Possibile ictio portaspada e molly
- Carlozvr
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/03/18, 20:00
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
Ciao a tutti,
Ho avviato un acquario da 100 litri da più di un mese. Dopo 20 giorni essendo i nitriti a zero ho inserito i primi 4 pesci (portaspada). A fine maturazione quindi dopo altri 10 giorni ho inserito 4 Black Molly bianchi.
Il giorno dopo l'inserimento ho effettuato un cambio acqua di 20 litri (20%), essendo passato il mese di maturazione.
Il giorno dopo ancora ho cominciato a notare che soprattutto i Black Molly bianchi si strisciavano sulle foglie, appoggiandosi col muso e facendo un veloce guizzo contro il bordo della foglia. Inoltre sulla coda ho visto che un paio di quei 4 avevano parecchi puntini bianchi.
Ho notato che anche i portaspada hanno cominciato a strusciarsi sulle foglie e sulla plastica del filtro. Talvolta addirittura sul ghiaino di fondo
Ho notato inoltre che alcune volte i pesci si mettono fermi sul fondo (soltanto uno di solito, mentre gli altri si muovono) e stanno lì immobili. Dopo ripartono.
Leggendo su internet i sintomi in vari siti sembra si tratti di ictio. Stamattina ho trovato uno dei Black Molly bianchi morto. O meglio è morto in mattinata. Quando ho dato il cibo stamattina ha cercato di venire a galla ma era come bloccato, ed è andato a nascondersi in mezzo alle foglie immobile. Poco dopo l'ho trovato a galla morto, con gli altri Black Molly che lo beccavano come a cercare di risvegliarlo (scena commovente, anche se magari non vuol dire quello che sembra).
La cosa strana è che non aveva puntini bianchi sulle pinne come invece hanno gli altri.
Leggendo sempre su internet ho alzato la temperatura a 32 gradi (che in realtà sembra non riesca a superare i 29) , mettendo il termo riscaldatore al max, e ho spento la luce LED che di solito stava accesa 8 ore al giorno. Ho inoltre ordinato un areatore che andrò a mettere quanto prima.
I valori dell'acqua sono GH 8 KH 6 pH 8 cloro 0 nitriti 0 nitrati 25 circa.
Secondo voi si tratta di ictio? Sto procedendo correttamente per una possibile guarigione?
Grazie.
Ho avviato un acquario da 100 litri da più di un mese. Dopo 20 giorni essendo i nitriti a zero ho inserito i primi 4 pesci (portaspada). A fine maturazione quindi dopo altri 10 giorni ho inserito 4 Black Molly bianchi.
Il giorno dopo l'inserimento ho effettuato un cambio acqua di 20 litri (20%), essendo passato il mese di maturazione.
Il giorno dopo ancora ho cominciato a notare che soprattutto i Black Molly bianchi si strisciavano sulle foglie, appoggiandosi col muso e facendo un veloce guizzo contro il bordo della foglia. Inoltre sulla coda ho visto che un paio di quei 4 avevano parecchi puntini bianchi.
Ho notato che anche i portaspada hanno cominciato a strusciarsi sulle foglie e sulla plastica del filtro. Talvolta addirittura sul ghiaino di fondo
Ho notato inoltre che alcune volte i pesci si mettono fermi sul fondo (soltanto uno di solito, mentre gli altri si muovono) e stanno lì immobili. Dopo ripartono.
Leggendo su internet i sintomi in vari siti sembra si tratti di ictio. Stamattina ho trovato uno dei Black Molly bianchi morto. O meglio è morto in mattinata. Quando ho dato il cibo stamattina ha cercato di venire a galla ma era come bloccato, ed è andato a nascondersi in mezzo alle foglie immobile. Poco dopo l'ho trovato a galla morto, con gli altri Black Molly che lo beccavano come a cercare di risvegliarlo (scena commovente, anche se magari non vuol dire quello che sembra).
La cosa strana è che non aveva puntini bianchi sulle pinne come invece hanno gli altri.
Leggendo sempre su internet ho alzato la temperatura a 32 gradi (che in realtà sembra non riesca a superare i 29) , mettendo il termo riscaldatore al max, e ho spento la luce LED che di solito stava accesa 8 ore al giorno. Ho inoltre ordinato un areatore che andrò a mettere quanto prima.
I valori dell'acqua sono GH 8 KH 6 pH 8 cloro 0 nitriti 0 nitrati 25 circa.
Secondo voi si tratta di ictio? Sto procedendo correttamente per una possibile guarigione?
Grazie.
Ultima modifica di fernando89 il 20/03/2018, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Possibile ictio?
Qualche foto?sia della vasca che dei pesci
Valori della vasca?
dopo 20gg hai inserito i pesci?ma il picco dei nitriti era passato?
Valori della vasca?
dopo 20gg hai inserito i pesci?ma il picco dei nitriti era passato?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Carlozvr
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/03/18, 20:00
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
I valori dell'acqua li leggi sopra ( GH 8 KH 6 pH 8 cloro 0 nitriti 0 nitrati 25 circa).
I nitriti ho potuto cominciare a controllarli soltanto alla terza settimana dall'avvio e sono sempre stati a 0, quindi suppongo che il picco sia stato o nella prima o nella seconda settimana dall'avvio. Da quando ho inserito i primi pesci ho controllato i nitriti quasi giornalmente e sono sempre rimasti a 0, come lo sono anche ora.
Come puoi vedere nella terza foto c'è il black molly che se ne sta fermo sul fondo, dopo un pò è ripartito e la prima cosa che ha fatto è stato grattarsi sul ghiaino.
I nitriti ho potuto cominciare a controllarli soltanto alla terza settimana dall'avvio e sono sempre stati a 0, quindi suppongo che il picco sia stato o nella prima o nella seconda settimana dall'avvio. Da quando ho inserito i primi pesci ho controllato i nitriti quasi giornalmente e sono sempre rimasti a 0, come lo sono anche ora.
Come puoi vedere nella terza foto c'è il black molly che se ne sta fermo sul fondo, dopo un pò è ripartito e la prima cosa che ha fatto è stato grattarsi sul ghiaino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
Ok, hanno le pinne molto chiuse, probabilmente gyrodactylus, vermi della pelle
Hai modo di isolare tutti i pesci?basta una vaschetta da 10litri con solo acqua della vasca principale e aeratore
Per info su ciclo dell azoto o altre info di base ti consiglio di aprire un topic nella sezione primo acquario
Hai modo di isolare tutti i pesci?basta una vaschetta da 10litri con solo acqua della vasca principale e aeratore
Per info su ciclo dell azoto o altre info di base ti consiglio di aprire un topic nella sezione primo acquario
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Carlozvr
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/03/18, 20:00
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
Eh purtroppo no, non ho altre vasche . Comunque dalle foto non si riesce a vedere, ma hanno anche dei puntini bianchi sulle pinne. Da quando ho alzato la temperatura a 29-30 gradi mi pare stiano meglio. Stamattina tenevano anche la pinna dorsale più aperta,e si grattano meno.
Anche fosse il gyrodactylus come si risolve la situazione? È mortale? Devo tenere comunque la luce spenta? Cioè va adottata la stessa "terapia" acqua calda + luce spenta + areatore dell'ictio?
Inoltre, anche riuscissi a recuperare un'altra vasca, una volta isolati che si fa?
Anche fosse il gyrodactylus come si risolve la situazione? È mortale? Devo tenere comunque la luce spenta? Cioè va adottata la stessa "terapia" acqua calda + luce spenta + areatore dell'ictio?
Inoltre, anche riuscissi a recuperare un'altra vasca, una volta isolati che si fa?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
procurati una vaschetta stile samla anche cinese con riscaldatore, al massimo spendi 10 euro in totale

una vasca di quarantena/isolamento non dovrebbe mai mancare
in vasca una temperatura troppo alta (o cure con sale) ti farebbe morire le piante, quindi io andrei ad usare temperatura e sale in quarantena, ti spiego dosi e tempi quando hai tutto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Valeria
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/03/18, 0:33
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Carlozvr
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/03/18, 20:00
-
Profilo Completo
Possibile ictio portaspada e molly
Ok ottimo. Forse ho un vecchio acquario di plastica a casa dei miei. Magari recupero quello. E compro un riscaldatore.
Intanto ti ringrazio, anche se ci ha già pensato Valeria a quanto pare
Intanto ti ringrazio, anche se ci ha già pensato Valeria a quanto pare

- Valeria
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/03/18, 0:33
-
Profilo Completo
- Contatta:
Possibile ictio portaspada e molly
Carlo scusami ho confuso le conversazioni... La tua con la mia, a quanto pare abbiamo problemo simili!
Posted with AF APP
- Carlozvr
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/03/18, 20:00
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: emanuele14 e 7 ospiti