Pagina 1 di 1

Ma... il picco di nitriti?

Inviato: 11/11/2013, 15:01
di enkuz
Ho allestito il mio primo caridinaio ormai da 18 giorni... ma io del picco di nitriti causato dalla maturazione del filtro non ho ancora visto traccia.

Premessa: ho effettuato solo 2 test degli NO2-... il 12° ed il 16° giorno di maturazione (ed il valore era sempre a zero).

Prima ipotesi: il picco è avvenuto prima del 12° giorno (trovo alquanto strano che possa essere avvenuto proprio nei 3 giorni che stanno di mezzo alle 2 verifiche).

Seconda ipotesi: il picco non è ancora avvenuto.

Nella vasca da 60 litri avevo avuto un aumento di valore dei nitriti intorno al decimo giorno... ed il picco poco dopo... che succede di qui?

L'unica sostanziale differenza fra i 2 acquari è che nel caridinaio il filtro è composto da sole spugne... non c'è materiale biologico.
Questo può allungare i tempi ipoteticamente?
Consideriamo che l'ambiente però è + piccolo... 15 litri netti appena.

I nitrati sono bassi... ma ci sono.
Siamo intorno a 3 mg basandomi sul test a reagente.

A prescindere dal fatto che aspetterò di superare i 30 giorni prima di inserire le caridina... il picco deve sempre avvenire in modo marcato oppure non è detto che si veda e nemmeno che sia duraturo?

Grazie! ;)

Re: Ma... il picco?

Inviato: 11/11/2013, 15:08
di Spyke
Io penso che non è detto che si debba avere per forza il picco dei nitriti...

Re: Ma... il picco?

Inviato: 11/11/2013, 15:28
di enkuz
eh infatti volevo capire se fra un 20 litri lordi con il solo filtro a spugna ed un acquario ''standard'' potevano verificarsi delle differenze, in merito alle fase di picco dei nitriti...

Re: Ma... il picco?

Inviato: 11/11/2013, 16:42
di Rox
Enkuz, cito un passaggio dall'articolo sul Ciclo dell'azoto, anche se credo che t'interesserebbe, se lo leggessi tutto:
un allestimento con parecchie piante rapide alleggerisce il lavoro del filtro, perché consuma parte dell'ammonio prima che arrivi ai batteri.
Anche l'inserimento dei pesci è più facile, la flora batterica si stabilizza con maggiore gradualità, e il picco di nitriti risulta molto ridotto o addirittura assente.
Quel "parecchie piante rapide", va ovviamente ridimensionato, nel caso di un caridinaio da 15 litri.

Re: Ma... il picco?

Inviato: 11/11/2013, 17:58
di enkuz
Quindi potrebbe essere che la lemna sia l'artefice della cosa?

:-bd

Re: Ma... il picco?

Inviato: 11/11/2013, 22:27
di Rox
enkuz ha scritto:Quindi potrebbe essere che la lemna sia l'artefice della cosa?
Può darsi, ma mediamente il picco arriva alla terza settimana.
Sei tu che sei un caso particolare, se l'altra volta lo hai avuto in dieci giorni.

Non c'è una regola matematica, perché dipende da troppi fattori.

Re: Ma... il picco?

Inviato: 12/11/2013, 9:52
di enkuz
stasera o domani rifaccio il test... vediamo... ;)