Avventura nel caridinaio
Inviato: 11/11/2013, 12:51
Salve ragazzi,
Io e mia Moglie amiamo le Caridina, infatti 1 anno fa ci siamo cimentati nell'allevamento di questi meravigliosi invertebrati. Abbiamo quindi acquistato un Pet-Company da 40 l, ma purtroppo essendo completamente inesperti abbiamo commesso molti errori (tra cui inserirle in comunità) avendo quindi una moria totale delle piccolette.
In questi mesi mi sono documentato in modo "mostruoso", e grazie ad Enkuz che ne parla (e non solo), siamo tornati alla carica, e fatto un nuovo allestimento nel seguente modo (questa volta non voglio fare stupidaggini, quindi mi muoverò MOLTO lentamente):
- Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
- Arredamento: Tronco centrale, che rivestirò di muschi e Pietra di Granito Verde
- Acqua & Valori: L'acquario è partito il 10/11/2013 ore 23:05 (siamo a meno di 24 H) Attendo picco dei nitriti e maturazione della flora batterica. Come acqua ho utilizzato acqua demineralizzata e acqua di Rubinetto (in proporzione 70% - 30%).
- Temperatura: Abitando Palermo, e avendo la vasca in Cucina, non ho montato nessun tipo di Termo-riscaldatore la temperatura e mantenuta costante dell'illuminazione e dall'ambiente a 22°C circa. Il riscaldatore lo tengo comunque nel cassetto, da usare solo in caso di emergenza.
- Illuminazione: Ho sostituito la CLF a doppio spettro (10000k/Rosè) ed inserito una semplice CLF da 20W a 6500k.
- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
- Flora: Bhe qui vorrei fare le cose per bene. Infatti non voglio inserire nessun tipo di pianta "esigente" di CO2 o Microelementi per ovvi motivi di semplicità di gestione delle Caridina. Non voglio però rinunciare ad un bel Acquascaping in vasca.
Voglio quindi orientarmi sul Muschio di Java, da far crescere sul tronco a mo di albero. In più inserire delle "sfere" di Cladophora dove far brucare le mie ospiti e magari un po di Lemna per aiutarmi a "ciucciare" un pò di schifezze.
In più ho letto che inserire una foglia di Catappa è un tocca sano per l'alimentazione e il benestare delle "piccolette", quindi penso che ne inserirò una foglia.
Nel pomeriggio inserirò qualche immagine, nell'occasione chiedo qualunque consiglio per migliorare il mio progetto di allevamento.
- Grazie!
Io e mia Moglie amiamo le Caridina, infatti 1 anno fa ci siamo cimentati nell'allevamento di questi meravigliosi invertebrati. Abbiamo quindi acquistato un Pet-Company da 40 l, ma purtroppo essendo completamente inesperti abbiamo commesso molti errori (tra cui inserirle in comunità) avendo quindi una moria totale delle piccolette.
In questi mesi mi sono documentato in modo "mostruoso", e grazie ad Enkuz che ne parla (e non solo), siamo tornati alla carica, e fatto un nuovo allestimento nel seguente modo (questa volta non voglio fare stupidaggini, quindi mi muoverò MOLTO lentamente):
- Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
- Arredamento: Tronco centrale, che rivestirò di muschi e Pietra di Granito Verde
- Acqua & Valori: L'acquario è partito il 10/11/2013 ore 23:05 (siamo a meno di 24 H) Attendo picco dei nitriti e maturazione della flora batterica. Come acqua ho utilizzato acqua demineralizzata e acqua di Rubinetto (in proporzione 70% - 30%).
- Temperatura: Abitando Palermo, e avendo la vasca in Cucina, non ho montato nessun tipo di Termo-riscaldatore la temperatura e mantenuta costante dell'illuminazione e dall'ambiente a 22°C circa. Il riscaldatore lo tengo comunque nel cassetto, da usare solo in caso di emergenza.
- Illuminazione: Ho sostituito la CLF a doppio spettro (10000k/Rosè) ed inserito una semplice CLF da 20W a 6500k.
- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
- Flora: Bhe qui vorrei fare le cose per bene. Infatti non voglio inserire nessun tipo di pianta "esigente" di CO2 o Microelementi per ovvi motivi di semplicità di gestione delle Caridina. Non voglio però rinunciare ad un bel Acquascaping in vasca.
Voglio quindi orientarmi sul Muschio di Java, da far crescere sul tronco a mo di albero. In più inserire delle "sfere" di Cladophora dove far brucare le mie ospiti e magari un po di Lemna per aiutarmi a "ciucciare" un pò di schifezze.
In più ho letto che inserire una foglia di Catappa è un tocca sano per l'alimentazione e il benestare delle "piccolette", quindi penso che ne inserirò una foglia.
Nel pomeriggio inserirò qualche immagine, nell'occasione chiedo qualunque consiglio per migliorare il mio progetto di allevamento.
- Grazie!