Pagina 1 di 2
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 18/03/2018, 8:58
di Silver21100
Ciao a tutti,
Da pochi mesi sto conducendo un acquario marino e vista la mia scarsa esperienza per la scelta dei mangimi mi sto fidando di marche note del settore e dei consigli di chi è dedito al marino da sempre.
In teoria non dovrebbero esserci dubbi, in pratica ce ne sono eccome.... ho avuto da sempre vasche dedicate al dolce e di mangimi ne ho provati tantissimi, generalmente sulle etichette dei componenti si legge della presenza di polpa di pesce, farina di pesce, molluschi, crostacei, alghe alimenti vegetali, vitamine ecc.ecc.
Poi leggo l'etichetta del barattolo del mangime per acquario marino e ci leggo le stesse cose...
ma allora significa che un mangime è idoneo sia per dolce e marino ?
Qualcuno ha qualche esperienza in merito ?
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 18/03/2018, 10:07
di Dandano
Seguo

Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 18/03/2018, 23:24
di fernando89
Silver21100 ha scritto: ↑ma allora significa che un mangime è idoneo sia per dolce e marino ?
da inesperto ti dico di si, alla fine per il marino devi semplicemente cercare qualcosa di qualità che inquini poco, ma prendi con le pinze quella che è una mia opinione

Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 0:21
di trotasalmonata
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 7:37
di Silver21100
fernando89 ha scritto: ↑Silver21100 ha scritto: ↑ma allora significa che un mangime è idoneo sia per dolce e marino ?
da inesperto ti dico di si, alla fine per il marino devi semplicemente cercare qualcosa di qualità che inquini poco, ma prendi con le pinze quella che è una mia opinione

Se fosse così sarebbe fantastico, i mangimi che già possiedo nel dolce potrei usarli anche nel marino , perfino le pastiglie per i pesci da fondo potrebbero andar bene in quanto nel marino c'è una fauna detrivora a cui potrebbero andar bene .
Anche in questo caso i componenti in etichetta sono più o meno gli stessi.
Per l'inquinamento non so, ma ritengo che se la vasca è ben avviata il rischio sia uguale per entrambi i generi di gestione, l'importante è dosare con parsimonia ogni alimento che si inserisce
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 8:00
di lauretta
Se non sbaglio @
aleph0 ha sia un dolce che un marino, magari può darti qualche consiglio

Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 11:08
di trotasalmonata
Dovevi postare nella sezione Marino.
@
Robi.c
@
matrix5
@
Freef
C'è qualcun'altro che butta il sale in acqua e poi non ci butta la pasta?

Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 11:12
di Robi.c
trotasalmonata ha scritto: ↑C'è qualcun'altro che butta il sale in acqua e poi non ci butta la pasta?
Purtroppo si ahahah
In genere i mangimi del marino non devono essere troppo proteici per non inquinare troppo.
Detto questo, spirulina è spirulina, così come farina di pesce è farina di pesce
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 11:55
di aleph0
Io per il marino ho sempre utilizzato mangimi per dolce o quel che prima capitasse, il mio pesce più longevo (un ocellaris) è campato 5-6 anni (è morto per altre cause)!
Mangimi dedicati al dolce e al marino
Inviato: 19/03/2018, 23:20
di Silver21100
Non esserne sicuro, ci potrebbero essere anche quelli che avendo un salato vogliono cimentarsi anche col dolce e si fanno la stessa domanda