Pagina 1 di 1

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 15/03/2018, 9:54
di androx2k
Ciao,
ho preso ieri da un amico che si dava via un po' di materiale questo test per NO2-.
Qualcuno mi potrebbe chiarire questo passaggio?
I valori di Nitriti sono indicati in mg / L. Se si preferisce la concentrazione Nitriti – Azoto, il risultato rilevato deve essere moltiplicato per 0,3.
Che cosa è la concentrazione Nitriti-Azoto?

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 15/03/2018, 11:10
di aleph0
Probabilmente si riferisce al fatto che quando tu leggi " 1 mg/lt di NO2-" o di qualsiasi molecola si voglia, si tiene conto dell'intera massa della totalità delle molecole.
Cioè, se una molecola di NO2- pesa 1 mg/lt (facciamo per dire eh) significa che la somma dei singoli atomi della molecola NO2- è pari a 1mg/lt.
Se tu volessi conoscere solo la massa dell'ossigeno, attraverso il peso molecolare riusciresti a risalire alla quantità, in grammi, di ossigeno presente in un milligrammo di NO2-!
Mi sono spiegato ?

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 15/03/2018, 11:27
di androx2k
Ah ok, certo. Quindi visto che ossigeno ed azoto sono attaccati nella tavola periodica (avranno quindi un peso molecolare simile) si usa una approssimazione di 1/3 (= 0,3). oK.
In generale però quando facciamo riferimento ai limiti da non superare in acquario ci riferiamo all'intero ione non ai singoli atomi, corretto?

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 17/03/2018, 15:53
di aleph0
androx2k ha scritto: n generale però quando facciamo riferimento ai limiti da non superare in acquario ci riferiamo all'intero ione non ai singoli atomi, corretto?
Esatto, ci riferiamo alla molecola NO3-, NO2-, o PO43- nel caso dei fosfati!

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 17/03/2018, 17:02
di nicolatc
Quindi ragiona sui nitriti misurati e fregatene dell'azoto! ;) =))

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 17/03/2018, 17:19
di aleph0
nicolatc ha scritto: Quindi ragiona sui nitriti misurati e fregatene dell'azoto!
Si infatti, principalmente perché tutti siamo abituati a ragione così, mentre se ci dici 1 mg/lt di azoto dobbiamo andar a fare calcoli :))
1 mg/lt di NO2- invece sappiamo interpretarlo.
Tra l'altro, non vorrei dire una stupidaggine, ma se ci sono sia NO2- che NO3- in vasca, credo che l'azoto misurato dai NO3- andrebbe sommato a quello dei NO2-, altrimenti penso abbia poco senso parlare di azoto, però non sono sicuro di questo, logicamente mi verrebbe da pensar così! Chiediamo aiuto a @lucazio00 o @Paky !

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Però credo che le piante sfruttino l' azoto dell'anione NO3-, non NO2-, quindi magari quando si considera il solo azoto, non si tiene conto dell'azoto dato dai NO2-. Però forse si dovrebbe tener conto dell'azoto presente nell'ammonio NH4 , questo è assimilabile dalle piante (?)
però il discorso è molto tecnico, quindi lo sto dicendo cosi in aria eh!!!!

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 17/03/2018, 18:19
di nicolatc
aleph0 ha scritto: Tra l'altro, non vorrei dire una stupidaggine, ma se ci sono sia NO2- che NO3- in vasca, credo che l'azoto misurato dai NO3- andrebbe sommato a quello dei NO2-, altrimenti penso abbia poco senso parlare di azoto, però non sono sicuro di questo, logicamente mi verrebbe da pensar così!
Esatto, se volessi calcolare l'azoto dovresti sommare quello contenuto in tutte le forme in cui è presente in vasca.
Le piante in ordine di preferenza (tipica) assorbono prima ammonio/ammoniaca poi nitrati e nitriti.
I nitriti sono tipicamente a zero in un acquario ben funzionanate, perché i batteri li trasformano immediatamente in nitrati.
Se facciamo il test dei nitriti è per capire se i pesci sono in pericolo (nel caso risultassero anche solo 0.5 mg/l) perché sono tossici e inibiscono la normale respirazione.
Quindi non li misuriamo per determinare quanto azoto hanno a disposizione le piante! ;)

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 17/03/2018, 19:18
di aleph0
Grazie della spiegazione @nicolatc!
Quindi @androx2k, in generale ci si riferisce sempre all'intera molecola e non dei singoli atomi, per questioni semplicemente di praticità, altrimenti , proprio come le spiegazioni date precedentemente, ci sarebbero un po' di calcoli da fare, e noi siamo acquariofili :))

Salifert Prof Test Nitrite

Inviato: 18/03/2018, 19:28
di androx2k
cosa buona e giusta