Pagina 1 di 1
Saprolegnosi medaka
Inviato: 21/03/2018, 18:05
di mucco
Ciao a tutti,
Il maschio della mia coppia di medaka è inappetente da ieri, ed ora ho notato dei batiffoli lungo il corpo. Non è molto vispo e le pinne sono spesso chiuse.
Pensate che sia saprolegnosi?
IMG_9198.JPG
IMG_9196.JPG
Oggi anche la femmina è inappetente, ma non sembra avere altri sintomi a parte le pinne un po' chiuse ed una generale "lentezza".
Leggendo i vecchi post del forum vedo che sono spesso stati consigliati dei bagni in acqua salata, procedo con 15g/litro per 5 gg?
Ma soprattutto, qual'è il metodo migliore per catturare il pesciolino senza stressarlo troppo? Retino a luci spente?
Grazie a tutti in anticipo.
Saprolegnosi?
Inviato: 21/03/2018, 21:01
di fernando89
A me sembra pieno di puntini
Se fosse saprolegnosi doveva avere come della muffa addosso, fai altre foto
Saprolegnosi medaka
Inviato: 22/03/2018, 12:29
di mucco
fernando89 ha scritto: ↑A me sembra pieno di puntini
Se fosse saprolegnosi doveva avere come della muffa addosso, fai altre foto
Purtroppo mi sono accorto della malattia decisamente troppo tardi, stamattina era già morto.
Dopo alla rimozione del cadavere, i nitriti in vasca (una vaschetta di riproduzione in plastica non trasparente, con aeratore, filtro ad aria e piante galleggianti) erano a 2 mg/l, misurati con test a reagente. Ho fatto un cambio per abbassarli, tengo monitorata la situazione.
Pensi che sia meglio spostare la femmina, sulla quale non si vedono puntini? O è meglio non stressarla ulteriormente? Eventualmente potrei metterla nel caridinaio già ben maturo.
Saprolegnosi medaka
Inviato: 22/03/2018, 14:47
di fernando89
mucco ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑A me sembra pieno di puntini
Se fosse saprolegnosi doveva avere come della muffa addosso, fai altre foto
Purtroppo mi sono accorto della malattia decisamente troppo tardi, stamattina era già morto.
Dopo alla rimozione del cadavere, i nitriti in vasca (una vaschetta di riproduzione in plastica non trasparente, con aeratore, filtro ad aria e piante galleggianti) erano a 2 mg/l, misurati con test a reagente. Ho fatto un cambio per abbassarli, tengo monitorata la situazione.
Pensi che sia meglio spostare la femmina, sulla quale non si vedono puntini? O è meglio non stressarla ulteriormente? Eventualmente potrei metterla nel caridinaio già ben maturo.
nel caridinaio eviterei, potrebbe fare scorpacciata di baby
Caridina
I nitriti attualmente a quanto sono?
Saprolegnosi medaka
Inviato: 22/03/2018, 17:12
di mucco
fernando89 ha scritto: ↑
nel caridinaio eviterei, potrebbe fare scorpacciata di baby Caridina
I nitriti attualmente a quanto sono?
Non solo di baby, ma anche di esemplari giovani!
Ora i nitriti sona tra 0,5 ed 1 mg/l. Per ora non farei altro, al limite un cambio di qualche litro in serata se i nitriti non scendono ulteriormente: che ne dici?
Saprolegnosi medaka
Inviato: 22/03/2018, 20:46
di Marah-chan
fai cambi piccoli e frequenti per far scendere il valore!
Saprolegnosi medaka
Inviato: 23/03/2018, 1:19
di fernando89
Marah-chan ha scritto: ↑fai cambi piccoli e frequenti per far scendere il valore!
oppure devi lasciare la vasca vuota isolando in una vaschetta di quarantena di almeno 5litri i pesci