Pagina 1 di 1
Foto ax
Inviato: 15/03/2018, 20:26
di RaLuca
Ringraziando a chi mi ha sostenuto negli altri topic, i miei piccoli sono ancora con me. Non ho utilizzato la terapia del freddo ma, sono andata piano col cibo. Ora sto allestendo una vasca migliore. 100x50x30. Filtro esterno. Refrigeratore. Piante. Forse ci vorrà una settimana e tornerò con altre domande. Ora. Perché l'albino ha perso un pezzo di coda? C'è da fare qualcosa per evitare ripercussioni sul suo stato generale?
20180315_191612_967580402.jpg
Sapete valutare la loro corporatura? La loro "corolla" vi sembra a posto? Si può sapere la loro età? Riuscireste a dirmise sono maschi o femmina? Intanto, eccoli
Foto ax
Inviato: 15/03/2018, 21:26
di YepYep
Ciao @
RaLuca ricordati di far fare al filtro esterno una maturazione di almeno un mese senza cambi d’acqua nella vasca prima di inserire gli Axolotl

so che lo saprai già ma è sempre meglio precisare
Prima cosa: per la coda dell’albino, hai qualcosa che potrebbe avergli causato la ferita? Trovato un pezzo di coda? Quanto è estesa la ferita? (Magari metti una foto migliore così possiamo aiutarti), nel frattempo cerca di tenere una massima pulizia dell’acqua per evitare infezioni e se riesci metti anche qualche foglia di catappa (mandorlo indiano) che dovrebbe aiutare in quanto antibiotico naturale
Dalle foto non si evince per quanto riguarda la corolla (le branchie

), per quanto riguarda la lunghezza sono perfette, controlla che non abbiano macchie cotonose sopra, in quel caso sono funghi e vanno eliminati (anche qui magari facci una foto migliore)
Per sessare un Axolotl serve sapere se sono arrivati a maturità sessuale, quindi controlla le punte delle zampe per vedere se hanno cambiato colore (nel loro caso, siccome sono uno Golden credo e uno leucistico dovrebbero esserci i polpastrelli sul grigio nerastro) a quel punto, se sono adulti noterai che la cloaca della femmina è appena visibile, quella del maschio è molto più evidente e si vede un gonfiore “importante” che parte dalle zampe posteriori..
Giro a @
Monica che è un’esperta nel sessaggio degli Axolotl

Foto ax
Inviato: 15/03/2018, 21:50
di RaLuca
Ok per la maturazione.
Potrebbe essere stato un arreddo che lo ha ferito all'albino. Non ho visto pezzi di coda ma, si nota che manca. Le foglie di catappa? Si trovano in erboristeria? Posso aggiungere argento colloidale nella vasca? Le branchie sembrano pulite. Guarderò i polpastrelli ma, ne capisco poco. Se mi parlassi di grandi pappagalli, sarebe diverso. Buona serata e grazie
Foto ax
Inviato: 15/03/2018, 22:26
di YepYep
Non lo so per l’argento colloidale, non sono a conoscenza di questo metodo, aspettiamo cosa ne pensa @
Monica, la catappa la trovi in tutti i negozi di Acquariofilia, la vendono in pacchi da 10 o su Amazon cerca “foglie di catappa”

è molto usata in ambito acquariofilo e ho avuto ottimi risultati con i miei P. Scalare, oltretutto Ambra l’acqua e li tiene tranquilli
Qui il maschio:
markaf_IMG_20180228_173922_1151195481.jpg
e la femmina:
markaf_IMG_20180227_164716_1862676899.jpg

Foto ax
Inviato: 16/03/2018, 10:21
di Monica
Ciao @
RaLuca concordo con tutto quello scritto da @
YepYep 
l'argento colloidale non l'ho mai usato ma la catappa va benissimo