Pagina 1 di 3
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 16/03/2018, 21:20
di mikimaus
Buonasera a tutti.
Vi illustro la mia situazione,avevo intenzione di seguire il vostro PMDD dopo aver letto (Articoli importanti per iniziare a fertilizzare) e mi sono procurato tutto il materiale per PMDD base.
Io fin ora fertilizzavo con protocollo sera,dato che i prodotti sono quasi finiti oggi ho cominciato con il pmdd base dopo un cambio d'acqua di 20 L su 200.
Ho cominciato col dosare 20 ml di potassio 5 ml magnesio 5 ml rinverdente mi sono tenuto basso perche questo dosaggio mi sembra che fosse il punto di partenza per un acquario da 100 L .
I miei valori 2 ore dopo aver fertilizzato sono:
PO43- 1,0 mg/l
FE 0,25 mg/l
NO3- 25 mg/l
GH 10
KH 6
pH 6,8 (con pH metro)
EC 590 m/S a 27 gradi
volevo chiedere se dovevo fare subito il dosaggio di partenza in base ai miei litri oppure aumentare gradualmente.
Grazie.
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 16/03/2018, 21:32
di Dandano
Io direi di aspettare e vedere come reagiscono le piante

Adesso come stanno?Riesci a mettere una foto Delle piante e della vasca? A vedere i valori sembra tutto a posto

Quando hai tempo posta anche le analisi dell'acqua con cui hai riempito così vediamo da che base parti

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 16/03/2018, 21:53
di mikimaus
Ciao Dandano,
Domani postero qualche foto delle mie piante,per me sembrano stare bene.
solo la corymbosa da qualche giorno comincia a chiudere le foglie verso l'interno
l'acquario è avviato da circa 5 anni di recente modificato allestimento per quanto riguarda l'acqua dei cambi uso osmosi+rubinetto,questi sono i valori della mia acqua di rubinetto:
• Torbidita' NTU Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale (Nota 1) 0,27
• pH - 7,5
• Conduttività a 20°C µs/cm 400
• Cloruri mg/l 10,1
• Solfati mg/l 6,2
• Calcio mg/l (*) 82,9
• Magnesio mg/l (*) 1,6
• Litio µg/l (*) 3,5
• Sodio mg/l 6,1
• Potassio mg/l (*) 0,9
• Durezza °F 21
• Residuo secco a 180°C mg/l 249
• CO2 libera mg/l - 12,8
• Bicarbonati mg CaCO3/l 211,3
• Carbonati mg CaCO3/l 0,7
• Ammonio mg/l 0,5 n.r.
• Cloro residuo mg/l 0,07
• Manganese µg/l 0,98
Categoria: Parametri Chimici
• Nitrati mg/l 2,3
• Nitriti mg/l n.r.
• Fluoruro mg/l 0,15
• Cloriti µg/l n.r.
• Clorati µg/l 13,9
Categoria: Parametri Chimici - Metalli
• Arsenico µg/l n.r.
Categoria: Parametri Microbiologici
• Escherichia coli N/100 ml 0 0
• Enterococchi N/100 ml 0 0
Categoria: Parametri Indicatori Microbiologici
• Batteri Coliformi a 37°C N/100 ml 0 0
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 16/03/2018, 21:56
di Dandano
Ottimo
Aspettiamo le foto

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 17/03/2018, 17:10
di mikimaus
@
Dandano
Buonasera,vi mostro alcune foto delle mie piante:
Cryptocoryne wendtii ultimamente le foglie piu in basso dal verde passano al giallo poi al trasparente e si staccano e non vedo nuove foglie.
IMG_2793.JPG
Hygrophila corimbosa, foglie pallide con i bordi che tendono a chiudersi verso l'interno.
IMG_2797.JPG
Anubias heterophylla,con foglia nuova un pò deforme (penso che gli manchi qualcosa) ma non so cosa
IMG_2794.JPG
Pogostemon stellatus, ditemi voi, non so se dovrebbe essere un po piu sul rosso . ( per me sta bene)
IMG_2796.JPG
Ludwigia glandulosa cresce bene parecchie foglie nuove ,ma non capisco se è carente di ferro.
IMG_2799.JPG
Bacopa un po spennata ma non sembra male !!!
IMG_2795.JPG
mi affido a voi,che ne pensate? ^:)^
GRAZIE.
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 17/03/2018, 23:38
di Daniela
Ciao Miki !
Sai cosa ti manca secondo me ?
La luce
Hai circa 0,4 watt / litro.
Eventualmente apri un topic in tecnica !
mikimaus ha scritto: ↑volevo chiedere se dovevo fare subito il dosaggio di partenza in base ai miei litri oppure aumentare
Per adesso abbiamo tutto.
Tra due giorni verifica i PO
43-.
In linea di massima...
Se la Bacopa ( mettila in profilo

) ha steli belli corposi, che si potano con le unghie e getti in ogni dove allora potassio ok !
Anche Se non ci sono buchi sulle foglie vecchie
In generale questo vale per tutte le piante !
Se vira sul rosso sotto luci forti hai anche ferro
Noti una sua carenza anche dalla conducibilità che scende.
Magnesio
Se le aghiformi virano sul bianco sui bordi, il GH cala e magari anch ela conducibilità allora è magnesio.
Anche questo più o meno vale per tutte le piante !
Azoto e Fosfo
Tendenzialmente quando mancano loro spuntano radici avventizie.
Ora abbiamo dato da poco i fertilizzanti lasciamo il tempo d'assorbirli.
CO
2 hai intenzione di immetterla ?
Per il resto....
Ripeto : Luce luce e luce !
A proposito la Corymbosa ( mettila nel profilo

) con la Bacopa sono allelopaticje, le ho anch'io, vediamo che succede

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 18/03/2018, 12:04
di mikimaus
@
Daniela
Ciao,Daniela grazie mille per la tua risposta,devo finire di aggiornare il profilo scusami ma non sono tanto pratico con i forum sto imparando anche questo.
Daniela ha scritto: ↑CO
2 hai intenzione di immetterla ?
la CO
2 la sto dosando con pH metro collegato alla bombola e dovrei stare sui 30ml/l circa,
per Hygrophila corimbosa con foglie arricciate pensi che sia anche qui un fatto di poca luce.
Daniela ha scritto: ↑Hai circa 0,4 watt / litro.
per te quanto dovrebbe essere il rapporto piu o meno?
Grazie ancora

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 18/03/2018, 15:05
di mikimaus
Oggi misurato la conducibilità 300 m/s
Giovedì dopo aver fertilizzato con 20ml potassio 5 rinverdente 5 magnesio avevo 590 m/s,
che dite devo dosare tutto ?
o solo il potassio?
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 19/03/2018, 6:55
di Daniela
mikimaus ha scritto: ↑CO
2 la sto dosando con pH metro collegato alla bombola e dovrei stare sui 30ml/l circa,
30 mg/lt sei ok !
Però se metti CO
2 ma non hai luce creiamo uno scompenso...
Quindi dobbiamo sistemarla
mikimaus ha scritto: ↑per te quanto dovrebbe essere il rapporto piu o meno?
Diciamo che fino a 0,5 watt/litro puoi coltivare piante lente o meno esigenti. Oppure anche piante che si adattano come la Limnophilla ma a questo punto non dovresti spingere immettendo anche CO
2
Sopra gli 0,5 puoi coltivare piante pochino più esigenti.
Poi dipende se hai LED o neon, i lumen, etc etc per questo ti dicevo di aprire in tecnica !
Giusto per avere consiglio dai più esperti
mikimaus ha scritto: ↑Oggi misurato la conducibilità 300 m/s
Giovedì dopo aver fertilizzato con 20ml potassio 5 rinverdente 5 magnesio avevo 590 m/s,
che dite devo dosare tutto ?
o solo il potassio?
Ok !
La prossima volta quando metti il potassio misura la conducibilità prima e poi dopo.
Ti riporti la differenza così sai che quei punticini di conducibilità sono dovuti a lui.
Idem con il Magnesio.
Hai messo 5 ml in 200 litri, non li vedrai neanche
Se vuoi avere una scorta di Magnesio o comunque la certezza che ne hai messo dovresti alzarlo di 1 punto.
14 ml in 100 litri aumentano la conducibilità di 55 circa ed il GH di uno !
Ora hai dato tutto.
Come detto sopra tieni sotto controllo i macro Azoto, Fosfo e la conducibilità e sistema le luci
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ps
Dobbiamo valutare come stanno le piante e poi aggiustare il tiro !
Ferro... questo l'hai aggiunto ?
Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi
Inviato: 20/03/2018, 0:07
di mikimaus
Si di ferro ne ho aggiunto 5 ml
Avevo fatto il test prima e mi segnava0,25
dopo 10 minuti segnava sempre 0,25 il test è della sera a reagente può essere che non lo rileva perché è poco il dosaggio?
Ps: per il ferro ho messo il Cifo 5s