Pagina 1 di 2
Range Valore nitrati
Inviato: 17/03/2018, 8:50
di Wildboar
Buongiorno, si sa che il range degli NO3- in plantacquario deve aggirarsi dai 10/20 ppm.
La mia domanda è, Valori più alti da 30 in su possono compromettere l'assorbimento di altri nutrienti?
Range Valore nitrati
Inviato: 17/03/2018, 22:30
di Daniela
Sposto in chimica

Range Valore nitrati
Inviato: 17/03/2018, 23:29
di nicolatc
Wildboar ha scritto: ↑Valori più alti da 30 in su possono compromettere l'assorbimento di altri nutrienti?
Che io sappia, no.
Ovviamente rischi che altri elementi diventino il fattore limitante (ad esempio con nitrati a 40 mg/l i fosfati a 0.5 mg/l sarebbero probabilmente troppo bassi).
Se i nutrienti sono equilibrati, le piante li assorbiranno velocemente e i nitrati scenderanno di conseguenza
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 10:43
di Wildboar
Misurati ieri e sono a 30ppm, sarà che ho spiantato e ripiantato mezza vasca, smuovendo il fondo saranno andati in sospensione.
Nel dubbio ho alzato anche i PO43- per bilanciare un po
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 10:57
di nicolatc
Wildboar ha scritto: ↑Nel dubbio ho alzato anche i PO
43- per bilanciare un po
Non so da che valore partivi e quanto ne hai aggiunto.
Per questo però fatti consigliare in fertilizzazione, che altrimenti c'è anche il rischio di far peggio.

Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 11:17
di Dandano
nicolatc ha scritto: ↑Ovviamente rischi che altri elementi diventino il fattore limitante (ad esempio con nitrati a 40 mg/l i fosfati a 0.5 mg/l sarebbero probabilmente troppo bassi).
Se i nutrienti sono equilibrati, le piante li assorbiranno velocemente e i nitrati scenderanno di conseguenza
Mi inserisco perchè c'è una cosa che non ho mai capito
A tenere un valore troppo alto di un determinato elemento si aumenta davvero la richiesta di tutti gli altri elementi andando quindi incontro quindi ad altre possibili carenze?
Io ho sempre pensato che questo valesse solo per la luce, aumenti la luce e aumenta la richiesta di tutti gli altri elementi.
Ma in caso di azoto o magari potassio alti ho sempre pensato che la richiesta di tutti gli altri elementi rimanesse sempre quella a parità di luce indipendentemente dalle loro concentrazioni elevate.
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 11:31
di nicolatc
Su questo i guru di fertilizzazione potranno certamente aiutarci a capire meglio.
Lo stimolo è sicuramente la luce, poi la CO2 è già a metà tra stimolo e nutriente.
Non ho scritto che i nitrati aumentano la richiesta di altri nutrienti, ho detto che un loro eccesso non dovrebbe compromettere l'assorbimento di altri nutrienti (che era il topic) e che tale abbondanza farà diventare altri elementi il fattore limitante.
Se alziamo un po' il fosforo è quindi probabile che la conducibilità scenderà più in fretta (nitrati inclusi), sempre che la luce sia sufficiente altrimenti resta certamente tutto a disposizione delle alghe!
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 11:33
di Wildboar
Per la luce sono ok, ho 6x39 watt in 220 lt
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 11:49
di nicolatc
Wildboar ha scritto: ↑18/03/2018, 11:33
Per la luce sono ok, ho 6x39 watt in 220 lt
Ok! Ma vale anche il contrario (rispetto al ragionamento fatto con Dandano): se la luce è alta, lo stimolo è alto ma l'assorbimento resta limitato dal fattore limitante.
Quindi il resto dei nutrienti va alle alghe (anche loro sono stimolate dalla luce).
Range Valore nitrati
Inviato: 18/03/2018, 13:44
di FrancescoFabbri
nicolatc ha scritto: ↑Su questo i guru di fertilizzazione potranno certamente aiutarci a capire meglio.
Ripropongo il concetto della
Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Secondo me lui spiega sempre tutto
Visto che l'immagine ti piacque Nico ne approfitto pure per rimetterla
