Pagina 1 di 3

Riallestire.

Inviato: 20/03/2018, 8:05
di trono
Tra un po' devo riallestire e sopratutto cambiare mobiletto visto che la parte sottostante si sta aprendo per tutta la circonferenza. Devo cambiare anche la sabbia e mettere un ghiaino al quarzo nero, volevo sapere come sterilizzo la vasca e visto che dopo le volvox+nebbia batterica mi sono spuntate le filamentose come le elimino dalle piante. Dimenticavo conviene utilizzare dei batteri visto che togliendo il fondo tolgo anche una buona parte di batteri.

Riallestire.

Inviato: 20/03/2018, 8:10
di Monica
Ciao @trono :) non credo sia necessario sterilizzare nulla,ma semplicemente lavare con acqua calda,le alghe sulle piante se nel nuovo allestimento non troveranno le condizioni favorevoli moriranno da sole :) ma volendo puoi far fare loro un paio di giorni di buio...i batteri non usarli
Sicuro di voler smantellare tutto e non voler tentare di risolvere come è ora? :)
Vado al lavoro,a dopo :-h

Riallestire.

Inviato: 20/03/2018, 8:54
di trono
Di 80 litri di acqua 50 rimarrà la stessa , la metterò in una bacinella con i pesci e il filtro rimarrà attivo per tutta la durata, per le filamentose volevo utilizzare l acqua ossigenata un bagnetto di 1 ora a quale proporzione?? La volevo disinfettare perché sul vetro frontale ci sono i ciano e non vorrei portarmeli dietro.
Monica ha scritto: Vado al lavoro,a dopo
Buon lavoro.

Riallestire.

Inviato: 20/03/2018, 13:20
di Monica
Anche per i Ciano puoi usare l'acqua ossigenata per pulire arredi e vetri :) @Giueli in che dosi secondo te?sia per le piante che per ripulire l'acquario :)

Riallestire.

Inviato: 20/03/2018, 13:37
di Giueli
Sull’acquario non ci sono problemi,basta sciacquare bene dopo, sulle piante 100 millilitri per litro,mi raccomando solo le foglie no le radici e per qualche minuto al massimo se no bruci tutto ;)

Riallestire.

Inviato: 24/03/2018, 0:12
di trono
Grande problema , la mia Caca a deposto nuovamente come faccio a riallestire , se non lo faccio per i primi di Aprile non posso più farlo per motivi di lavoro.

Riallestire.

Inviato: 24/03/2018, 18:49
di roby70
Quoto Giueli per l'acqua ossigenata, oppure anche la candeggina:
Inserimento delle piante in acquario ...

Riallestire.

Inviato: 30/03/2018, 21:56
di trono
Giueli ha scritto: Sull’acquario non ci sono problemi,basta sciacquare bene dopo, sulle piante 100 millilitri per litro,mi raccomando solo le foglie no le radici e per qualche minuto al massimo se no bruci tutto
Ho provato con il cerato e devo dire che dopo 2 minuti le filamentose si erano staccate il problema è che dopo 2 giorni il cerato si è sciolto in vasca perché.

Riallestire.

Inviato: 30/03/2018, 22:01
di Giueli
trono ha scritto:
Giueli ha scritto: Sull’acquario non ci sono problemi,basta sciacquare bene dopo, sulle piante 100 millilitri per litro,mi raccomando solo le foglie no le radici e per qualche minuto al massimo se no bruci tutto
Ho provato con il cerato e devo dire che dopo 2 minuti le filamentose si erano staccate il problema è che dopo 2 giorni il cerato si è sciolto in vasca perché.
Perché è una pianta ad assorbimento fogliare...😓.

Riallestire.

Inviato: 30/03/2018, 22:10
di trono
Giueli ha scritto: Perché è una pianta ad assorbimento fogliare....
Quindi anche la Rotala rotundifolia,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia faranno la stessa fine del cerato , si salverà solo la Ludwigia red