Pagina 1 di 1

Vi presento i miei

Inviato: 19/03/2018, 14:37
di sid
Ciao a tutti! Vi presento la mia coppia di colisa lalia nel mio acquario da 70 l.
IMG_20180318_113743_1992030179.jpg
IMG_20180318_113727_344174046.jpg
Sono nel mio acquario da circa tre giorni e mi sembrano in salute e molto vispi.
Penso che non inserirò nessun compagno di vasca, eccezion fatta per qualche lumachina.
Anche se ho un piccolo pallino...abbinare delle Red cherry. Per questo vi chiedo secondo voi è possibile considerando il fatto che i miei lalia sono ancora giovani nonché con la bocca piccola (magari se si abituano da adesso non avranno problemi da adulti)? Altrimenti virerò su delle japoniche.
Come dimensioni non sono molto grandi, ad occhio direi 4cm, quando diventeranno maturi sessualmente?

Vi presento i miei

Inviato: 19/03/2018, 16:46
di projo
se hai parecchia vegetazione potrebbero "convivere". Capiamoci, sicuramente i piccoli verranno predati, ma questo porterà solo ad una diminuzione delle nascite e ad un contenimento della popolazione di caridina. Io, ho tenuto per diverso tempo un Betta con le miniature di mazzancolle e tutti in un certo senso ne hanno trovato giovamento (non ho mai trovato la carcassa del Betta...!).

Vi presento i miei

Inviato: 19/03/2018, 16:55
di cicerchia80
Mettici le multidentata a sto punto

Vi presento i miei

Inviato: 19/03/2018, 17:09
di Steinoff
sid ha scritto: Per questo vi chiedo secondo voi è possibile considerando il fatto che i miei lalia sono ancora giovani nonché con la bocca piccola
Poi crescono, e la bocca anche. Metti le Japonica ;)

Vi presento i miei

Inviato: 19/03/2018, 18:17
di sid
projo ha scritto: se hai parecchia vegetazione potrebbero "convivere". Capiamoci, sicuramente i piccoli verranno predati, ma questo porterà solo ad una diminuzione delle nascite e ad un contenimento della popolazione di caridina. Io, ho tenuto per diverso tempo un Betta con le miniature di mazzancolle e tutti in un certo senso ne hanno trovato giovamento (non ho mai trovato la carcassa del Betta...!).
Ma queste miniature delle mazzancolle potrebbero creare problemi nella riproduzione dei lalia? Perché le ho già viste su qualche sito, ma mi sembrano dei buoni predatori di avannotti. Forse dalla loro sono più facilmente riproducibili rispetto alla japonica che esige acqua salmastra.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per quanto riguarda l'alimentazione il cibo granulare per i Betta potrebbe andare bene? Se non sbaglio ne ho visto uno della tetra.

Vi presento i miei

Inviato: 20/03/2018, 20:26
di stefano94
sid ha scritto: Per quanto riguarda l'alimentazione il cibo granulare per i Betta potrebbe andare bene? Se non sbaglio ne ho visto uno della tetra
Si va bene,ma preferirei altre marche rispetto alla tetra. Ad esempio shg,hikari, anche la stessa Sera è un pochino superiore

Vi presento i miei

Inviato: 20/03/2018, 21:08
di sid
stefano94 ha scritto:
sid ha scritto: Per quanto riguarda l'alimentazione il cibo granulare per i Betta potrebbe andare bene? Se non sbaglio ne ho visto uno della tetra
Si va bene,ma preferirei altre marche rispetto alla tetra. Ad esempio shg,hikari, anche la stessa Sera è un pochino superiore
Ok, ma tetra a prescindere non è tra le migliori? Perché avevo notato il freshdelica, che mi sembra comodo per la somministrazione di artemia.

Vi presento i miei

Inviato: 21/03/2018, 12:38
di stefano94
sid ha scritto: Ok, ma tetra a prescindere non è tra le migliori? Perché avevo notato il freshdelica, che mi sembra comodo per la somministrazione di artemia.
Come secco non è un granché. Il fresch delica non lo so com'è.