Pagina 1 di 1
Aiuto identificazione piante
Inviato: 15/03/2018, 20:32
di enrico.pretto
Ciao a tutti, ho un problema di identificazione di alcune piante nel mio acquario allestito da due settimane nel quale alcune hanno problemi, e ho già aperto un post in fertilizzazione per cercare aiuto. Il dubbio però è anche che ci possano essere problemi di allelopatie.
050318_H22_IMG_2306_Photo_Enrico_Pretto.jpg
050318_H22_IMG_2294_Photo_Enrico_Pretto.jpg
150318_H20_IMG_2447_Photo_Enrico_Pretto.jpg
La numero uno credo di averla identificata come Bacopa Caroliniana, ma chiederei conferma (la prima foto scattata pochi giorni dopo l'inserimento, la seconda oggi)
La due penso sia una Cryptocoryne willisii
150318_H17_IMG_2440_Photo_Enrico_Pretto.jpg
Della 3 invece non ho proprio idea cosa potrebbe essere. Anche qui foto scattate appena inserita e oggi, nel frattempo le ho anche spostate per farle prendere più luce.
050318_H22_IMG_2300_Photo_Enrico_Pretto.jpg
150318_H17_IMG_2439_Photo_Enrico_Pretto.jpg
la 4 pensavo fosse una Ludwigia repens ma potrebbe anche essere una Alternanthera... o anche qualcosa di completamente diverso
150318_H17_IMG_2432_Photo_Enrico_Pretto.jpg
050318_H22_IMG_2295_Photo_Enrico_Pretto.jpg
Aiuto identificazione piante
Inviato: 16/03/2018, 15:42
di Giueli
Aiuto identificazione piante
Inviato: 16/03/2018, 15:54
di Elisabeth
Io ho un déjà-vu

Avevo già visto tempo fa questo topic...
Non sono sicura...
Le prime due sicuramente bacopa e Cryptocoryne come ha già detto Enrico...
Le due foto sotto la crypto mi sembra hygrophila ma non sono sicura...
Le ultime due sembrano Alternanthera un po' sbiadite

Non ne avrò azzeccata una a parte le prime due

Aiuto identificazione piante
Inviato: 16/03/2018, 19:37
di enrico.pretto
Elisabeth ha scritto: ↑
Io ho un déjà-vu

Avevo già visto tempo fa questo topic...
Non sono sicura...
Le prime due sicuramente bacopa e Cryptocoryne come ha già detto Enrico...
Le due foto sotto la crypto mi sembra hygrophila ma non sono sicura...
Le ultime due sembrano Alternanthera un po' sbiadite

Non ne avrò azzeccata una a parte le prime due

Si, avevo messo un post molto simile in avviamento, ma non avevo ricevuto risposte sulle piante.
Per la 4 a questo punto potrebbe essere effettivamente una Alternanthera , sicuramente sta soffrendo nel mio acquario, come tutte le altre piante proprio per questo volevo cercare di identificarle per verificare le allelopatie, che molto probabilmente ci sono e dovrò cercare di risolvere
Aiuto identificazione piante
Inviato: 16/03/2018, 21:49
di Elisabeth
@
enrico.pretto : prima aspetta conferma da @
Nijk su che piante sono

Aiuto identificazione piante
Inviato: 16/03/2018, 22:39
di enrico.pretto
Si sì aspetto, ho già combinato abbastanza danni in quell'acqua Rio, ora faccio tutto con calma
Aiuto identificazione piante
Inviato: 17/03/2018, 15:33
di Nijk
enrico.pretto ha scritto: ↑Per la 4 a questo punto potrebbe essere effettivamente una Alternanthera
Si lo è.
enrico.pretto ha scritto: ↑come tutte le altre piante proprio per questo volevo cercare di identificarle per verificare le allelopatie, che molto probabilmente ci sono e dovrò cercare di risolvere
Non credo assolutamente si tratti di un problema simile.
Non prenderlo come un riferimento a questo topic in particolare ma troppo spesso se le piante hanno un qualunque tipo di problema si parla inevitabilmente e in modo troppo frettoloso a mio parere di allelopatia quando nel 90% dei casi le motivazioni sono ben altre e dipendono più da noi e dal modo in cui gestiamo la vasca in realtà, non avrebbero avuto modo di esistere altrimenti molti acquari "olandesi".
Problemi di questo tipo potenzialmente si verificano o perchè in acqua alcune sostanze ( rilasciate dalle piante ) si presentano in concentrazioni molto importanti ( ma per far si c'è bisogno di una massa vegetale altrettanto importante ) o perchè a livello radicale la pianta è talmente sviluppata da andare in contrasto ( sempre radicalmente, nel terreno ) con altre.
Nessuno dei due casi al momento sarebbe stato possibile nel tuo acquario, quindi è importante per te concentrarti su altro, luce e fertilizzazione soprattutto che rappresentano le motivazioni più ovvie e facili da valutare e risolvere.
Che poi nell'elenco presente in
questa lista è possibile ci siano alcune piante che sembra ( uso la parola sembra perché molte sono semplici segnalazioni, che talvolta si verificano ed altre volte no ) in futuro possano andare in contrasto e ti ritrovi a decidere di eliminarne qualcuna malandata allora ha anche un senso prendere spunto da esperienze passate.
Aiuto identificazione piante
Inviato: 17/03/2018, 18:04
di enrico.pretto
@
Nijk al momento non ho intenzione di eliminare nessuna pianta, ho aperto un post in fertilizzazione e mi sto facendo aiutare proprio per capire se i problemi son altri, di sicuro ho fatto errori in fertilizzazione quindi la precedenza la do proprio a sistemare quella. Per le luci ho già ordinato da un sito cinese un paio di piccole barre LED per integrare la luce esistente, quando arriveranno dovrei riuscire a portare i lumens totali da 3200 a più di 4000. Poi identificare le piante penso sia utile in qualunque caso, indipendentemente dal discorso allelopatia, ma parlando proprio in fertilizzazione ho avuto il dubbio che avevo mal identificato una delle piante.
Quindi sto cercando di lavorare su più fronti per cercare di migliorare la situazione, non ho intenzione di togliere facilmente piante o di pensare che la causa sia solo una, passo passo cerco di risolvere tutti i problemi e poi vedrò come si evolve la situazione.
La numero 3 però non son ancora cosa sia, ed è anche quella che mi sembra sia più bisognosa di cura visto le macchie marroni che ha.
Aiuto identificazione piante
Inviato: 17/03/2018, 20:24
di Nijk
hygrophila corymbosa
@
enrico.pretto se l'acquario è stato allestito da sole due settimane devi tener presente che le piante inizialmente comunque vanno in difficoltà a prescindere, c'è bisogno di un primo periodo di adattamento e nei primi tempi è possibile che alcune, nel cambiare il fogliame, perdano le foglie vecchie per produrne di nuove, è del tutto normale non puoi farci nulla.
Per la fertilizzazione sei ancora abbondantemente in tempo anzi è anche inutile fertilizzare in questa fase, la luce io non ho detto che non va bene ma solo di valutarla, escludo a priori solo la questione allelopatia, di nessun aiuto per te al momento parare di questo

Aiuto identificazione piante
Inviato: 17/03/2018, 20:47
di enrico.pretto
Nijk ha scritto: ↑
hygrophila corymbosa
@
enrico.pretto se l'acquario è stato allestito da sole due settimane devi tener presente che le piante inizialmente comunque vanno in difficoltà a prescindere, c'è bisogno di un primo periodo di adattamento e nei primi tempi è possibile che alcune, nel cambiare il fogliame, perdano le foglie vecchie per produrne di nuove, è del tutto normale non puoi farci nulla.
Per la fertilizzazione sei ancora abbondantemente in tempo anzi è anche inutile fertilizzare in questa fase, la luce io non ho detto che non va bene ma solo di valutarla, escludo a priori solo la questione allelopatia, di nessun aiuto per te al momento parare di questo

Il fatto è che dopo un primo periodo di adattamento e di ripresa sembrano abbiano cominciato di nuovo a peggiorare. Tra l'altro ho molte piante che se non mi sbaglio hanno bisogno di parecchio potassio, anche da questo l'idea di iniziare a fertilizzare. Comunque come dicevo per ora non prendo per sicura nessuna teoria, proprio perché essendo appena avviato l'acquario devo vedere come procede la maturazione. Anche per la luce sto ancora valutando cosa fare per bene, nel frattempo ho ordinato queste luci perché erano molto economiche ma ci metteranno un mese ad arrivare, per quando arriveranno la maturazione dovrebbe essere a un buon punto e potrò vedere meglio se bastano o se servirà altro