Pagina 1 di 2
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 17/03/2018, 9:11
di Wildboar
Screenshot_2018-03-17-14-43-30.png
Per i tagli è bilanciata come acqua di rubinetto, oppure devo aggiungere qualcosa?
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 17/03/2018, 12:16
di roby70
Invece del pdf allega direttamente l'immagine perchè a volte, sopratutto da cellulare, i pdf non si riescono ad aprire.
Non ho poi capito la domanda

Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 10:50
di Wildboar
Modificato!
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:00
di Dandano
Ha KH 15,5 e GH 19 il sodio a 40 mg/l però è un pò alto.
Ti serve per i Platy e le Red cherry?
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:06
di roby70
E’ un’acqua molto dura ma soprattutto ha molto sodio; per usarla dovresti tagliarla molto con osmosi ma come detto prima dipende dai valori che ti servono

Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:09
di Wildboar
Si platy, Red Cherry, babaulti Green e planorbarius.
Ma soprattutto per le piante.
Fino ad ora ho usato sempre acqua di Ro trattata con sali di ca e mg.
Ma se c'è troppo Sodio nn rischio con tutte le piante che ho
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:10
di roby70
Che valori hai adesso?
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:11
di Dandano
Anche tagliandola rimarebbe troppo sodio secondo me
Io valuterei anche l'acqua in bottiglia, anche solo come piccola integrazione per gli elementi traccia

e complimenti per la vasca

Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:19
di Wildboar
Per Un plantacquario un esigente come il mio che tipo di acqua in bottiglia sarebbe ideale tagliare?
Acqua Livorno zona cisternone
Inviato: 18/03/2018, 11:22
di Dandano
Wildboar ha scritto: ↑Per Un plantacquario un esigente come il mio che tipo di acqua in bottiglia sarebbe ideale tagliare?
Le piante le gestisci con la fertilizzazione. Ti basta solo un'acqua con un livello di sodio il più basso possibile e le durezze di cui hai bisogno
