Pagina 1 di 2

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 14:30
di Tony98
Ciao a tutti :-h
Dopo aver tolto tutte le Cryptocoryne dal mio 450 litri sto cercando delle nuove piante da primo piano, possibilmente a crescita veloce.
Sono indeciso tra queste tre:
  • Hydrocotyle verticillata
  • Sagittaria subulata
  • Staurogyne repens
Questi sono i dati:
Wave 450l
Fauna: Symphysodon Discus, Trichopodus leerii, Chromobotia macracantus, Gymnocorymbus ternetzi, Trigonostigma heteromorpha, Paracheirodon innesi, Ancistrus temminkii
Flora: Vallisneria gigantea, Microsorum pteropus, Limnophila heterophylla, Echinodorus Bleherae, Lemna Minor

Valori
18/03/18-> EC: 265, NO3-: 40, PO43-: 0.1, pH: 6.68, KH: 4, GH: 7, CO2: 28, fe: 0.1, Temp: 28, Note: Misure effettuate prima della fertilizzazione!,
14/03/18-> EC: 270,
10/03/18-> EC: 260, NO3-: 30, PO43-: 0.05, pH: 6.8, KH: 3, GH: 6, CO2: 16, fe: 0.25, Temp: 28,
08/03/18-> EC: 256,

Fertilizzazione
14/03/18-> Mg: 10, Micro: 20,
11/03/18-> Micro: 7, Stick: 4, Note: Aggiunto 4 pastiglie di Flornette A vicino alle Vallisnerie.,
09/03/18-> Micro: 10,
07/03/18-> K: 40, Micro: 15,
Considerate che le Lemna e le Vallisneria hanno ricoperto gran parte della superficie quindi la luce non è molto intensa.
Cosa mi consigliate? Fertilizzo con PMDD da qualche mese ormai quindi non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda le esigenze nutrizionali delle piane.
Ecco qualche foto...

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 17:36
di Elisabeth
Io le metterei tutte e tre :D

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 18:34
di Tony98
Io le metterei tutte e tre :D
Bhe, in effetti...

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 18:45
di Elisabeth
Tony98 ha scritto:
Io le metterei tutte e tre :D
Bhe, in effetti...
Io mischierei la Staurogyne insieme alla sagittaria subulata per rendere meno monotono e più naturale l'effetto...le posizionerei nel centro...
L'hydrocotyle la metterei davanti all' echinodorus....

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 18:49
di Tony98
L'hydrocotyle la metterei davanti all' echinodorus....
Si, così se mai si dovessero alzare si rischierebbero con le limnophila infoltendo un po

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 18:54
di Elisabeth
Tony98 ha scritto:
L'hydrocotyle la metterei davanti all' echinodorus....
Si, così se mai si dovessero alzare si rischierebbero con le limnophila infoltendo un po
;) Anche il contrasto nella forma delle foglie darebbe un bel effetto :)

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 18:56
di Tony98
OK, fatta! Cerco se qualcuno le vende qui...

Aggiunto dopo 18 minuti 10 secondi:
Magari ora qualcuno mi fa notare qualche allelopatia che non avevo considerato :))

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 18/03/2018, 19:46
di Elisabeth
Tony98 ha scritto: OK, fatta! Cerco se qualcuno le vende qui...

Aggiunto dopo 18 minuti 10 secondi:
Magari ora qualcuno mi fa notare qualche allelopatia che non avevo considerato :))
Quella tra valli ed echino già la sai ;) Con queste tre che vorresti inserire non ce ne dovrebbero essere ;)

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 19/03/2018, 18:44
di Tony98
Ho sentito dire che la verticillata, a differenza delle altre Hydrocotyle, non è molto compatta come fogliame :-? Forse è meglio optare per la leucocephala...

Consiglio piante da primo piano

Inviato: 19/03/2018, 18:56
di Elisabeth
Tony98 ha scritto: Ho sentito dire che la verticillata, a differenza delle altre Hydrocotyle, non è molto compatta come fogliame :-? Forse è meglio optare per la leucocephala...
La verticillata però tende a rimanere più compatta e ad ancorarsi sul fondo...mentre la leucocephala tenderà sempre ad andare verso l'alto....