giacinto d'acqua... ma non so se sono compatibili con le basse temperature :-??

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 21:10
di pesciotto230
Ok, cercherò delle piante compatibili con i rossi, comunque proverò a inserire le lenticchie perché le ho prese gratis in un fosso qui vicino :D .

Allora la profondità dovrebbe bastare, per il litraggio pensavo 180l e per fortuna qua vicino non ci sono gatte con i piccoletti ( credo :ympray: )🐱🐱

Laghetto? Neofita totale..

Inviato: 15/03/2018, 21:31
di Elisabeth
ANTONIOBACCARIN ha scritto: Ok, cercherò delle piante compatibili con i rossi, comunque proverò a inserire le lenticchie perché le ho prese gratis in un fosso qui vicino :D .

Allora la profondità dovrebbe bastare, per il litraggio pensavo 180l e per fortuna qua vicino non ci sono gatte con i piccoletti ( credo :ympray: )🐱🐱
180litri? Un po' pochi :-? ...Ma sarà uno stagno o un vascone?

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Il problema della pistia e dell' eicchornia è che d'inverno muoiono all'esterno...Volendo la pistia la puoi tenere in casa in un acquario, ma l'eicchornia difficilmente resiste anche in casa....