Pagina 1 di 2

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 11:20
di sinapsi
Tutto (ri)cominciò poco più di 4 anni fa....
Il bimbo vince un acquarietto di plastica ad una pesca di beneficenza e....
mi arriva a casa 'completo' di 2 pesci rossi :-o :-o @-)

Inizia l'avventura e la scommessa....si, perchè qualunque strada prendessi, dal picco dei nitriti dovevano passarci in qualunque caso :((

Presi al volo un 45lt lordi e lo allestii velocemente....
01.JPG
Con parecchi notti insonne e molto da fare, riesco a far maturare il filtro e salvare i 2 rossi dal picco dei nitriti. Nel frattempo cerco un Acquario che sia degno del nome.
Mi salta fuori un'occasione di un nuovo....un Aquatlantis angolare, che non mi faccio scappare.
02.JPG
Sapendo bene o male le necessità biologiche dei Rossi, butto il filtro interno e prendo subito un Pratiko 400 in cui inserisco 3lt di Siporax.
in questi casi, abbondare è meglio che deficere :D

Lo allestisco e attendo il minimo sindacale per la maturazione che, grazie anche a particolari escamotage, non tarda ad arrivare il picco dei nitriti (una settimana circa).
03.JPG
Nel frattempo ho vinto la lotta ed i 2 rossi stanno bene nell'acquarietto piccolo.
Arrivato a valori stabili e reattività accettabile agli 'stimoli' del 200 lt, decido di inserire i 2 rossi nel loro nuovo acquario angolare:
04.JPG
Passo dal mio 'pescivendolo' in negozio per fare alcuni rifornimenti e vedo che ha un canarino messo bene e un piccolo cometa, conciato come il 2 di picche, mezzo moribondo, pieno di ictio e/o cistine sulla coda.... Mi ha fatto una pena infernale !!!!! X(
Li ho presi e portati a casa....non ce la facevo a lasciarlo morire così, senza almeno tentare di salvarlo.
L'aquarietto piccolo e la bacinella di plastica da cui tutto è cominciato, avrebbero fatto da 'ospedale' ;)
Il canarino era praticamente sano, ma un trattamento preventivo se l'è fatto pure lui....mentre l'altro piccolo, pensavo di non riprenderlo più.
07.JPG
Dopo i trattamenti, la coda cominciava a riprendersi....
08.JPG
Finalmente dopo qualche settimana, tutto s'è normalizzato e ho potuto inserirlo anch'esso in vasca grande
10.JPG
Il tempo passa... gli ippopotami CRESCONO :-bd e le piante spariscono....
13.JPG
I Rossi sono inversamente proporzionali alla piante :ymdevil: : più diventano grandi loro, più le piante si trasformano...
Si.....si trasformano in sostanze azotate :)) :)) :))
Nemmeno le anubias resistono !!!!!
14.JPG

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 11:33
di sinapsi
La situazione attuale, dopo SOLI 4 anni, è la seguente:
l'unica pianta che resiste, è un POTHOS ...le cui radici sono spesso bersaglio delle fauci degli ippopotami.
Non passano indenni nemmeno le piante DI PLASTICA: le alghe nere piacciono ai Rossi che vedono bene di 'ciucciarle' talmente delicatamente che tra un pò devo cementare le basi per tenerle ferme :))
16.JPG
Sono pressochè sbiancati tutti, tranne il canarino, per altro unica femmina con 3 maschi.

Il maschio dominante, compresa la coda, in 'parata' ricopre una superficie di 30cm per 17 di altezza circa....
IMG_5860.JPG
La gestione dell'acquario è molto semplice. Ogni 15-20 gg cambio di 60lt d'acqua del rubinetto, biocondizionata e lasciata decantare ugualmente per 24h almeno. Mangiano prevalentemente cibo secco: Sera a palline da 5mm per carpe Koi [-( , Sera spirulina 3-4 volte al mese, qualche pisello ogni tanto.
Niente riscaldatore e, d'estate, ventola tangenziale per il raffreddamento superficiale.

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 13:31
di sinapsi
in diretta, pochi minuti fa
IMG_0089.JPG
IMG_0086.JPG

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 14:24
di Elisabeth
Credevo che esagerassi descrivendoli come ippopotami...e invece :-o @-)
Comunque sono bellissimi :x Con loro dentro, l'acquario non sembra 200litri :))
Peccato per le piante...ma si sa che con questi mostri è davvero difficile averle :)) Chissà se qualche stelo di papiro o mangrovia si potrebbe mettere ( coperchio permettendo)...

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 14:55
di sinapsi
Elisabeth ha scritto: Chissà se qualche stelo di papiro o mangrovia si potrebbe mettere ( coperchio permettendo)...
Perchè no ??? Sai che non ci avevo pensato ????
Ho già il Photos, messo nella speranza che potesse assorbire un pò di NO3-...
IMG_0091.JPG
IMG_0092.JPG
Pensa che, pur di avere qualcosa di piante che assorbisse la montagna di NO3- che producono (e non solo),
avevo pure pensato di accoppiare un'idroponica sopra la vasca.....
Ma se l'avessi pensato pre-installazione, allora era un discorso valido....ora la vedo difficile, più che altro per l'estetica (che vuole anche la sua parte).

Speriamo solo che (non purtroppo nel breve periodo, però), riesca a fare un bel laghetto esterno...non solo per loro 4 :D

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 15:11
di Elisabeth
Comunque di spazio per inserire degli steli di papiro o mangrovia ci sarebbe...Non so però se prenderebbero abbastanza luce( anche se mettere una piccola lampada esterna non sarebbe un problema)

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 15:14
di Giueli
Elisabeth ha scritto: Comunque di spazio per inserire degli steli di papiro o mangrovia ci sarebbe...
Anche qualcosina di più... :- :- :-

@sinapsi complimenti bei pesci veramente :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 15:24
di sinapsi
Spazio ce n'è....La luce in effetti è un problema...
Come si vede, anche il Pothos sta facendo i salti mortali per andare a prendersi quella delle lampade dell'acquario

Grazie Giueli

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 15:32
di Giueli
sinapsi ha scritto: Spazio ce n'è.
È allora vai... io ci tengo un vivaio con solo luce ambientale però la stanza è luminosa...🤔
Ti posto qualche foto.
D289A60A-20D0-4C3B-8FC2-24D5F527039B.jpeg
72AC5A3F-3159-4780-BB0B-772947967515.jpeg

L'angolo degli ippopotami (Rossi) da 200 litri

Inviato: 18/03/2018, 15:35
di lauretta
Ciao Sinapsi!! :-h
Anche tu un appassionato di carassi, eh!?! :-bd
So bene anch'io cosa significa tentare invano di far crescere delle piante con questi trattori in vasca :))

Dovrei dirti che in un acquario come il tuo potrebbero starci solo 2 auratus... ma lasciamo perdere, io poi in 200 litri netti ne ho due insieme a 4 eteromorfi #-o :))
Ma in primavera gli omeomorfi andranno a stare in un laghetto (che non è mio, purtroppo :(( ).
Fortunato tu che hai la possibilità di costruirne uno!! :-bd

Intanto che stanno in acquario, hai provato con la pistia? È l'unica pianta (galleggiante ovviamente!) che da me riesce a crescere nonostante le due furie in vasca ;)
Si trova facilmente nel mercatino, se hai voglia puoi provare, ti aiuterà con gli inquinanti :)

Da poco ho anche provato a mettere una pianta di lucky bamboo piantata nel ghiaino, che sbuca fuori dalla vasca. È solo un bastone di 80 cm con qualche germoglio in alto, ma vedo che cresce e i rossi giù in basso non trovano nulla da devastare di 'sto bastone :D

Un'altra cosa: i tuoi pesciotti sono un po' cicciottelli :))
Si vede dal fatto che il corpo è più sporgente della testa, e non dovrebbe esserlo.
In laghetto sicuramente dimagriranno, ma non sarebbe male se li mettessi un po' a dieta già adesso ;)
Comunque sono proprio uno spettacolo! :x

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Ah, complimenti per aver salvato la vita di quel piccolino che hai preso già malato in negozio ^:)^