Pagina 1 di 1

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 16:13
di franco
ciao ho le seguenti analisi acqua di rubinetto, vorrei sapere se ce bisogno lacqua di osmosi. Io allevo principalmente platy, guppy, neon

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 17:13
di Fafa
Come tutti i distributori di acqua non ti dice i valori delle durezze... pare sia buona. Cosa ha che non va la tua acqua di rubinetto?

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 17:16
di roby70
Probabilmente è fin troppo tenera per guppy e platy ma sicuramente non va tagliata con osmosi che te le abbasserebbe ulteriormente.

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 17:19
di Fafa
Uh Roby cerco proprio te, ma i distributori che si trovano per strada non sono addolcitori? O in quel caso avremmo più sodio in acqua? Non ricordo la differenza ~x(

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 20:11
di roby70
Fafa ha scritto: ma i distributori che si trovano per strada non sono addolcitori?
Alcuni si.. non so se lo siano tutti. @Pizza ne sai qualcosa in più?

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 22/03/2018, 23:50
di nicolatc
Nella seconda analisi il sodio è 1,4 mg/l, quindi va benissimo.

Il calcio è 17,8 mg/l, il magnesio è 18,4 mg/l quindi stranamente abbondante in proporzione.

Il GH è quasi 7 gradi, il KH non è indicato.

Per i neon dovrebbe essere ok, per i guppy sebbene preferiscano acque dure non è mai un problema, per i platy siamo un po' bassi.

acqua osmosi o rubinetto

Inviato: 23/03/2018, 9:39
di Pizza
Fafa ha scritto: Uh Roby cerco proprio te, ma i distributori che si trovano per strada non sono addolcitori? O in quel caso avremmo più sodio in acqua? Non ricordo la differenza
Non tutti gli addolcitori rilasciano sodio:
- possono scambiare potassio
- possono scambiare H+ che poi va a reagire con i bicarbonati abbattendo la durezza temporanea (KH)
- possono scambiare anche sodio, ma ormai credo non lo faccia quasi più nessuno.

I distributori che si trovano per strada, solitamente (parlo per l'esperienza toscana di Pubbliacqua) sono solitamente filtri a carboni attivi che rimuovono le sostanze disinfettanti immesse in rete per la distribuzione (cloro nelle varie forme - ipoclorito, biossido, etc.). Restituiscono quindi un'acqua con le medesime caratteristiche della fonte di approvvigionamento a cui vengono rimosse le tracce di sostanze organiche eventualmente presenti e soprattutto il "disinfettante"