Pagina 1 di 4

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 10:41
di legnomero
Buongiorno a tutti quanti! :) Ho un paio di domande e dubbi. Sto avviando il mio nuovo 30 litri e ho deciso di provare a far partire il tutto senza filtro, perciò stenderò un fondo di lapillo ricoperto poi da ghiaino e a parte una radice volevo introdurre qualche sasso. Ieri sono andato in un "Garden" dove ho acquistato dei sassi; arrivato a casa li ho lavati con uno spazzolino e spruzzati di viakal e non hanno "fritto". Ora ho guardato un po' in giro e c'è chi sostiene che in realtà la cosa migliore sarebbe fare la prova con l'acido muriatico perché il viakal a volte non è adatto...cosa ne pensate?

Ultima domanda: ghiaino. Si può recuperare il ghiaino da un altro acquario, previo un qualche tipo di trattamento, senza la paura di passare accidenti al nuovo acquario? Mi spiego, se in un acquario ho le bba esiste un modo sicuro per "sterilizzare" lo stesso e poi riutilizzarlo? Basta eventualmente bollirlo?

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 10:44
di Monica
Ciao @legnomero :) concordo con l'acido,secondo me é l'unico che da certezze,per il ghiaino credo sia sufficiente bollirlo come scrivi tu

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 10:45
di Dandano
Ti consiglio anche io il muriatico, il viakal a volte non è abbastanza forte da reagire alle impurità calcaree e non è bello scoprirlo a vasca già piena :(
Con il muriatico invece vai sul sicuro ;)

Se non hai avuto malattie infettive nella vecchia vasca o cose del genere secondo me puoi passare tutto il ghiaino senza alcun problema.
Se le condizioni in vasca sono a favore le alghe si formeranno a prescindere, se invece le metti in condizioni sfavorevoli moriranno anche le alghe che metti in vasca volontariamente. Quindi non mi preoccuperei di eventuali spore o roba del genere :)

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 11:05
di legnomero
Monica ha scritto:
17/03/2018, 10:44
concordo con l'acido,secondo me é l'unico che da certezze
ok allora ma mi rimane un dubbio...tutti sti acidi e reagenti che usiamo sui nostri arredi poi non rischiano di passare in vasca? Ok che li si sciacqua e lava però bho...c'è comunque alcune rocce sono porose...no?
Dandano ha scritto:
17/03/2018, 10:45
Se le condizioni in vasca sono a favore le alghe si formeranno a prescindere, se invece le metti in condizioni sfavorevoli moriranno anche le alghe che metti in vasca volontariamente. Quindi non mi preoccuperei di eventuali spore o roba del genere
ma quindi c'è un modo per disfarsi delle bba? io nel tentativo, un anno fa, sterminai il mio acquario involontariamente...ho ancora gli incubi...maledetta acqua ossigenata.

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 11:08
di Dandano
legnomero ha scritto: ok allora ma mi rimane un dubbio...tutti sti acidi e reagenti che usiamo sui nostri arredi poi non rischiano di passare in vasca? Ok che li si sciacqua e lava però bho...c'è comunque alcune rocce sono porose...no?
Sciacqua bene e vai tranquillo ;)
► Mostra testo
legnomero ha scritto:
Monica ha scritto:
17/03/2018, 10:44
concordo con l'acido,secondo me é l'unico che da certezze
ok allora ma mi rimane un dubbio...tutti sti acidi e reagenti che usiamo sui nostri arredi poi non rischiano di passare in vasca? Ok che li si sciacqua e lava però bho...c'è comunque alcune rocce sono porose...no?
Dandano ha scritto:
17/03/2018, 10:45
Se le condizioni in vasca sono a favore le alghe si formeranno a prescindere, se invece le metti in condizioni sfavorevoli moriranno anche le alghe che metti in vasca volontariamente. Quindi non mi preoccuperei di eventuali spore o roba del genere
ma quindi c'è un modo per disfarsi delle bba? io nel tentativo, un anno fa, sterminai il mio acquario involontariamente...ho ancora gli incubi...maledetta acqua ossigenata.
Se hai ancora dei problemi apri in alghe ;)
In generale le alghe stanno ben lontane da vasche dove avrebbero una forte competizione alimentare con le piante e ancora di più da vasche dove sono presenti piante allelopatiche.

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 11:44
di Gaiden
come"inquinanti" mi preoccuperei più del Viakal che dell'acido muriatico.
Nel Viakal ci sono anche tensioattivi, profumi e altra roba
l'acido muriatico è semplice HCl diluito in acqua.

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 11:45
di Dandano
Gaiden ha scritto: come"inquinanti" mi preoccuperei più del Viakal che dell'acido muriatico.
Nel Viakal ci sono anche tensioattivi, profumi e altra roba
l'acido muriatico è semplice HCl diluito in acqua.
Quoto :D

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 13:12
di legnomero
Gaiden ha scritto:
17/03/2018, 11:44
Nel Viakal ci sono anche tensioattivi, profumi e altra roba
quindi ora che lho usato sono spacciato? se lo bollo risolvo qualcosa? si purifica?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Dandano ha scritto: ancora di più da vasche dove sono presenti piante allelopatiche
adesso apro il topic ma se puoi rispondermi ti faccio una domanda veloce veloce: quindi esistono allopatie anche tra piante e alghe e alghe e alghe?

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 13:22
di Dandano
legnomero ha scritto: quindi ora che lho usato sono spacciato? se lo bollo risolvo qualcosa? si purifica?
Sciacqua bene e vai tranquillo :)
Off Topic
per le allelopatie si, sono anche pianta vs alga :)

TESTARE sassi e ghiaino PRIMA di introdurre in vasca.

Inviato: 17/03/2018, 13:47
di legnomero
Dandano ha scritto: Sciacqua bene e vai tranquillo
top :) tra un po' comincio a chiamarti sensei :D