Pagina 1 di 2
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 14:36
di gattolince
Ciao
Ieri abbiamo preso cinque Caridina
Abbiamo allestito una vaschetta da 11 l con ghiaino e riscaldatore a 26º
Lampada LED 5 W
Qualche foglia di catappa
Piante sfoltite da altra vasca:
Egeria densa
Cladophora aegagropilah
Limnobium laevigathum
Riempita con acqua minerale in bottiglia (tenera) tagliata con rubinetto (dura) allego valori di entrambe
Questa mattina i nitriti erano già a 1
Ho effettuato immediatamente un cambio del 50%
ed ho ottenuto questi valori indicativi con le striscette
pH 7.5
NO3- 25
NO2- 0,5
GH 6
KH 6
CL2 0
Non pensavo che i valori dei nitriti salissero così velocemente, cosa posso fare ora?
Cosa abbiamo sbagliato?
Grazie
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 14:45
di Luca.s
gattolince ha scritto: ↑Abbiamo allestito una vaschetta da 11 l con ghiaino e riscaldatore a 26º
Ciao Gattolince, quando avete allestito il tutto? 26 gradi sono tantini... Abbassa pure a 23/24
gattolince ha scritto: ↑Questa mattina i nitriti erano già a 1
I gamberi come stanno? E' un valore secondo me sfalsato ma se fosse vero, da li a poco, moriranno. Se hai un areatore, accendilo. Con cosa hai fatto i test? Se non hai ne areatore e hai la sensazione che i gamberi stiano tutti in superficie, prendili e mettili in un contenitore così da toglierli dalla vasca.
Hai dosato molto cibo? Fatto qualcosa in particolare?
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 14:56
di gattolince
Ciao
Il test dei nitriti l’ho effettuato anche con il reagente
Metto immediatamente areatore e abbasso temperatura
Ho messo una punta di un cucchiaino di polvere di osso di seppia desalinizzata per alzare un po’ il GH
I gamberi non vengono in superficie, stanno sotto le foglie e sono mogi
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 14:57
di Luca.s
gattolince ha scritto: ↑I gamberi non vengono in superficie, stanno sotto le foglie e sono mogi
Probabilmente perchè appena messi...
Non so, non mi sembra reale quel valore... Metti l'areatore in ogni caso e abbassa la T
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 15:01
di gattolince
Effettuata misura a reagente: 0,5 almeno
Preparo vaschetta con acqua minerale in bottiglia senza tagliarla con rubinetto?
Rispondo anche alle domande precedenti :
Vasca allestita ieri pomeriggio e mai somministrato cibo
Avrei anche un filtro Tetra Easy Cristal 250 con spugna e carboni senza cannolicchi, ma poi rischio che mi vada il maturazione la vasca, giusto?
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 20:06
di gattolince
Aggiornamento
Ho il sospetto che sia colpa di quel pezzo di muschio montato su lava, che tra l’altro non fa neanche un buon odore.
Ripensandoci, appena l’avevo inserito in una vasca provvisoria senza filtro, si era subito ammalato il Betta di Ictio.
A pensare che me l’avevano venduto come un depuratore dell’acqua.
Magari non è colpa sua però il dubbio rimane.
Le ho isolate in altra vasca con solo un filo di Egeria perché nonostante un altro cambio consistente i valori continuavano a essere alti NO2- a 1, ed a parte un fondo inerte, era rimasto solo il muschio.
Spero di riuscire a salvarle
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 21:33
di Luca.s
gattolince ha scritto: ↑pezzo di muschio montato su lava
A meno che non ha un pezzo di carne morta li dentro, non dovrebbe essere lui...
gattolince ha scritto: ↑nonostante un altro cambio consistente i valori continuavano a essere alti NO
2- a 1,
Mi fai il test su dell'acqua in bottiglia?
Aiuto Caridina
Inviato: 18/03/2018, 22:12
di gattolince
Il muschio dentro è vuoto ho controllato e avevo anche fatto il test dell’acqua in bottiglia a reagente ed è 0
Comunque stanno molto meglio, hanno ripreso colore e sono attive.
La vasca deve essere chiusa non è che saltano fuori ?
Mi dai un consiglio? domani vorrei riallestire la loro vasca da 11 l da capo con solo fondo già lavato con acqua bollente, aeratore, piante galleggianti ed Egeria?
Poi vediamo l’acqua da usare
Dimenticavo grazie
Aiuto Caridina
Inviato: 19/03/2018, 1:09
di Luca.s
gattolince ha scritto: ↑Comunque stanno molto meglio, hanno ripreso colore e sono attive.
Allora il valore era veritiero. Menomale che le abbiamo spostate.
gattolince ha scritto: ↑La vasca deve essere chiusa non è che saltano fuori ?
No non saltano fuori. O per lo meno, non dovrebbero farlo.
gattolince ha scritto: ↑vorrei riallestire la loro vasca da 11 l da capo con solo fondo già lavato con acqua bollente, aeratore, piante galleggianti ed Egeria?
Il fatto però è che così facciamo una vasca ex novo e un minimo di tempo di maturazione andrebbe fatta. Io lascerei tutto così. Tieni le
Caridina in un contenitore con più acqua di quello che vedo in foto e lascia la vasca tranquilla così da farla maturare. Ogni settimana cambi un po d'acqua nel contenitore delle
Caridina aggiungendo un pizzico, ma pizzico pizzico di cibo
Aiuto Caridina
Inviato: 19/03/2018, 7:45
di gattolince
Ok
Posso usare sempre la mia acqua di rubinetto? I valori sono nel primo messaggio.
Quanti giorni prevedo di assestamento?
Che ne pensi di un filtro ad aria interno?
Scusami per le tante domande e ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato
Ciao
Stefano