Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?
Inviato: 17/03/2018, 16:43
Buon pomeriggio a tutti ^^
Vi racconto un pò la mia odissea, dopo aver inserito dei legni mopani in una vasca (ikea), inizialmente tenuti un paio di giorni in una bacinella come indicato dal sito dove li ho comprati, l'acqua della vasca si è tinta di un colore ambrato, diventando a mio parere molto scura.
Questo il 24 febbraio. Dopo varie domande e consigli, tolgo i legni dalla vasca e li faccio bollire per ben 7 volte (30 minuti ogni volta), rimessi in bacinella e poi tornati in vasca.
Tornati in vasca il 4 marzo, in questo stesso giorno ho pure tolto tutta l'acqua e rimessa pulita, però non ho toccato il fondo.
Il problema alla mia domanda sta propio qui, nel fondo secondo me si era depositato uno strano pulviscolo rilasciato inizialmente dai legni, che ancora ad oggi ricopre piante e pareti, pareti che ho pulito ma c'è sempre questa presenza, e sporca l'ovatta al punto di tingerla di rosso.
La mia curiosità più grande è: a voi è mai successo qualcosa del genere?
Per me sono stati i legni, secondo voi è possibile? Può succedere veramente?
Che problemi può dare ad una possibile futura fauna?
La polvere rossastra che ricopre le piante, in qualche modo danneggia lo scambio gassoso? (non so se si dice così)
Alle lumachine può dare problemi o magari la tirano via mangiandola?
Tutto ciò non può derivare da altro, il fondo inizialmente è stato ben lavato ad acqua corrente, ci sono solo alcune piantine che ho inserito nel profilo per facilitarvi il lavoro, e i due legnetti mopani!
Aggiungo che l'acqua pulita è durata circa una settimana, ora è tornata ambrata ma non esageratamente.
Se passo il dito sulle pareti mi rimane una polverina rossastra sul dito, il tubicino del filtro lo stesso, ricoperto da una polverina rossastra!
Sono io ormai fissata o cosa
??!
Spero di aver postato nella sezione giusta e di aver spiegato la situazione nel miglior modo possibile, allego qualche foto:
Vi racconto un pò la mia odissea, dopo aver inserito dei legni mopani in una vasca (ikea), inizialmente tenuti un paio di giorni in una bacinella come indicato dal sito dove li ho comprati, l'acqua della vasca si è tinta di un colore ambrato, diventando a mio parere molto scura.
Questo il 24 febbraio. Dopo varie domande e consigli, tolgo i legni dalla vasca e li faccio bollire per ben 7 volte (30 minuti ogni volta), rimessi in bacinella e poi tornati in vasca.
Tornati in vasca il 4 marzo, in questo stesso giorno ho pure tolto tutta l'acqua e rimessa pulita, però non ho toccato il fondo.
Il problema alla mia domanda sta propio qui, nel fondo secondo me si era depositato uno strano pulviscolo rilasciato inizialmente dai legni, che ancora ad oggi ricopre piante e pareti, pareti che ho pulito ma c'è sempre questa presenza, e sporca l'ovatta al punto di tingerla di rosso.
La mia curiosità più grande è: a voi è mai successo qualcosa del genere?
Per me sono stati i legni, secondo voi è possibile? Può succedere veramente?
Che problemi può dare ad una possibile futura fauna?
La polvere rossastra che ricopre le piante, in qualche modo danneggia lo scambio gassoso? (non so se si dice così)
Alle lumachine può dare problemi o magari la tirano via mangiandola?
Tutto ciò non può derivare da altro, il fondo inizialmente è stato ben lavato ad acqua corrente, ci sono solo alcune piantine che ho inserito nel profilo per facilitarvi il lavoro, e i due legnetti mopani!
Aggiungo che l'acqua pulita è durata circa una settimana, ora è tornata ambrata ma non esageratamente.
Se passo il dito sulle pareti mi rimane una polverina rossastra sul dito, il tubicino del filtro lo stesso, ricoperto da una polverina rossastra!
Sono io ormai fissata o cosa

Spero di aver postato nella sezione giusta e di aver spiegato la situazione nel miglior modo possibile, allego qualche foto: