valori H2o e dubbi
Inviato: 15/03/2018, 16:00
Buongiorno, la vasca è avviata da un mese, ieri ho fatto il cambio di 15lt di acqua demineralizzata ottenuta per osmosi del supemercato, sto cercando di sisemare i valori per introdurre delle Caridina red cherry e un betta maschio che ho in un altra vasca, quindi punto a valori di 5-6 KH e 10 GH (mi pare siano questi i range di valori corretti per le 2 specie.) ho iniziato da un paio di giorni a somministrare CO2 da bombola riaricabile.
dopo la putrescenza dell ludwigia avvenuta nelle scorse settimane senza CO2, mi sono rimasti solo 2 steli che spero si riprendano, il resto delle piante sembra procedere abbastanza bene.
Ora i valori prima del cambio di 15lt (su un 40lt totali netti) mi davano (test aquili) pH 8 KH 8 GH 22 NO3- 5 NO2- 0.02, dopo il cambio ho i seguenti valori pH 8 KH 6 GH 17 NO3- 5 NO2- 0.05 PO43- 0 dovrei fare altri cambi per arrivare almeno a 10° GH, la mia prima domanda è, ogni quanto posso cambiare l'acqua per aggiustare i valori? (non ho pesci in vasca, solo piante e lumachine). Come CO2 sono partito con 4 bolle al minuto, aumentate poi a 6, ma il valore di pH non scende da 8, adesso ho aumentato a 10 bolle al minuto, stasera ricontrollerò il pH, c'è da dire che cmq le piante fanno pearling ma da tabella sono con CO2 insufficiente.
Come acqua in allestimento, sbagliando probabilmente ho usato solamente acqua di rete che ha i seguenti valori pH 7,5 KH 10 GH 20,4 conducibilità 671 µS/cm (da tabelle sito fornitura acqua nel mio comune). Ho già iniziato il pmdd con 2ml rinverdente, 8ml potassio 2ml magnesio (proporzioni come da guida di questo forum) per 2 volte. Come fondo ho il jbl manado più aquabasis plus sempre jbl. Luce di 8 ore al giorno con plafo LED 21W 3450lm come da informazioni costruttore.
Per ora ho riscontrato alcune alghe sul vetro e le pistia galleggianti si sono prima riprodotte e poi hanno perso molte delle loro radici.
Come dite che sto procedendo? Grazie, potrei iniziare già ad inserire il combattente?
Spero di aver postato nella sezione corretta
dopo la putrescenza dell ludwigia avvenuta nelle scorse settimane senza CO2, mi sono rimasti solo 2 steli che spero si riprendano, il resto delle piante sembra procedere abbastanza bene.
Ora i valori prima del cambio di 15lt (su un 40lt totali netti) mi davano (test aquili) pH 8 KH 8 GH 22 NO3- 5 NO2- 0.02, dopo il cambio ho i seguenti valori pH 8 KH 6 GH 17 NO3- 5 NO2- 0.05 PO43- 0 dovrei fare altri cambi per arrivare almeno a 10° GH, la mia prima domanda è, ogni quanto posso cambiare l'acqua per aggiustare i valori? (non ho pesci in vasca, solo piante e lumachine). Come CO2 sono partito con 4 bolle al minuto, aumentate poi a 6, ma il valore di pH non scende da 8, adesso ho aumentato a 10 bolle al minuto, stasera ricontrollerò il pH, c'è da dire che cmq le piante fanno pearling ma da tabella sono con CO2 insufficiente.
Come acqua in allestimento, sbagliando probabilmente ho usato solamente acqua di rete che ha i seguenti valori pH 7,5 KH 10 GH 20,4 conducibilità 671 µS/cm (da tabelle sito fornitura acqua nel mio comune). Ho già iniziato il pmdd con 2ml rinverdente, 8ml potassio 2ml magnesio (proporzioni come da guida di questo forum) per 2 volte. Come fondo ho il jbl manado più aquabasis plus sempre jbl. Luce di 8 ore al giorno con plafo LED 21W 3450lm come da informazioni costruttore.
Per ora ho riscontrato alcune alghe sul vetro e le pistia galleggianti si sono prima riprodotte e poi hanno perso molte delle loro radici.
Come dite che sto procedendo? Grazie, potrei iniziare già ad inserire il combattente?
Spero di aver postato nella sezione corretta