Pagina 1 di 8

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 10:50
di rafforello
Ho montato l'impianto cinese per la CO2 ad acido citrico, con doppio tappo, manometto e regolatore a spillo su due bottiglie da 1,5 lotri; per la ricarica uso le dosi dell'articolo (due bicchierini di citrico in tre grandi d'acqua e die piccoli di bicarbonato in uno grande d'acqua). Monto tutto, pompo finché non va in pressione e l'impianto va (regolo 12 bolle al minuto), se non che la pressione si riduce sempre, come se la reazione fosse troppo lenta; questo mi porta a continue regolazioni. Quale può essere il problema? Dovrei rivedere i dosaggi?

Ps
Il gas va in vasca con un venturi di circa un metro, ma non riscontro variazioni di pH con o senza erogazione: pH fisso a 6,8 e KH 6

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:15
di Narcos
Ciao @rafforello, sicuramente hai qualche perdita, fai un controllo aiutandoti con del sapone liquido spalmato nei vari punti ( Tappi, Valvola etc.... ). Ti posso assicurare che se fai ciò che dice l'articolo, difficilmente riscontri problemi.
Tienici aggiornati :-bd

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:26
di Wavearrow
quoto @Narcos, primo di vederlo funzionare per bene ho dovuto sbattermi un po'........maledette perdite.

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:30
di rafforello
Quindi se ci fossero perdite sarebbero o nel tubo che collega le sue bottiglie o in quelli che vanno al manomentro e alla valvola? Se i tubi all'interno delle bottiglie avessero perdite sarebbe ininfluente, vero?

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:38
di Wavearrow
rafforello ha scritto: Quindi se ci fossero perdite sarebbero o nel tubo che collega le sue bottiglie o in quelli che vanno al manomentro e alla valvola? Se i tubi all'interno delle bottiglie avessero perdite sarebbe ininfluente, vero?
assumiamo che l'impianto DIY cinese non abbia perdite (assumiamolo)....potrebbe perdere dai tappi non chiusi bene sulle bottiglie o a valle nella giunzione con il contabolle o dopo il contabolle....cmq come diceva @Narcos...prepara una soluzione di acqua e sapone per piatti (ne basta poco) e spruzzalo sui vari punti di giuntura quando l'impianto è in pressione.....lì dove vedi le bollicine c'è la perdita.......(io ho addirittura messo in ammollo tutto in una tinozza per scovare le perdite :D )
occhio che i materiali sono quel che sono e quindi una piccola crepa sui tappi o sui passatubi si può sempre creare se forzi troppo

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:44
di Narcos
Wavearrow ha scritto:
rafforello ha scritto: Quindi se ci fossero perdite sarebbero o nel tubo che collega le sue bottiglie o in quelli che vanno al manomentro e alla valvola? Se i tubi all'interno delle bottiglie avessero perdite sarebbe ininfluente, vero?
assumiamo che l'impianto DIY cinese non abbia perdite (assumiamolo)....potrebbe perdere dai tappi non chiusi bene sulle bottiglie o a valle nella giunzione con il contabolle o dopo il contabolle....cmq come diceva @Narcos...prepara una soluzione di acqua e sapone per piatti (ne basta poco) e spruzzalo sui vari punti di giuntura quando l'impianto è in pressione.....lì dove vedi le bollicine c'è la perdita.......(io ho addirittura messo in ammollo tutto in una tinozza per scovare le perdite :D )
occhio che i materiali sono quel che sono e quindi una piccola crepa sui tappi o sui passatubi si può sempre creare se forzi troppo
@Wavearrow, quando parli di questo impianto, leggo il terrore nelle tue parole =)) =)) =)) devi aver sclerato non poco x arrivare ad ottenere il corretto utilizzo :D :D
@rafforello, in aggiunta a quello che ti ha già detto @Wavearrow, ti dico di fare le cose con calma controllando bene ogni passaggio, a volte si da x scontato di aver fatto tutto alla perfezione non badando a piccole sciocchezze. Ripeto, effettua un semplicissimo controllo con acqua e sapone e verifica tutte le zone che possono essere soggette a perdita e poi facci sapere ;)
P.S. Non disperare, ognuno di noi ha riscontrato problemi di diversa natura ma alla fine, abbiamo trovato la giusta soluzione, chi in un modo e chi in un altro :-bd

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 11:58
di Wavearrow
Narcos ha scritto: @Wavearrow, quando parli di questo impianto, leggo il terrore nelle tue parole devi aver sclerato non poco x arrivare ad ottenere il corretto utilizzo
=)) =)) =))
terrore no ma qualche "porc ....putt..." sì :-l prima con gel e lieviti e poi con il citrico e bicarbonato...... ma ho la testa dura e se sbaglio mi rimbocco le maniche..... e alla fine ci si riesce @rafforello

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 12:05
di merk
rafforello ha scritto: Ho montato l'impianto cinese per la CO2 ad acido citrico, con doppio tappo, manometto e regolatore a spillo su due bottiglie da 1,5 lotri; per la ricarica uso le dosi dell'articolo (due bicchierini di citrico in tre grandi d'acqua e die piccoli di bicarbonato in uno grande d'acqua). Monto tutto, pompo finché non va in pressione e l'impianto va (regolo 12 bolle al minuto), se non che la pressione si riduce sempre, come se la reazione fosse troppo lenta; questo mi porta a continue regolazioni. Quale può essere il problema? Dovrei rivedere i dosaggi?

Ps
Il gas va in vasca con un venturi di circa un metro, ma non riscontro variazioni di pH con o senza erogazione: pH fisso a 6,8 e KH 6
Hai una perdita nel tappo della bottiglia del CITRICO!!
Se ti è possibile immergi l'impianto IN PRESSIONE in un secchio d'acqua.. è il modo più semplice..il sapone funziona bene con grosse perdite..

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 12:48
di rafforello
L'impianto l'ho caricato l'altro giorno, per cui finché non si svuota lo lascio così: dura comunque un mesetto ma a pressioni più basse, probabilmente perché il tubo non si dilata e non perde, mentre se la pressione aumenta ci sono perdite. Appena si scarica cambio direttamente i tubi (ci vanno quelli dell'aeratore) e vediamo che succede.
Vi terrò aggiornati

Poca pressione impianto CO2 citrico

Inviato: 15/03/2018, 13:02
di Wavearrow
rafforello ha scritto: L'impianto l'ho caricato l'altro giorno, per cui finché non si svuota lo lascio così: dura comunque un mesetto ma a pressioni più basse, probabilmente perché il tubo non si dilata e non perde, mentre se la pressione aumenta ci sono perdite. Appena si scarica cambio direttamente i tubi (ci vanno quelli dell'aeratore) e vediamo che succede.
Vi terrò aggiornati
a che pressione lo fai andare?
occhio ai tubi per aeratore, non sono tubi per CO2, se sottoposti a certe pressioni esplodono letteralmente (ho un brutto ricordo con la bottiglia gel e lievito).