Pagina 1 di 4
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 0:08
				di DxGx
				Il calcolatore fertilizzanti ha ora una nuova grafica, si spera che sia più usabile e che sia più chiaro usarlo, anche grazie alle note aggiunte, estrapolante dall'articolo 
Utilizzo calcolatore fertilizzanti (grazie a Gery e sa.piddu)
Calcolatore fertilizzanti per acquario
 
Ricordo che questo calcolatore è stato ideato dal grande @
Artic1 e gli elementi precaricati sono stati implementati da @
scheccia   
 
Per qualsiasi segnalazione scrivete pure qui sotto.
 
 
  
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 0:14
				di Dandano
				^:)^  ^:)^  ^:)^
			 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 0:41
				di Artic1
				Hola!
Correggete le unità di misura nei solidi, sotto le voci numero di stick o sue frazioni, e peso del singolo stick! 
Le unità corrette dovrebbero essere n° per la prima e g per la seconda se non erro!   
 
    
Si può sapere sinonad ora quante persone lo hanno utilizzato da quando è "nato"  :x
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 7:45
				di DxGx
				Artic1 ha scritto: ↑Correggete le unità di misura nei solidi, sotto le voci numero di stick o sue frazioni, e peso del singolo stick! 
 
ops! Corretto!  
 
   
 
Artic1 ha scritto: ↑Si può sapere sinonad ora quante persone lo hanno utilizzato da quando è "nato"  
 
Dovrebbero essere 5000 utenti ed è stato utilizzato più di 11000 volte.  

 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 8:17
				di Mario_S
				Ottimo lavoro, complimenti!!  
 
   
 
Avrei però una domanda: dovendo inserire manualmente un concime liquido che contiene uno o più elementi sia in forma libera che chelata (es. elemento X solubile in acqua 0,5 e chelato 0,5), nelle percentuali relative va inserito il totale o solo una delle due forme??
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 9:57
				di lauretta
				Complimenti ragazzi, la nuova grafica è proprio bella!!! 

Grazie!!!  ^:)^ 
Ma... già che ci siete, non è che potete aggiungere anche i nuovi dati del rinverdente Fiorand? 

A quanto pare ha cambiato leggermente le proporzioni di Manganese e Zinco
rinv_fiorand.jpg
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 14:15
				di scheccia
				Mario_S ha scritto: ↑Ottimo lavoro, complimenti!!  
 
   
 
Avrei però una domanda: dovendo inserire manualmente un concime liquido che contiene uno o più elementi sia in forma libera che chelata (es. elemento X solubile in acqua 0,5 e chelato 0,5), nelle percentuali relative va inserito il totale o solo una delle due forme??
 
Mario, se parli fel rinverdente ti dice che contiene, per esempio, 0.5 di ferro e che questo 0.5 è chelato. Come quantitativo è sempre 0.5
Se invece parli di altri liquidi, leggi sempre bene in modo da non crearti "problemi", perché per quello che chiedi dovresti inserire 2 volte il valore... O sommarlo
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 14:16
				di DxGx
				lauretta ha scritto: ↑potete aggiungere anche i nuovi dati del rinverdente Fiorand?
 
Certo, appena riesco a rimetterci le mani, lo aggiungo  

 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:00
				di cicerchia80
				DxGx ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑potete aggiungere anche i nuovi dati del rinverdente Fiorand?
 
Certo, appena riesco a rimetterci le mani, lo aggiungo  

 
Mi sembra che nei precompilati và inserita la densità
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:00
				di scheccia
				cicerchia80 ha scritto: ↑Mi sembra che nei precompilati và inserita la densità
 
No