Pagina 1 di 2

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 18/03/2018, 21:26
di Giupe77
Ciao a tutti,
Vorrei modificare l'illuminazione dell'acquario della mia compagna.
Misure acquario 80x30x35. Illuminazione attuale neon T8 da 18W.
Fauna attuale guppy e neon.
Flora Cryptocoryne e credo Micranthemum.

Vorremmo implementare l'illuminazione esistente per poter inserire ancora qualche pianta.
IMG-20180314-WA0006_-486973800.jpg
IMG-20180314-WA0005_534106845.jpg
IMG_20180318_175311_1903693509.jpg
Le misure le ha prese la donna.... #-o

Questo lo stato attuale
IMG-20180311-WA0011_378927223.jpg
Grazie a tutti per l'aiuto!!! :)

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 18/03/2018, 22:24
di Gery
Giupe77 ha scritto: Vorremmo implementare l'illuminazione esistente per poter inserire ancora qualche pianta.
Potresti aggiungere un tubo LED al neon esistente in maniera da raddoppiare l'illuminazione.

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 18/03/2018, 23:27
di Giupe77
Hola, grazie Gery! :)
Quindi tubo LED e non COB?
Ok, da dove partiamo?? :-?

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 0:55
di Gery
Giupe77 ha scritto: Quindi tubo LED e non COB?
Ok, da dove partiamo??
Io intanto metterei un tubo LED davanti al neon che c'è già, ed eventualmente più avanti se occorre possiamo sempre mettere due COB LED nella parte posteriore.

Se sei convinto partiamo con la lista della spesa:
Collegamento Tubo LED.jpg
Nastro termorestringente, mammut, cavo bipolare,spina, fissacanaline, e naturalmente il tubo LED da 60 cm
Tubo LED.JPG

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 1:03
di Giupe77
Ok, dovrei aver già tutto, mi manca solo il tubo LED.
Il termorestringente che misura? Per il cavo bipolare o è per il monofilo per isolare le saldature??

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 1:16
di Gery
Giupe77 ha scritto: Il termorestringente che misura? Per il cavo bipolare o è per il monofilo per isolare le saldature??
l'ideale sarebbe da 26 mm cosi sigilli i terminali insieme al tubo.
Collegamento_tubo_isolato.jpg

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 1:16
di Narcos
Gery ha scritto: Io intanto metterei un tubo LED davanti al neon che c'è già, ed eventualmente più avanti se occorre possiamo sempre mettere due COB LED nella parte posteriore.
O magari un secondo tubo LED ;)
► Mostra testo

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 1:35
di Giupe77
Hola @Narcos! :-h
Perché no?!!
Comunque adesso ci sarà da comprare il neon fluorescente T8 nuovo da 18W (così scegliamo uno che possa completare lo spettro dei LED), con un neon LED vediamo come va, anche perché non so ancora che piante vuole mettere.
O dici che già che si hanno ia ferri in mano...

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 1:52
di Narcos
Giupe77 ha scritto: Hola @Narcos! :-h
Perché no?!!
Comunque adesso ci sarà da comprare il neon fluorescente T8 nuovo da 18W (così scegliamo uno che possa completare lo spettro dei LED), con un neon LED vediamo come va, anche perché non so ancora che piante vuole mettere.
O dici che già che si hanno ia ferri in mano...
Hola @Giupe77, la mia idea nasce dal mio ultimo lavoro effettuato oggi su suggerimento di Gery che mi ha portato a stravolgere la plafoniera. X darti un'idea, puoi dare un occhio qui:
collegamento tubi LED
La mia intenzione è quella di mantenere delle piante rosse che richiedono una luce più forte oltre che una buona fertilizzazione ( a quello penserò in un secondo momento).
Sei in buone mani Giupe, tu devi solo dire ciò che vuoi e vedrai che la soluzione più giusta sarà pronta da mettere in pratica :-bd

Modifica illuminazione 80lt senza marca

Inviato: 19/03/2018, 15:41
di Giupe77
Narcos ha scritto: Hola @Giupe77, la mia idea nasce dal mio ultimo lavoro effettuato oggi su suggerimento di Gery che mi ha portato a stravolgere la plafoniera. X darti un'idea, puoi dare un occhio qui:
collegamento tubi LED
La mia intenzione è quella di mantenere delle piante rosse che richiedono una luce più forte oltre che una buona fertilizzazione ( a quello penserò in un secondo momento).
Hola @Narcos!
Grazie mille per la dritta! :) ho dato uno sguardo veloce ed appena ho tempo mi leggo tutto con calma.
Per l'acquario della mia compagna al momento non è previsto l'inserimento di piante rosse, però so che le piacerebbe avere qualcosa che le faccia da pratino o che comunque resti basso.
Narcos ha scritto: Sei in buone mani Giupe, tu devi solo dire ciò che vuoi e vedrai che la soluzione più giusta sarà pronta da mettere in pratica :-bd
A ma questo, l'essere in buone mani, lo sospettavo ancor prima dell'iscrizione. Poi con l'iscrizione al forum ne ho avuto la conferma! ;)
Solitamente utilizzo molto il mitico "cerca" e mi arrangio ma per interventi come questo che sono abbastanza "urgenti" avere delle soluzioni al volo senza impazzire con calcoli è proprio il top! :-bd ^:)^